Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

25 Nov, 2024
Serve subito una forte leadership europea per poter raggiungere il prossimo anno in Brasile una revisione ambiziosa degli impegni dell’Accordo di Parigi
Legambiente boccia l’accordo raggiunto sulla finanza climatica alla Cop29 Unfccc di Baku perché «Impegna i Paesi industrializzati a mobilitare appena 300 miliardi di dollari l’anno entro il 2035, all’interno di un vago traguardo di 1.300 miliardi che si spera di raggiungere grazie al contributo di tutti gli attori pubblici e privati. L’Europa e gli altri Paesi industrializzati non sono stati in grado di fornire ai più poveri e vulnerabili le necessarie risorse finanziarie per superare insieme la drammatica emergenza climatica globale». Secondo il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ci…

25 Nov, 2024
La Crisi di Salinità Messiniana e l’evoluzione biologica, climatica e dei fenomeni geologici estremi
Lo studio “Chlorine isotopes constrain a major drawdown of the Mediterranean Sea during the Messinian Salinity Crisis”, pubblicato recentemente su Nature Communications da un team internazionale di ricercatori del quale faceva parte anche Angelo Camerlenghi dell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale (OGS) ha evidenziato il significativo calo del livello del Mar Mediterraneo durante la crisi di salinità del Messiniano, un importante evento geologico che trasformò il Mediterraneo in un gigantesco bacino salinoa. La Crisi di Salinità Messiniana è un l fenomeno geologico avv…

25 Nov, 2024
Un debole accordo finanziario, pochi centesimi per finanziamenti per il clima, miliardi in false soluzioni, complicità nel genocidio
Secondo il Wwf International, «L'esito della COP29 rischia di far regredire l'azione climatica proprio nel momento in cui accelerarla è più essenziale. Dopo due settimane di negoziati tesi e polarizzati, i Paesi hanno concordato un accordo finanziario per il clima che non si avvicina minimamente a soddisfare le esigenze dei Paesi in via di sviluppo. Inoltre, questa COP non è riuscita a inviare un forte segnale sulla necessità di ridurre rapidamente le emissioni ed eliminare gradualmente i combustibili fossili». Manuel Pulgar-Vidal, responsabile globale per il clima e l'energia del Wwf, ex min…

24 Nov, 2024
Il nuovo obiettivo finanziario approvato alla Cop29 è una polizza assicurativa per l'umanità
Pubblichiamo la trascrizione delle osservazioni pronunciate dal Segretario esecutivo dll’United Nations Framework Convention on Climate Change Nazioni Simon Stiell alla chiusura della 29esima Conferenza delle parti Unfccc a Baku, in Azerbaigian, il 24 novembre 2024.Vorrei iniziare ringraziando la Presidenza per tutto ciò che ha fatto per consentire la COP finanziaria qui a Baku. E’ stato un viaggio difficile, ma abbiamo raggiunto un accordo. Questo nuovo obiettivo finanziario è una polizza assicurativa per l'umanità, in mezzo al peggioramento degli impatti climatici che colpiscono ogni Paese…

24 Nov, 2024
«Profonda delusione» espressa da più parti. Lo stesso segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, confessa: «Speravo in un risultato più ambizioso»
La 29esima Conferenza delle parti dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Cop29 Unfccc) conclusasi dopo una lunghissima e tesissima coda negoziale a Baku, ha approvato «Un nuovo obiettivo finanziario per aiutare i Pesi a proteggere le loro popolazioni e le loro economie dai disastri climatici e condividere i grandi benefici del boom dell'energia pulita». Ma il Can, la principale rete di Ong parla di “tradimento”, così come il ministro dello Zambia si dice «estremamente deluso dal risultato». E lo stesso segretario generale delle Nazion Unite, Antonio Guterres, confess…

22 Nov, 2024
500.000 ettari di torbiere intatte vengono distrutti ogni anno dalle attività umane
Le torbiere sono ecosistemi unici e rari che, nonostante coprano solo circa il 3-4% della superficie terrestre del pianeta, contengono fino a un terzo del carbonio del suolo mondiale, che è il doppio della quantità di carbonio presente nelle foreste del mondo. A livello locale, le torbiere aiutano a regolare e purificare l'acqua, a sostenere i mezzi di sostentamento locali e a ridurre i rischi di incendi, siccità e inondazioni. Il rapporto rileva che le torbiere forniscono habitat per oltre 1.000 specie vegetali e animali vulnerabili, in pericolo e in pericolo critico. Oltre ai benefici per l…

22 Nov, 2024
Le conferenze delle Parti devono garantire il multilateralismo, sarà così?
Non dava speranze fin dall’inizio, con la grande lista delle assenze fra i leader dei Paesi più influenti del mondo che oltretutto sono tra i più grandi responsabili di emissioni di gas serra: gli Usa, la Cina, la Russia, la Francia, la Germania, il Brasile; per non contare i lobbisti del carbone, del petrolio e del gas presenti quest’anno a Baku, più di mille, un numero molto grande, quasi maggiore di tutti i delegati delle dieci Nazioni più vulnerabili al clima messi insieme. L’obbiettivo della COP29 è raggiungere gli stanziamenti necessari sulla finanza climatica, ma non sarà facile, e cos…

22 Nov, 2024
La bozza del Nuovo obiettivo della finanza climatica limata in queste ore. Can international: «La cifra? Noccioline». Il Wwf Italia: «Testo inadeguato»
Oggi è l’ultimo giorno della Cop29 a Baku. Questo, almeno secondo il calendario ufficiale. Perché i nodi da sciogliere sono ancora talmente tanti che i lavori rischiano di andare avanti per la serata e ancora tutta la notte a oltranza. Le giornate tematiche sono terminate. Nei padiglioni i tecnici iniziano a smontare gli allestimenti espositivi. Al centro delle discussioni c’è una bozza di accordo divulgata ieri sul Nuovo obiettivo della finanza climatica (Ncqg) che però di ora in ora subisce modifiche e contromodifiche, suscitando insoddisfazione da parte di più sogg…