Skip to main content


Ultime news da "Green economy"

23 Mag, 2024
«Notizie false in merito alle attività della Società in Madagascar e, nello specifico, sul progetto di riforestazione»
Il 16 maggio una coalizione di 21 organizzazioni contadine e della società civile del Madagascar ha inviato una lettera aperta a Tozzi Green, alle banche BIO (Belgio) e Finnfund (Finlandia) e al governo italiano che è stata riportata in ampi stralci da greenreport.it  nell’articolo “I crediti di carbonio e gli zebù, lettera aperta dal Madagascar al governo italiano” pubblicato il 21 maggio.  Secondo Tozzi Green «La lettera contiene accuse gravi ed infondate nei confronti dell’azienda così come notizie false in merito alle attività della Società in Madagascar e, nello specific...

23 Mag, 2024
Per tutelare ambiente e Costituzione. Contro l’autonomia differenziata e il Ponte sullo Stretto
A sette mesi dalla grande manifestazione nazionale di Roma del 7 ottobre 2023,  Wwf e Legambiente saranno di nuovo in piazza sabato 25 maggio a Napoli per  partecipare a una  nuova manifestazione indetta dalla Via Maestra – Insieme per la Costituzione, rete alla quale aderiscono ormai 160 organizzazioni e associazioni. Il corteo partirà alle ore 13,30 da Piazza Mancini, davanti la stazione centrale, con arrivo a Piazza Dante. Sono molteplici le ragioni che spingono il Wwf Italia a confermare la sua adesione:  «Innanzitutto, la preoccupazione sui ritardi c...

23 Mag, 2024
La doppia faccia della destra europea unita dall’avversione verso le politiche green e climatiche
Il Green Deal e, dopo il raduno spagnolo dell’estrema destra al quale ha partecipato anche Giorgia Meloni e che ha individuato proprio l’ambientalismo tra i suoi nemici, gli European Greens sottolineano loro impegno nella lotta al cambiamento climatico e dicono che solleciteranno i liberali e i conservatori a smettere di flirtare e lavorare con l'estrema destra. Terry Reintke, che oggi rappresenterà i Verdi europei al dibattito di Eurovision, ha ricordato che «In queste elezioni sono in ballo libertà e democrazia. I candidati di estrema destra, spesso sostenuti dalla Russia, minacciano la ...

22 Mag, 2024
Siclari: «Non vogliamo prescrivere alcunché, piuttosto mettere a disposizione delle imprese uno strumento di autovalutazione»
Come si combatte il greenwashing? Con cifre verificabili, ricorrendo a dati scientificamente validati, rispettando indicatori universalmente riconosciuti. E allora ecco che Ispra ha realizzato uno strumento ad hoc da mettere a disposizione di operatori economici e finanziari, Autorità di vigilanza, imprese impegnate nella rendicontazione e, perché no, cittadini desiderosi di capire se veramente una qualunque azienda rispetti i parametri di ecosostenibilità e l’attuale quadro legislativo europeo. Lo strumento in questione è un documento – che considerata la complessità della materia e la mo...

22 Mag, 2024
La sentenza del Consiglio di stato fa chiarezza sulla necessità di doppia Autorizzazione unica
Pochi giorni fa la quarta sezione del Consiglio di Stato, con sentenza 4233 (allegata in coda all’articolo) ha chiarito che un impianto di produzione di biometano da Forsu – ovvero la frazione organica della raccolta differenziata – resta un impianto di trattamento rifiuti soggetto (anche) alla relativa autorizzazione unica, anche se qualificato “impianto a fonti rinnovabili”. A darne notizia è l’associazione delle imprese dei servizi ambientali e dell’economia circolare (Assoambiente), che sottolinea come i giudici amministrativi abbiano mutato il proprio orientamento precedente (sentenza...

22 Mag, 2024
La Direttiva case green è una grande opportunità per la trasformazione immobiliare, ma servono investimenti dagli 800 ai 1000 miliardi di euro
Secondo i dati presentati al Well Regional Summit organizzato a Milano dall’International Well Building Institute (Iwbi), «Gli edifici privati che hanno adottato interventi per migliorare la salute e benessere di chi vi risiede ottengono affitti più alti del 7,7% rispetto ad equivalenti immobili privi dell’apposita certificazione, e raggiungono durate degli affitti più alte in media del 17,3%, 88 mesi contro 75, determinando così un aumento nel valore immobiliare sul mercato». Rita Trombin, psicologa ambientale ed esperta di biophilic design della Sima - Società italiana di medicina ambien...

21 Mag, 2024
16 kg di rifiuti tessili pro capite, solo 4,4 kg è stato raccolto separatamente per il riutilizzo e il riciclaggio
La Direttiva quadro sui rifiuti dell’Ue (WFD) impone agli Stati membri di dotarsi di sistemi di raccolta differenziata per i tessili usati a partire dal 2025. La Commissione europea ha inoltre proposto una revisione mirata della WFD per introdurre un’estensione obbligatoria della responsabilità del produttore nel settore tessile in tutti gli Stati membri per rendere i produttori responsabili dell’intero ciclo di vita dei prodotti tessili, dalla loro progettazione alla gestione dei rifiuti. Inoltre, la proposta della Commissione introduce norme sulla raccolta differenziata dei tessili e requ...

20 Mag, 2024
Dall’associazione delle imprese di settore una panoramica sullo stato dell’arte dei principali iter legislativi
In vista delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, l’associazione delle imprese dei servizi ambientali e dell’economia circolare (Assoambiente) ha elaborato un resoconto dello status delle procedure normative Ue di maggiore interesse per il settore. Alcuni sono in attesa dell’approvazione finale, altri vedono il proprio iter legislativo già concluso. Altri ancora non ce la faranno ad arrivare a questo traguardo. Riportiamo di seguito il focus normativo sviluppato da Assoambiente: Atti con iter legislativo non concluso Regolamento veicoli fuori uso Il Regolamento riguardante i ...