7 Gen, 2025
In regione si registra 51% di riciclo, 9,5% di recupero energetico, 30,5% di discarica, 0,5% di export, 2% di perdite di processo e 2,5% di altri trattamenti
Toscana, terra di riciclo e discarica: dall'Ispra il quadro sulla gestione dei rifiuti urbani
Mentre il Consiglio regionale si appresta a concludere la fase di approvazione del Piano regionale dell’economia circolare, la Toscana riflette sui dati del Rapporto Ispra rifiuti urbani 2024 (su dati 2023). Una fotografia anticipata alcune settimane fa dal report di Arrr su produzione di rifiuti e raccolte differenziate, ma che ora risulta completa anche dei dati di gestione dei vari flussi di rifiuti.
Produzione
La produzione totale di rifiuti urbani si riduce di poco (-0,3%) rispetto al 2022 (2,146 milioni di tonnellate contro 2,153), contrazione modesta, solo in parte riconducibile al c…