Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

8 Nov, 2024
All’assemblea di Firenze del settore Produzione e servizi le proposte della cooperazione di lavoro: progettualità, politiche industriali di lungo periodo, revisione prezzi e vera partnership pubblico-privato
«L’assenza di politiche industriali di lungo periodo e di progettualità affossano la crescita e lo sviluppo dell’economia. Attraversiamo un momento complicato, soprattutto a causa delle tensioni internazionali che abbattono la fiducia dei mercati interni. Dal governo ci aspettiamo azioni concrete rilanciare l’economia. Serve progettualità, investimenti infrastrutturali di lungo respiro coerenti con le necessità infrastrutturali dei territori. Lo chiediamo a gran voce da tutto il sistema cooperativo». A parlare dal palco dell’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze in apertura dell’Ass…

8 Nov, 2024
A una settimana dall’alluvione in Spagna e a pochi giorni dal vertice di Baku, l’associazione organizza eventi a Roma, Napoli, Milano, Firenze, Padova, Ancona, Perugia, Rimini e altre città ancora. Ciafani: «La crisi climatica in corso deve richiamare tutti all’ordine e a un senso maggiore di responsabilità e d’azione»
Da oggi a domenica si svolgeranno in tutta Italia eventi organizzati da Legambiente col titolo «Urlo per il clima» e domani a mezzogiorno in punto ci sarà un “urlo collettivo” che risuonerà in contemporanea a Roma, Napoli, Milano, Firenze, Padova, Ancona, Perugia. Il messaggio dell’associazione ambientalista è chiaro: «Basta ritardi e rimpalli, la crisi climatica non aspetta nessuno e miete sempre più vittime. A una settimana dall’alluvione in Spagna e in vista della Cop29, con questo urlo collettivo chiediamo più fatti e meno parole a partire da target climatici più ambiz…

6 Nov, 2024
Dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala consiliare del Comune esperti, istituzioni e cittadini a confronto su strategie e opportunità per migliorare la gestione dei nostri scarti
Le associazioni BioDistretto del Montalbano e Zero Waste Italy sono liete di annunciare l’iniziativa aperta al pubblico, pensata per promuovere la consapevolezza e il dialogo sulle soluzioni possibili legate alla gestione dei rifiuti. L’incontro, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali, rappresentanti di associazioni ambientaliste nazionali e giornalisti, offrirà una panoramica sulle attuali problematiche legate alla gestione dei rifiuti urbani, approfondendo i temi dell’economia circolare, delle nuove tecnologie, del riciclo e riuso. Tra i relatori ci saran…

5 Nov, 2024
L’appuntamento, a ingresso libero senza prenotazione, è venerdì 8 novembre alle 21 al Teatro Verdi
Caterina Di Pasquale, antropologa culturale, Paola Binda, fisiologa, e Veronica Maglieri, etologa, saliranno sul palco del Teatro Verdi di Pisa per un appuntamento gratuito che apre il ciclo Stardust dell’Università di Pisa col titolo La mente: niente è come sembra. Insieme alle tre ricercatrici saranno inoltre sul palco l'attrice Isabella Ragonese; Alice Milani, illustratrice e fumettista, che esplorerà il tema attraverso le arti visive ed Emanuela Ligarò, in arte Gold Mass, compositrice di musica elettronica, che effettuerà l'accompagnamento con una performance musicale immersiva. Il tutto…

31 Ott, 2024
Il pacchetto approvato dal Consiglio nazionale della green economy sarà presentato agli “Stati generali” che si tengono a Rimini il 5 e 6 novembre all’interno di Ecomondo
Un adeguato impegno da parte dell’Ue per il clima, maggiore spinta alle rinnovabili, efficientamento energetico degli edifici, un’accelerazione su auto elettriche e mobilità sostenibile. E poi, ancora, mercato per i materiali secondari, agricoltura biologica, coinvolgimento delle imprese per il sostegno al New deal e maggiori risorse anche ricorrendo a nuovi strumenti di debito comune europeo per sostenere la transizione. Sono alcuni degli argomenti trattati all’interno del pacchetto delle 8 proposte sui temi strategici del Green deal, approvato dal Consiglio nazionale della green economy, co…

31 Ott, 2024
L’oroscopo più sostenibile d’Italia torna su greenreport grazie all’immancabile Barbabietola, che guarda al cielo per ispirare la vita delle persone anziché per provare a prevederla. Scopri cosa hanno da dirti le stelle di novembre cliccando qui: https://www.greenreport.it/oroscopo E se vuoi, scrivi direttamente commenti e domande a Barbabietola. Lo trovi qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

29 Ott, 2024
Il 12 novembre è previsto l’incontro con i docenti, il giorno successivo invece coi genitori
Sono in arrivo due nuovi laboratori in seno la proposta didattica “Come gli olivi. La forza della diversità”, elaborata dalle e dai firmatari del Patto di collaborazione per la cura, gestione condivisa e rigenerazione dell’oliveto di via Rolando Filidei, situata nell’area fra le Pescine e le Morelline a Rosignano Solvay. I due laboratori saranno a cura di SapereCoop e si svolgeranno il 12 e 13 novembre 2024, dalle ore 17 alle 19.30, presso la sala soci di Unicoop Tirreno, in via Aurelia a Rosignano Solvay. Nella prima giornata, quella del 12 novembre, è previsto l’incontro con i docenti, nel…

28 Ott, 2024
Bray: «L’argomento è ormai centrale e influenza inevitabilmente anche la nostra economia»
Prosegue con successo a Gallipoli la “Settimana della cultura del mare”, evento di marketing territoriale, turistico e culturale alla sua dodicesima edizione, organizzato dall’Associazione Puglia&Mare con il determinante sostegno dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli e in collaborazione con l’Università del Salento, che terminerà nella “Città Bella” il 31 ottobre. Valorizzare il mare e le sue preziose risorse, promuovendo la sostenibilità ambientale e la cultura marittima, le attività commerciali ad esso legate e la sensibilizzazione all’utilizzo coscienzioso dei mari, all’uso respo…