Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

7 Mar, 2025
Tra le storie protagoniste sul palcoscenico quella di Maria Telke antesignana nell’impiego dell’energia solare
Dopo il sold out di Chiara Francini per il primo Ecoincontro in agenda nell’ambito della kermesse "Pontedera delle donne 2025", il secondo appuntamento al teatro Era non ha deluso le aspettative con l’attrice Lella Costa, che ha portato sul palco lo spettacolo “Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione”, prodotto dal Teatro Carcano di Milano a cura di Mismaonda per la regia di Serena Sinigaglia e liberamente ispirato al libro “Catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini. Anche questo secondo Ecoincontro è stato organizzato da Ecofor service, la locale partecipata p…

7 Mar, 2025
Macrì: «Il giornalismo sportivo ha il potere di trasformare storie straordinarie in esempi concreti di resilienza e cambiamento»
Si è chiusa oggi la VII edizione del premio giornalistico Estra per lo Sport: l’energia delle buone notizie, nel più prestigioso dei palcoscenici: la cerimonia di premiazione dei vincitori si è infatti svolta nel salone d’onore del Coni, a Roma, aperta direttamente dal presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò. «Quella del premio Estra per lo sport è una bella storia iniziata 7 anni fa. Grazie a Estra che lo rende possibile e all’Ussi (Unione stampa sportiva italiana, ndr), che è a tutti gli effetti un organismo sportivo – commenta Malagò – Oggi è molto difficile f…

3 Mar, 2025
Appuntamento all’Università Cattolica del Sacro cuore, dal 28 al 30 maggio, ricercatori possono proporre i propri lavori fino all’11 aprile
Quest’anno sarà l’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano ad avere l’onere e l'onore di ospitare, dal 28 al 30 maggio prossimi, la conferenza annuale del Centro di ricerca interuniversitario Seeds, ormai un evento di punta per il confronto tra accademia, policy-maker e professionisti sui temi della sostenibilità e dell’economia ambientale. Seeds racchiude infatti al suo interno ben 12 Università italiane, mettendo a rete le competenze di decine di ricercatori che si dedicano allo studio delle dinamiche ambientali ed economiche, con un focus particolare sull’integrazione della sostenib…

3 Mar, 2025
Un grande successo di pubblico per il dialogo tra Chiara Francini e Marianna Aprile, i prossimi appuntamenti in agenda il 5 e 12 marzo
Si è aperto con un sold out al teatro Era di Pontedera l’avvio della manifestazione "Pontedera delle donne 2025", che il 1 marzo ha aperto le danze con l’attrice e scrittrice Chiara Francini e la giornalista Marianna Aprile. È stato il primo dei tre Ecoincontri che nel corso del mese continueranno a essere organizzati da Ecofor service, la locale partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi, per promuovere cultura – e dunque sostenibilità sociale – oltre a offrire un servizio di presidio ambientale per il territorio. I…

3 Mar, 2025
Mercoledì, nella sede dell’associazione ambientalista, la camera ardente
In tanti e da più parti hanno espresso commozione per la scomparsa di Fulco Pratesi. Coloro che vorranno esprimere il proprio cordoglio e rivolgere un ultimo saluto al fondatore e Presidente onorario del WWF Italia, fa sapere il Panda, la camera ardente sarà aperta dalle ore 11.00 alle ore 18.00 di mercoledì 5 marzo presso la sede del WWF Italia in Via Po 25/c in Roma. Le esequie si svolgeranno giovedì 6 marzo alle ore 10.30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Roberto Bellarmino in Piazza Ungheria.  Fulco Pratesi aveva compiuto 90 anni lo scorso 6 settembre 2024. Fu fest…

28 Feb, 2025
Sarà in Fortezza da Basso, a Firenze, l’VIII edizione della fiera: appuntamento dal 12 al 14 marzo
Dal 12 al 14 marzo 2025 tornerà a Firenze, all’interno della Fortezza da Basso, la fiera “Didacta Italia”: si tratta della declinazione nazionale di Didacta International – che si svolge da oltre 60 anni in Germania –, ovvero uno dei più importanti appuntamenti europei dedicati alla formazione e all’innovazione scolastica. Giunta all’VIII edizione italiana, Didacta Italia quest’anno dedica uno spazio espositivo notevolmente ingrandito ai temi della transizione ecologica, che sono sempre più strettamente intrecciati con quelli della formazione e dell’educazione permanente. Il più recent…

28 Feb, 2025
L’oroscopo più sostenibile d’Italia torna su greenreport grazie all’immancabile Barbabietola, che guarda al cielo per ispirare la vita delle persone anziché per provare a prevederla. Scopri cosa hanno da dirti le stelle di marzo cliccando qui: https://www.greenreport.it/oroscopo E se vuoi, scrivi direttamente commenti e domande a Barbabietola. Lo trovi qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

27 Feb, 2025
Sabato 1 marzo alla Biblioteca comunale una conferenza su uomini, animali e crisi ambientale
Il rapporto tra uomo, animali e ambiente sarà al centro della conferenza C’era una volta il paesaggio: Uomini e animali nella crisi globale, che si terrà sabato 1 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino Marche. L’incontro vedrà protagonista Angelo Tartabini, già professore ordinario di Psicologia generale all’Università di Parma e autore di numerose pubblicazioni scientifiche, che dialogherà col prof. Massimo Ciambotti. Il tema della conferenza ruoterà attorno al profondo legame tra le specie animali e gli sconvolgimenti ambientali che stanno…