28 Nov, 2024
Al tema ha dedicato un convegno Anie Confindustria. Il potenziale dell’Italia: possibile raggiungere con questo settore il 58% degli impianti a terra previsti dal Pniec
Agrivoltaico, basta l’1% della superficie agricola Ue per avere capacità fotovoltaica di 944 GW entro il 2030
L'agrivoltaico rappresenta una delle soluzioni più innovative e promettenti per conciliare la produzione agricola con la generazione di energia. Si tratta di una evoluzione naturale e, al contempo, strategica della semplice installazione fotovoltaica su terreno in quanto crea un ecosistema virtuoso capace di ottimizzare sia la resa agricola sia la produzione di energia. L'integrazione tra produzione di energia rinnovabile e agricoltura sta mostrando altresì significativi vantaggi economici, ambientali e energetici.
Di questo e molto altro si è parlato nel convegno promosso da Anie Conf…