10 Gen, 2025
Copernicus: «Hanno comportato ondate di calore e forti precipitazioni senza precedenti, causando sofferenza a milioni di persone»
Clima, insieme alla temperatura globale crescono eventi meteo estremi come alluvioni e siccità
Nel 2024 sono stati osservati in tutto il mondo eventi meteorologici estremi, che vanno da forti tempeste e inondazioni a ondate di calore, siccità e incendi. Al trend non sfugge l’Italia, dove Legambiente segnala un incremento del +485% dal 2015 per gli eventi meteo estremi.
Non è un caso che stiano crescendo in tutto il mondo, come documentano i nuovi dati Copernicus. La quantità totale di vapore acqueo nell'atmosfera ha raggiunto un livello record nel 2024, circa il 5% in più rispetto alla media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020, un valore significativamente più alto rispetto al…