Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

16 Mar, 2024
Dal 12 al 15 marzo 2024 la Fondazione ISYL, in collaborazione con l’AdSP-MTS e la Camera Commercio della Maremma e del Tirreno, ha organizzato per gli allievi del corso ITS TECLOG una visita presso la fiera “Let EXPO”, organizzata da ALIS e l’Interporto “Quadrante Europa” di Verona. La visita è stata finalizzata ad approfondire i temi della logistica e dell’intermodalità. Infatti, gli allievi hanno partecipato ai vari panel e workshop, previsti dal programma della Fiera, legati alla evoluzione della supply chain, alla transazione energetica e digitale nei trasporti e come sta cambiando il mo…

15 Mar, 2024
Nuovo passo in avanti verso la realizzazione della Darsena Europa. Dopo il parere positivo della Commissione Tecnica, arrivato a Dicembre, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha finalmente provveduto a pubblicare nei giorni scorsi sul proprio sito istituzionale il provvedimento con il quale ha dichiarato conclusa la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto di espansione a mare del porto di Livorno. Nel Decreto Interministeriale siglato di concerto con il Ministero della Cultura, il MASE prende atto del commento finale espresso dalla Commis…

10 Mar, 2024
Detto fatto. A distanza di poco più di due settimane dal convegno sul rilancio della ZLS toscana, organizzato dall’Adsp di Livorno il 23 febbraio scorso, almeno uno dei due obiettivi prefissati è stato raggiunto. È stato infatti formalmente approvato dal Consiglio dei Ministri, e sarà in settimana pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il regolamento che reca la disciplina di istituzione delle Zone Logistiche Semplificate, atteso da almeno un anno e mezzo. Il documento definisce le modalità di istituzione delle ZLS, la loro durata, i criteri per la loro identificazione e delimitazione, le misur…

21 Feb, 2024
Che fine ha fatto la Zona Logistica Semplificata toscana? Avviato dalla Regione Toscana nel lontano 2019, l'iter per la sua realizzazione si è formalizzato il 26 Aprile del 2022 con la delibera di approvazione da parte della Giunta Regionale. La proposta di ZLS è stata inviata al Governo ma ad oggi è rimasta inevasa perché manca ancora il decreto del Presidente del Consilio dei ministri che ne attui l’istituzione.   E' per provare ad accelerare sulla procedura che l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha deciso di organizzare a Livorno, per venerdì prossimo, presso la…

14 Feb, 2024
Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha partecipato all’edizione 2023 di Fruit Logistica. Con in testa un obiettivo chiaro: sostenere la promozione dei servizi offerti dal porto di Livorno nell’ambito del settore del trasporto di prodotti deperibili.   Quello che la comunità portuale livornese ha presentato ad una delle più grandi fiere internazionali del settore ortofrutticolo non è stato solo un progetto ma un modello organizzativo in grado di adattarsi sempre più ai continui cambiamenti e alle nuove sfide della transizione sostenibile, della trasfo…

13 Feb, 2024
Che fine ha fatto la Zona Logistica Semplificata toscana? Avviato dalla Regione Toscana nel lontano 2019, l’iter per la sua realizzazione si è formalizzato il 26 Aprile del 2022 con la delibera di approvazione da parte della Giunta Regionale. La proposta di ZLS è stata inviata al Governo ma ad oggi è rimasta inevasa perché manca ancora il decreto del Presidente del Consilio dei ministri che ne attui l’istituzione. E’ per provare ad accelerare sulla procedura che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha deciso di organizzare a Livorno, per il prossimo 23 Febbraio, un co…

9 Feb, 2024
Il Tuscan Port Community System (TPCS) dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP MTS) si allarga su scala nazionale. A Livorno la rivoluzione digitale iniziata nel 2012 con la messa a punto dello strumento di gestione dei flussi informativi ha innescato un deciso cambiamento nelle modalità di condivisione dei dati tra gli attori coinvolti (terminal, caricatori, spedizionieri, uffici istituzionali, autotrasportatori, agenti marittimi), favorendo la riduzione sostanziale dei tempi e l'efficientamento delle operazioni di importazione ed esportazione della merce. A di…

7 Feb, 2024
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rinnovato, per tutto il 2024, la Convenzione con le Associazioni del Terzo Settore (SVS Pubblica Assistenza Livorno, Croce Rossa Italiana Livorno, Misericordia Livorno, Misericordia di Montenero e Misericordia di Antignano) per l’apprestamento di un presidio fisso di emergenza e soccorso da dislocare in area Darsena Toscana.   La Convenzione era stata già stipulata, ma soltanto in via sperimentale, ad Ottobre del 2022 e al termine della sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e del favorevole riscontro…