Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

29 Gen, 2025
A Scarperia e San Piero, Comune adagiato tra le colline mugellane e tra i borghi più belli d’Italia, dal 3 febbraio entreranno in azione gli ispettori di Alia Multiutility, il gestore interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nell’intero territorio della Toscana centrale. «Siamo in un comune impegnato costantemente nel rispetto dell’ambiente, che nel 2023, secondo gli ultimi dati certificati dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse della Toscana, ha superato l’80% di raccolta differenziata – commenta Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility – Crediamo fermamente che la tutela del…

29 Gen, 2025
Scarpelli: «Vedere con i propri occhi come vengono gestiti i rifiuti è un fondamentale strumento di sensibilizzazione ambientale»
La partecipata pubblica Sienambiente, che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere il ciclo nell’area senese, ha riaperto le visite al Polo di riciclo delle Cortine (ad Asciano) dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento che lo hanno trasformato in uno degli impianti più innovativi a livello nazionale. Oltre all’impianto delle Cortine sono visitabili anche il termovalorizzatore (Poggibonsi) e la discarica (Abbadia San Salvatore). «Vedere con i propri occhi il lavoro degli impianti e come vengono gestiti i rifiuti è un fondamentale strumento…

28 Gen, 2025
Anche per quanto riguarda le mareggiate, il codice di allerta giallo è prorogato fino alle 7 di mercoledì 29 gennaio ed è esteso a quasi tutta la costa toscana
Dopo la difficile mattinata odierna sul fronte temporali e dissesto idrogeologico, la Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo. L’allerta è per vento sulla Toscana meridionale dalle 13 fino alla mezzanotte di martedì 28 gennaio e, sempre per vento, ha prorogato fino alle 6 di mercoledì 29 gennaio l’allerta con codice giallo già emessa per le zone della Romagna-Toscana e della Valtiberina. Per quanto riguarda le mareggiate, il codice di allerta giallo è prorogato fino alle 7 di mercoledì 29 gennaio ed è esteso a quasi…

28 Gen, 2025
La società attiva nell’igiene urbana chiede ai cittadini di «gettare nei contenitori di raccolta solo materiali idonei, così da garantire la sicurezza di tutti»
Stamani durante le operazioni di svuotamento dei cassonetti stradali dedicati alla carta e cartone nel comune di Siena, si è verificato un incendio che ha interessato il materiale raccolto da uno dei mezzi in servizio di Sei Toscana, il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nei 104 Comuni dell’Ato sud. Accortosi della fuoriuscita di fumo dal carico, l’operatore ha immediatamente interrotto le operazioni e condotto il mezzo in sicurezza presso un parcheggio situato in via Massetana Romana: qui ha provveduto a scaricare il materiale nel piazzale, prevenendo così il rischio di danni al veic…

27 Gen, 2025
Volpi: «Un settore come quello della raccolta dei rifiuti, che incide quotidianamente sull’ambiente nel quale viviamo, riveste un’importanza sempre crescente»
Come già anticipato su queste colonne lo scorso autunno e poi a dicembre, in Nausicaa – la società multiservizi del Comune di Carrara nata nel 2019 – è stato firmato oggi l’atto di scissione del ramo aziendale per dare vita a Retiambiente Carrara srl, che comincia adesso la propria operatività con un orizzonte già ben definito: l’ingresso nel gruppo interamente pubblico Retiambiente, che ricopre il ruolo di gestore unico dei servizi d’igiene urbana lungo 100 Comuni della Toscana costiera. «L’inizio dell’operatività di Retiambiente Carrara srl – dichiara l’assessore comunale alle Partecipate…

27 Gen, 2025
«Le precipitazioni tenderanno ad intensificare dal tardo pomeriggio, raffiche fino a 80-100 km/h in Arcipelago a nord di Capraia»
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, di codice arancione per rischio idrogeologico (dalle 18 di oggi fino alle 14 di domani) e rischio idraulico del reticolo principale (dalla mezzanotte alle 14 di domani) nelle aree nord occidentali della Regione; l’allerta è invece di codice giallo temporali in quelle limitrofe. Si aggiungono un’allerta gialla per mareggiate su costa centro-settentrionale e Arcipelago dalle ore 11 alla mezzanotte di domani, e un’allerta gialla per vento forte su costa centro-settentrionale, A…

27 Gen, 2025
Giani: «Si tratta di un modello di trasporto vincente, efficiente ed ecologico»
Nel fine settimana è entrata in servizio a Firenze la Linea T2 della tramvia nella sua totale estensione Peretola-San Marco, con sei nuove fermate: Lavagnini Fortezza (dedicata a Beppe Matulli), Lavagnini Poliziano, Libertà Parterre, Cavour, San Marco Università (che è stata dedicata a Giorgio La Pira), La Marmora Orto Botanico. Due i tram che hanno dato il via all’apertura. Il tram della corsa inaugurale a bordo del quale ha viaggiato la sindaca Funaro da Parterre alla volta di San Marco, dove c'è stata la cerimonia, è stato condotto da Francesca Laurini (nella foto), 39 anni, di Chiusi in…

27 Gen, 2025
«Insieme all’Ufficio scolastico regionale vogliamo sensibilizzare ragazze e ragazzi all'uso consapevole dell'acqua»
L’Autorità idrica toscana (Ait), ovvero l’ente pubblico rappresentativo di tutti i Comuni regionali che ha in carico le attività di programmazione e controllo sul servizio idrico integrato, ha lanciato il suo primo concorso regionale video dedicato agli studenti e alle studentesse degli Istituti superiori della Toscana. «Insieme all’Ufficio scolastico regionale vogliamo sensibilizzare ragazze e ragazzi all'uso consapevole dell'acqua, proprio in un momento critico della nostra vita e dell'esistenza del nostro pianeta – spiegano dall’Autorità – Infatti, il cambiamento climatico…