Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

24 Ott, 2023
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha acquistato le prime due auto elettriche con i fondi del Piano Nazionale di  Ripresa e Resilienza-PNRR destinati al rinnovo del parco veicoli della pubblica amministrazione.   Le due vetture, del modello Renault Twingo, acquistate in particolare grazie ai finanziamenti del progetto Green Cars del Bando Green Port, verranno usate per gli spostamenti del personale tra la sede di Livorno e quella di Piombino, con un abbattimento del 75% delle emissioni di CO2 generate dalle macchine del parco esistente, alimentate con combustibili t…

19 Ott, 2023
Progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture green per l'abbattimento delle emissioni di inquinanti in ambito navale e trasportistico. Questi i temi al centro dell'incontro tenutosi stamani a Livorno tra i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e una folta delegazione egiziana guidata per l'occasione dal Presidente Reda Ismail, la massima autorità del settore all'interno del Ministero delle Infrastrutture egiziano, cui compete il coordinamento delle politiche portuali del Paese.   Il periodico e proficuo confronto tra la Port Authority e il Paese norda…

18 Ott, 2023
Livorno sta affermando sempre di più il proprio ruolo strategico nella lotta all’inquinamento ambientale e vuole candidarsi a diventare una delle città pilota del Mediterraneo per quei progetti europei che sappiano coniugare lo sviluppo dell’economia marittima con la sostenibilità e l’innovazione. E' con questo obiettivo che stamani, in occasione della conferenza di chiusura del progetto europeo Life4Medeca, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, ha annunciato l'adesione dell'AdSP alla “Mission Restore our Ocean and Waters” de…

16 Ott, 2023
Dopo tre anni di attività arriva a conclusione il progetto europeo LIFE4MEDECA,  finanziato dall’Unione Europea per supportare la designazione del Mar Mediterraneo come Area a Controllo delle Emissioni navali, una misura grazie alla quale favorire la riduzione delle emissioni di SO2 nel trasporto marittimo internazionale dell’80% rispetto alla legislazione attuale.   Mercoledì prossimo, 18 Ottobre, a partire dalle 9.00, si terrà a Livorno, presso il Museo di Storia Naturale, l’evento finale del progetto coordinato dall’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, con la partec…

5 Ott, 2023
E' l'ultima frontiera della tecnologia a scopo di controllo, a un passo dal diventare realtà in Europa e dal rivoluzionare le attività di monitoraggio in ambito costiero-marittimo, inshore e offshore. Domani, a partire dalle 15.10, in Fortezza Vecchia, un drone specializzato, battezzato col nome di Sentinel II, in grado di viaggiare autonomamente su missione programmata, effettuerà una traversata sperimentale da Livorno a Capraia.   Scovavento, società specializzata nella produzione di video, simulerà la consegna aerea di una medaglia su una distanza di 37 miglia (68 km), con partenza dalla F…

4 Ott, 2023
Una forza lavoro dotata delle competenze richieste contribuisce alla crescita sostenibile, accresce l'innovazione e migliora la competitività delle imprese. Parte da questa constatazione la tre giorni formativa promossa dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nei porti del Sistema nell'ambito degli Italian Port Days, l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale e coordinata da Assoporti per avvicinare la cittadinanza alla vita e cultura portuali.   Nell'anno europeo delle competenze, inaugurato il 9 maggio scorso e proclamato dall'Unione europea…

3 Ott, 2023
Giovedì 5 ottobre alle ore 17.30, verrà presentato presso la Sala "Ferretti" della Fortezza Vecchia di Livorno il secondo volume della collana "Porti e Dintornì" coordinata e finanziata dall'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale per i tipi di Pacini Editore, e finalizzata a indagare sulle innumerevoli tematiche afferenti alla portualità e alla cultura marittima. Il libro, dal titolo "Saggi Brevi sulle infrastrutture ferroviarie nel contesto portuale toscano", consta di due volumi: la ristampa anastatica del "Manuale dell'azionista della strada ferrata Leopolda da Firenze a Livorno", edito nel 1…

21 Set, 2023
Un mese di eventi tra cultura, arte, didattica e formazione per avvicinare le popolazioni alla vita portuale.   Ritornano a Livorno, Piombino, Portoferraio e Capraia, per la sessione autunnale della quinta edizione, gli Italian Port Days (IPD), l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale e coordinata da Assoporti per incentivare una migliore integrazione tra le aree portuali e la comunità dei cittadini.   Una ventina gli appuntamenti messi in calendario dall'AdSP MTS a partire da oggi fino al 26 ottobre. La kermesse darà avvio alla diciassettesima edizione di Porto Aper…