24 Ott, 2024
Sarti (Isis Vasari): «Al giusto prezzo oggi l’olio si vende tra i 14 e i 16 euro al litro, per contenere i costi occorre investire in cultura, innovazione e meccanizzazione dei processi»
A Reggello la filiera dell’olio resiste e prospera ancora, nonostante la crisi climatica
A causa della grave siccità che ha colpito il Mezzogiorno, le stime Ismea-Unaprol prevedono quest’anno una produzione nazionale d’olio d’oliva a 224mila tonnellate, ovvero il 32% rispetto alla scorsa campagna. Se i dati saranno confermati farebbero retrocedere l’Italia dal secondo al quinto posto nel ranking mondiale dei principali Paesi produttori che sono nell’ordine Spagna, Turchia, Tunisia e Grecia.
Ma nonostante tutto dalla filiera dell’olio arriva ancora una spinta fondamentale all’agroalimentare italiano, anche grazie a isole felici che ancora resistono, come nel caso della Tosc…