Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

27 Feb, 2025
Dal 3 al 9 marzo spazio alla mostra fotografica prodotta da Cospe per raccontare le donne nelle filiere agroalimentari
In occasione della giornata mondiale dei diritti della donna, il Teatro del Sale di Firenze ospita nel suo foyer dal 3 al 9 marzo, l’esposizione fotografica di Pietro Paolini (Terraproject) “Creadoras de futuro”. Prodotta da COSPE, nell’ambito del progetto europeo CREA (Camino a la Reactivación de Ecuador Agroalimentario), la mostra è al centro della campagna di sensibilizzazione dal titolo “Creadoras de Futuro, donne unite per la sostenibilità alimentare” che sarà lanciata in contemporanea anche in Ecuador con un evento a Quinindé, nella provincia di Esmeraldas nella Costa pacifica alla pre…

21 Feb, 2025
Presentata oggi l’iniziativa che ha come obiettivo far conoscer meglio la riforma approvata nel 2022 che ha introdotto, tra i principi fondamentali della Costituzione, la «tutela di ambiente, biodiversità ed ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni»
Siamo al terzo anniversario della riforma costituzionale che ha introdotto, tra i principi fondamentali della Carta, la «tutela di ambiente, biodiversità ed ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni». E per l’occasione ASviS ha lanciato una campagna multicanale con Pubblicità progresso e uno studio con Ecco per promuovere cultura e politica per la sostenibilità.  Con la riforma costituzionale del 2022, la Repubblica deve tutelare l’ambiente tenendo anche conto dei diritti delle future generazioni, il che impone cambiamenti rilevanti nella politica, nell’economia e nella c…

21 Feb, 2025
Con la media partnership di greenreport, dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) il punto a tre anni dalla riforma costituzionale
“La Costituzione è cambiata: come cambiare l’Italia?” Questo il titolo dell’evento organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) oggi 21 febbraio dalle ore 9.30, presso il Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, per celebrare la ricorrenza del terzo anniversario dell’inserimento in Costituzione del principio di giustizia tra generazioni, posto alla base del concetto di sviluppo sostenibile. Infatti, la riforma del febbraio 2022 ha modificato gli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale, sancendo l’obbligo della Repubbli…

17 Feb, 2025
Il report di Open Olympics quando manca meno di un anno all’apertura dei Giochi: il 50% delle strutture previste è ancora in una fase precedente alla “posa del primo mattone”. Simico: «Rapporto diffamatorio»
Manca meno di un anno all’apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026 e il monitoraggio di quel che è avvenuto finora nei cantieri non è affatto entusiasmante. Né dal punto di vista dei lavori completati né da quello riguardante il possibile impatto ambientale dei nuovi impianti. Soltanto il 10% delle opere che si prevede di terminare entro l’inizio di febbraio del prossimo anno è effettivamente completata. Per il 50% non siamo ancora alla “posa del primo mattone”. E per il 60% non c’è una valutazione di impatto ambientale. A delineare il quadro della situazione è Open Olympic…

17 Feb, 2025
«L'uomo ha sempre avuto bisogno di favole. La mitologia antica è un insieme di favole, le religioni, per coloro che credono, sono un insieme di favole»
Dal 10 al 15 febbraio sono oltre 2.500 le persone – tra cui 1.500 giovani studenti – che hanno partecipato alla kermesse Ecofor Fiabe 2025, che ha portato la sostenibilità nei Comuni di Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme-Lari e Calcinaia (patrocinatori della manifestazione) attraverso spettacoli, laboratori teatrali, incontri e presentazioni di libri. Una grande partecipazione che ha premiato l’impego di Ecofor service, la locale partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi, per promuovere cultura – e dunque sostenibilità s…

12 Feb, 2025
Il 21 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile promuove un dibattito tra esperte ed esperti per capire come tradurre i principi in politiche
“La Costituzione è cambiata: come cambiare l’Italia?” Questo il titolo dell’evento organizzato dall’ASviS il 21 febbraio alle ore 9.30, presso il Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, per celebrare la ricorrenza del terzo anniversario dell’inserimento in Costituzione del principio di giustizia tra generazioni, posto alla base del concetto di sviluppo sostenibile. Infatti, la riforma del febbraio 2022 ha modificato gli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale, sancendo l’obbligo della Repubblica di tutelare l’ambiente, la biodiversità e gli ec…

10 Feb, 2025
Sabato 22 febbraio alla Biblioteca comunale una conferenza su uomini, animali e crisi ambientale
Il rapporto tra uomo, animali e ambiente sarà al centro della conferenza C’era una volta il paesaggio: Uomini e animali nella crisi globale, che si terrà sabato 22 febbraio 2025 (inizialmente l'appuntamento era per il 15 febbraio) alle ore 21:00 presso la Biblioteca di Urbisaglia. L’incontro, che fa parte della rassegna Incontri con l’autore, vedrà protagonista Angelo Tartabini, già professore ordinario di Psicologia generale all’Università di Parma e autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Il tema della conferenza ruoterà attorno al profondo legame tra le specie animali e gli sconvol…

10 Feb, 2025
C’è tempo fino al 19 febbraio per iscriversi al corso promosso in collaborazione con Cesvot
Promuovere iniziative di mobilità sostenibile per l’autonomia di persone di tutte le età e con bisogni specifici, creare spazi di partecipazione alle politiche urbane e dotare volontari/e delle associazioni di conoscenze sull’autonomia di spostamento. Questi sono i temi al centro del corso di  “Spazi di autonomia per una mobilità attiva” organizzato ” organizzato da Legambiente Toscana, UISP, in collaborazione con il Cesvot e con il partenariato di FIAB, Firenze Ciclabile Onlus, e con la collaborazione di Unicef, Isde, Firenze 30, Asl Nordovest, Remoove e Street For Kids, dedicato agli e…