Skip to main content


Ultime news da "Enogastronomia moda turismo"

3 Set, 2019
Coldiretti, l’annata 2019 si prospetta come «la più critica e problematica di sempre a causa dell’andamento climatico anomalo»
La principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, Coldiretti, informa che «è praticamente dimezzata la raccolta di miele in Italia nel 2019 per effetto dell’andamento climatico anomalo che non ha risparmiato gli alveari e fatto soffrire le api, un indicatore sensibile dello stato di salute dell’ambiente». Quest’anno è stato infatti segnato fino ad ora da 1126 eventi meteo estremi lungo la Penisola fra grandinate, trombe d’aria, tempeste di acqua e vento e ondate di calore, con un incremento del 56,4% rispetto all’anno precedente, secondo la banca dati Es…

3 Set, 2019
La politica forestale del comunista Evo Morales (quasi) come quella del neofascista Jair Bolsonaro. Critiche e proteste di ambientalisti e scienziati
Nel sud dell’Amazzonia Boliviana, nel dipartimento di Santa Cruz, gli incendi stagionali hanno incenerito più di un milione di ettari, tanto che il presidente socialista Evo Morales ha dovuto interrompere la sua campagna elettorale, bersagliato dalle critiche di chi lo accusa per la sua politica agricola che favorirebbe l’abbattimento della foresta per far posto agli appezzamenti agricoli e ai pascoli. Mentre il mondo si occupava, giustamente, del disastro ambientale provocato in Brasile dalle politiche del presidente neofascista Jair Bolsonaro, secondo un rapporto della Fundación Amigos de l…

3 Set, 2019
Anfibi con areali molto piccoli e diverse specie probabilmente già a rischio estinzione
Negli ultimi anni in Ecuador sono state descritte decine di “nuove” specie di anfibi, però quel che è successo quest’anno ha sorpreso gli stessi ricercatori: il nuovo studio “Systematics of Huicundomantis, a new subgenus of Pristimantis (Anura, Strabomantidae) with extraordinary cryptic diversity and eleven new species”, pubblicato su ZooKeys  da Nadia  Páez  della Pontificia Universidad Católica del Ecuador e da Santiago Ron dell’università della British Columbia – Vancouver, è una vera e propria pioggia di rane: 11 specie finora sconosciute alla scienza tutte del genere Pristimantis  (P. at…

30 Ago, 2019
Remaschi: operazione importante, che conferma l'attenzione della giunta regionale al grande patrimonio forestale toscano
«Ripristino delle foreste di pino marittimo danneggiate dai parassiti; interventi sulle aree boscate colpite da incendi e calamità naturali; mitigazione degli effetti del cambiamento climatico», sono alcune delle azioni che saranno possibili grazie ai circa 12 milioni di euro che la Regione Toscana mette a disposizione per le misure forestali del Piano di Sviluppo Regionale 2014-2020. Sarà dunque possibile soddisfare tutte le richieste, per poco più di 3 milioni di euro, per il ripristino delle pinete di pino marittimo, o dei boschi con presenza di pino marittimo, danneggiati dal Matsucoccus…

30 Ago, 2019
Al lavoro militari e agenzie governative. Greenpeace: «Chi semina vento raccoglie tempesta»
Di fronte all’aumento degli incendi in Amazzonia e alle critiche internazionali, il presidente neofascista del Brasile, Jair Bolsonaro, ha firmato un decreto che vieta di accendere fuochi all’aperto per 60 giorni. Non è chiaro quale impatto potrà avere il decreto perché, come fanno notare gli ambientalisti brasiliani, la stragrande maggioranza degli incendi appiccati per “bonificare” le foreste nell'Amazzonia brasiliana sono già illegali e restano praticamente impuniti perché la legge esistente non viene fatta rispettare. Infatti, la giustizia brasiliana sta indagando sugli incendi, appiccati…

29 Ago, 2019
Pagamenti anticipati più elevati e, in via eccezionale, deroghe alle norme in materia di inverdimento
Gli Stati membri dell’Unione europea hanno approvato una serie di misure di sostegno proposte dalla Commissione per alleviare le difficoltà finanziarie cui gli agricoltori devono far fronte a causa di condizioni meteorologiche avverse e per aumentare la disponibilità di alimenti per gli animali. Le misure, concordate dagli Stati membri in una riunione di comitato, prevedono la possibilità di pagamenti anticipati più elevati e, in via eccezionale, diverse deroghe alle norme in materia di inverdimento affinché gli agricoltori dispongano di alimenti sufficienti per gli animali. Gli agricoltori i…

29 Ago, 2019
Gli indios: è il risultato dei discorsi anti-indigeni e anti-ambientalisti di Bolsonaro
A lanciare un nuovo allarme è Survival International: «La sopravvivenza delle tribù incontattate in Amazzonia è ora a rischio poiché le fiamme stanno consumando alcuni dei loro ultimi rifugi nella foresta. Nell’Amazzonia orientale, sono stati segnalati incendi nell’area dove vivono i gruppi ancora incontattati della tribù degli Awá, negli ultimi lembi di foresta pluviale rimasti nella regione. La popolazione locale riferisce che i taglialegna che hanno appiccato i focolai sono armati pesantemente e impediscono ai pompieri di accedere all’area. Uno straordinario video di due membri incontattat…

29 Ago, 2019
Fairtrade: con Fusarium Tropical Race 4 a rischio il futuro della produzione di banane
Nelle ultime settimane, è diventata reale la possibilità che la specie della banana Cavendish possa estinguersi: in Colombia è stata accertata la prima epidemia di Fusarium Tropical Race, una constatazione che ha fatto crescere enormemente la preoccupazione tra i produttori ed importatori di banane iin tutto il mondo, minacciando la vita di milioni di contadini e lavoratori. Fairtrade international sottolinea che «In più, pone un rischio per la sostenibilità dell’industria globale della banana che è fortemente dipendente dalle catene di fornitura dell’America Latina e dei Caraibi. Gli interes…