17 Set, 2019
Puntare sul comparto garantirebbe oltre 21mila posti di lavoro già tra dieci anni, e 197 milioni di tonnellate di CO2 evitate al 2050
A che punto è la Piattaforma nazionale sul biometano
Il sistema energetico italiano fa un uso intensivo di gas, che arriva a coprire il 34,6% dei consumi interni lordi di energia, ma acquista la materia prima all’estero senza prima – paradossalmente – aver valorizzato al meglio la filiera del biometano che sta sbocciando sul territorio: il biometano realizzato da scarti agricoli potrebbe coprire da solo il 12% circa del fabbisogno di gas nazionale, al quale si aggiunge un altro 1% circa da poter coprire attraverso il biometano ricavato da Forsu.
Per dispiegare queste potenzialità è nata nell’ambito di Ecomondo, ormai tre anni fa, la Piattaforma…