
Teatro e sostenibilità, si chiude il sipario su Ecofor Fiabe con Daniel Pennac e 2.500 partecipanti
Dal 10 al 15 febbraio sono oltre 2.500 le persone – tra cui 1.500 giovani studenti – che hanno partecipato alla kermesse Ecofor Fiabe 2025, che ha portato la sostenibilità nei Comuni di Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme-Lari e Calcinaia (patrocinatori della manifestazione) attraverso spettacoli, laboratori teatrali, incontri e presentazioni di libri.
Una grande partecipazione che ha premiato l’impego di Ecofor service, la locale partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi, per promuovere cultura – e dunque sostenibilità sociale – oltre a offrire un servizio di presidio ambientale per il territorio.
L’intera manifestazione è stata arricchita dalla direzione artistica dello scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini, che lo scorso sabato è salito sul palco del teatro Odeon di Ponsacco per chiudere in grande il programma degli eventi: insieme alla giornalista Laura Montanari e al celebre scrittore francese Daniel Pennac i tre hanno parlato di ambiente, cambiamenti climatici, nuove povertà, immigrazione e dell’imperituro ruolo delle favole.
«L'uomo – ha spiegato nel merito Pennac – ha sempre avuto bisogno di favole. La mitologia antica è un insieme di favole, le religioni, per coloro che credono, sono un insieme di favole. Ogni momento della storia ha prodotto il suo tipo di favole. Quindi, che lo vogliamo o no, le favole di domani saranno le favole di domani ma l'importante è che possano far sognare i bambini e produrre significati, molti significati».
E proprio le fiabe hanno rappresentato uno strumento inusuale per approfondire i temi della sostenibilità ambientale che sono al centro dell’attività di Ecofor service, coinvolgendo centinaia di bambini e di ragazzi nell’esperienza emozionante e impegnativa del teatro: per molti è stata la prima volta.
