Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

23 Gen, 2025
Appuntamento il 10 febbraio con coordinamento del direttore dell’Ufficio clima di Roma Capitale, Edoardo Zanchini. Saranno presentati gli obiettivi del Comune e raccontati i progetti già partiti e in partenza nella città
Il 10 febbraio si svolge a Roma un convegno organizzato dal Campidoglio dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili e solidali. L’appuntamento è alla Sala della Protomoteca (piazza del Campidoglio) e sarà coordinato dal direttore dell’Ufficio clima di Roma Capitale, Edoardo Zanchini. Nel corso dell’incontro, che verrà aperto dal sindaco Roberto Gualtieri, si parlerà dell’approvazione del regolamento “Per la messa a disposizione di aree e impianti solari fotovoltaici di Roma Capitale a favore di comunità energetiche rinnovabili solidali”, che consente di accelerare la realizzazione dei pro…

15 Gen, 2025
Roswall: «È un'occasione per dimostrare quanto siete già sostenibili e condividere con altre città storie stimolanti e migliori pratiche per diventare più verdi»
Fino al 15 marzo 2025 sono aperte le candidature online, appena avviate dalla Commissione Ue, per i premi Capitale verde europea e Foglia verde, ideati per incoraggiare le città del Vecchio continente a diventare più verdi e più pulite. Ad oggi 17 città hanno vinto il premio Capitale verde europea e 19 città più piccole hanno vinto il premio Foglia verde europea, formando una rete in continua crescita di città europee leader che condividono  competenze e una visione comune e ispirano gli altri a seguire le loro orme. I premi promuovono e riconoscono gli sforzi delle città europee che s…

2 Gen, 2025
Il nostro Barbabietola non manca l’appuntamento col nuovo anno, e rinnova l’oroscopo più sostenibile d’Italia. Come inizierà questo 2025? Beh, meglio diffidare dalle previsioni astrologiche. Dal cielo stellato semmai è meglio lasciarsi ispirare. L’oroscopo più sostenibile d’Italia torna su greenreport grazie all’immancabile Barbabietola, che guarda al cielo per ispirare la vita delle persone anziché per provare a prevederla. Scopri cosa hanno da dirti le stelle di gennaio cliccando qui: https://www.greenreport.it/oroscopo E se vuoi, scrivi direttamente commenti e domande a Barbabietola…

24 Dic, 2024
La redazione di greenreport.it augura a tutti i suoi lettori un verde Natale. L’aggiornamento delle notizie riprenderà nella mattinata di venerdì 27 dicembre. Buone feste!

17 Dic, 2024
Giovedì 19 dicembre alle 14 al via l’evento formativo presso la sala del Tribunale della Provincia di Foggia
“Ambiente: una visione strategica dell’Arpa Puglia” è il titolo dell’evento formativo che fa parte del progetto “Science based knowledge”, organizzato dall’Agenzia per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente, Arpa Puglia, in collaborazione con gli Ordini professionali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, degli Ingegneri della provincia di Foggia, e il patrocinio della Provincia di Foggia, e l’Ordine dei Tecnici sanitari della radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, che si terrà 19 dicembre, dalle ore 14.00, presso la sala del…

13 Dic, 2024
La DC, 30 anni dopo: disquisizioni su un’idea Democratica e Cristiana. Appuntamento domani 14/12 in Biblioteca, alle ore 15
È ufficialmente uscito in libreria, e in tutti i principali store online, il nuovo libro di Riccardo Clementi “Questa splendida intuizione” (libreriauniversitaria.it Edizioni, 202 pagine) che, alla conclusione del trentesimo anniversario della fine della Democrazia Cristiana, riflette sulla storia politica e sociale di uno dei più grandi partiti della storia repubblicana. Dalla penna di Clementi, giornalista e scrittore classe 1982 e residente in Valdisieve (Fi), professionista nel settore della comunicazione aziendale e autore di più di dieci opere di saggistica, prende…

13 Dic, 2024
L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile documenta lo stato di Regioni, Province, città metropolitane, aree urbane e Comuni nel raggiungimento dei 17 obiettivi Onu dell’Agenda 2030
Stamani la Plenaria Marco Biagi di Villa Lubin a Roma, sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), ospita l'evento di presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2024, elaborato come sempre dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Il documento illustra, attraverso dati e grafici, il posizionamento di Regioni, Province, città metropolitane, aree urbane e Comuni rispetto alla realizzazione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs) dell’Agenda 2030, ma non solo. La ricerca comprende anche una rassegna delle esperienze internazionali ed eur…

12 Dic, 2024
Il rettore Di Pietra: «Oggi la sostenibilità è riconosciuta come un tema cruciale che si presenta trasversalmente in molti, se non tutti, gli ambiti della politica e della ricerca»
Esattamente 40 anni fa Enzo Tiezzi, indimenticabile scienziato che ha contribuito a portare in Italia gli studi sulla sostenibilità e a dargli lustro a livello internazionale, pubblicava il libro “Tempi Storici Tempi Biologici”, una pietra miliare per quest’ambito di ricerca (e di comunicazione). Basti osservare che il suo lavoro visionario ha portato il concetto di sostenibilità all’interno del dibattito scientifico e accademico quando ancora non esistevano termini per descriverlo: la parola “sostenibilità”, nell’uso corrente sarà introdotta tre anni dopo con il Rapporto delle Nazioni Unite…