![](/templates/yootheme/cache/f3/redazione-f313e4f0.jpeg)
"C’era una volta il paesaggio": a Urbisaglia l’incontro con lo psicologo Angelo Tartabini
![](/templates/yootheme/cache/8d/15%20febbraio%20CERA%20UNA%20VOLTA%20IL%20PAESAGGIO%20WEB%20CORRETTO-8daa9b2e.jpeg)
Il rapporto tra uomo, animali e ambiente sarà al centro della conferenza C’era una volta il paesaggio: Uomini e animali nella crisi globale, che si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 21:00 presso la Biblioteca di Urbisaglia. L’incontro, che fa parte della rassegna Incontri con l’autore, vedrà protagonista Angelo Tartabini, già professore ordinario di Psicologia generale all’Università di Parma e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Il tema della conferenza ruoterà attorno al profondo legame tra le specie animali e gli sconvolgimenti ambientali che stanno segnando il nostro tempo. In particolare, Tartabini analizzerà il caso delle scimmie, tra gli esseri viventi più vicini all’uomo, che stanno vivendo trasformazioni drammatiche a causa della crisi ecologica.
Questa crisi, intanto, gli altri animali la percepiscono in qualche modo anche gli altri animali? È una delle domande cruciali che l’autore si pone, sottolineando come l’uomo tenda a ignorare i segnali della natura, trattando gli animali come semplici oggetti e non come indicatori di un equilibrio sempre più fragile.
Il filo conduttore della conferenza sarà la necessità di ripensare il nostro rapporto con il mondo animale, mettendo in discussione il modello antropocentrico che ha portato a una crisi ecologica senza precedenti. Non solo una riflessione teorica, ma un invito a prendere consapevolezza delle sfide ambientali che riguardano tutti gli esseri viventi.
Per approfondire questi temi e partecipare al dibattito, l’appuntamento è fissato per il 15 febbraio presso la Biblioteca comunale di Urbisaglia. Un’occasione preziosa per chiunque voglia comprendere meglio il delicato equilibrio tra uomo, animali e ambiente.
![](/templates/yootheme/cache/f3/redazione-f313e4f0.jpeg)