Skip to main content


Ultime news da "Enogastronomia moda turismo"

10 Mag, 2021
La fame acuta colpisce il 75% degli abitanti del distretto di Amboasary Atsimo. Ma gli aiuti internazionali non arrivano
Secondo l’United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (Ocha) la regione del Grand Sud, in Madagascar è in preda alla peggiore siccità e alla peggiore crisi umanitaria degli ultimi 40 anni: «Più di 1,1 milioni di persone, o due persone su cinque, soffrono di grave insicurezza alimentare. La situazione dovrebbe peggiorare nei prossimi mesi – ha avvertito il portavoce dell’Ocha Jens Laerke - In modo allarmante, nel distretto di Amboasary Atsimo, circa il 75% della popolazione sta affrontando la fame severa, con quasi 14.000 persone in condizioni di insicurezza alimentare c…

7 Mag, 2021
Identificherà i "corridoi verdi" del pianeta per gli ungulati. Per l’Italia partecipa la Fondazione Edmund Mach
Con l’articolo “Mapping out a future for ungulate migrations” pubblicato su Science, un team internazionale di 92 scienziati e ambientalisti presenta la Global Initiative on Ungulate Migration (GIUM) che punta a realizzare il primo atlante mondiale delle migrazioni di ungulati  che stanno realizzando in collaborazione con la Convention on the Conservation of Migratory Species of Wild Animals (CMS) dell’Onu. I ricercatori dicono che «Le mappe dettagliate dei movimenti stagionali delle mandrie in tutto il mondo aiuteranno i governi, le popolazioni indigene e le comunità locali, i pianificatori…

6 Mag, 2021
In ballo miliardi di dollari di commercio di carbone, legname, pesci e frutti di mare, vino e orzo
La Commissione nazionale dello sviluppo e della riforma (CNDR), il pianificatore economico supremo della Cina  ha annunciato oggi di aver deciso di «Sospendere indefinitivamente tutte le attività nel quadro del Dialogo economico strategico Cina-Australia».  Il dialogo era organizzato congiuntamente dalla CNDR e dai ministeri interessati del governo del Commonwealth d'Australia. L’agenzia ufficiale cinese Xinhua riporta che il sito ufficiale della CNDR spiega che «La decisione è stata presa sulla base dell'attitudine e attuale del governo del Commonwealth d'Australia verso la cooperazione sino…

6 Mag, 2021
Ma Mighty Earth e Greenpeace UK attaccano Tesco: molti impegni non mantenuti e pochi atti concreti
Un folto gruppo di supermercati e industrie alimentari del Regno Unito - Agricultural Industries Confederation (AIC), Ahold Delhaize, ALDI Einkauf SE & Co. oHG, ALDI SOUTH Group, AP7 (Sjunde AP-fonden), Aquascot, Asda Stores, The Big Prawn Company, British Retail Consortium, Congregation of Sisters of St. Agnes, Co-op Switzerland, The Co-operative Group, Cranswick, Donau Soja,  EdenTree Investment Management, Greggs, Hilton Food Group, Iceland Foods, KLP Kapitalforvaltning, Legal & General Investment Management, Lidl Stiftung, Marks & Spencer, METRO AG, Migros, Moy Park, National…

5 Mag, 2021
Nel 2020 almeno 155 milioni di persone sprofondate nell'insicurezza alimentare acuta a causa di conflitti, shock economici, Covid-19 ed eventi meteorologici estremi
Secondo il “2021 Global Report on Food Crises”, presentato oggi dal Global Network Aganist Food Crises (GNAFC) durante l’evento di alto livello in corso a Roma, «il numero di persone esposte al rischio di insicurezza alimentare acuta e bisognose di urgenti aiuti umanitari e di sostegno alla sussistenza ha raggiunto il dato più alto degli ultimi 5 anni nei Paesi afflitti da crisi alimentari. Il GNAFC, fondato nel 2016 da Unione europea, FAo e World Food Programme (WFP), è un’alleanza tra agenzie Onu, l’Ue, ONG e soggetti attivi in campo umanitario e nel settore dello sviluppo che collaborano p…

5 Mag, 2021
Il Governo italiano si opponga all’introduzione di OGM di nuova generazione
Acu, Aiab, Altragricoltura Bio, Apab, Ari, Civiltà Contadina, Coord. Zero OGM, Crocevia, Deafal, Egalité, European Consumers, Fairwatch, Federbio, Firab, Greenpeace, Isde, Legambiente, Lipu, Navdanya, Pro Natura, Slow Food, Terra!, Unaapi, Wwf Italia, sono molto preoccupati per «La posizione della Commissione europea che si è espressa a favore di una regolamentazione ad hoc per le nuove tecniche di manipolazione genetica (NGT/NBT) per sottrarle alla normativa sugli OGM in essere, aggirando così la sentenza della Corte di Giustizia europea. Dando un sostanziale via libera agli OGM di nuova gen…

4 Mag, 2021
La società del Comune di Rosignano Marittimo protagonista all’evento Ansa col ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli
«In Italia generiamo oltre 170 milioni di tonnellate di rifiuti l’anno, tra speciali (143,5) e urbani (30), e le soluzioni che diamo a questo problema credo siano un indice di civiltà. Purtroppo – dichiara Alessandro Giari, ad e presidente di Scapigliato srl, società al 100% del Comune di Rosignano Marittimo attiva nell’economia circolare – al momento le filiere di gestione non sono sostenibili e noi siamo i primi a vivere le contraddizioni del sistema perché a Scapigliato gestiamo una discarica: una tipologia d’impianto che ha avuto un ruolo importante ma che oggi deve essere assolutamente s…

3 Mag, 2021
La società del Comune di Rosignano Marittimo attiva nell’economia circolare compenserà totalmente le emissioni di gas serra rilasciate sin dalla sua nascita, donando alberi all’agricoltura locale
L’olivo è un albero simbolo per la Toscana, dalla grande valenza per quanto riguarda protezione idrogeologica e paesaggio, oltre che naturalmente come fattore produttivo e di reddito per l’agricoltura: adesso è anche un simbolo di resistenza contro la crisi climatica in corso, grazie alla scelta di Scapigliato – la società al 100% del Comune di Rosignano Marittimo attiva nell’economia circolare – di donare al territorio circa 250mila alberi (in prevalenza olivi) e quasi 60mila arbusti, all’interno del progetto Scapigliato Alberi presentato oggi in diretta streaming da Roma, nella sala confere…