Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

22 Apr, 2024
Si terrà un convegno di studi dedicato alla storia del porto di Livorno, con un focus sull’architettura, il commercio e la politica nel periodo compreso tra il XVI e il XX secolo. L’iniziativa promossa dall’Autorità di Sistema Portuale in collaborazione con l’Associazione livornese di Storia, Lettere e Arti, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti degli  Italian Port Days (IPD), la rassegna nazionale sviluppata dall’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) e volta all’intensificazione dei rapporti fra i porti e i territori e le comunità circostanti. Il convegno si aprirà con i saluti…

18 Apr, 2024
La crisi in Medio Oriente tiene banco anche a Livorno. A quasi 200 giorni dall'inizio della guerra tra Hamas e Israele a Gaza e a 125 dall'insorgenza dei problemi che hanno causato il blocco progressivo e sostanziale del Mar Rosso, il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, prende carta e penna e convoca un tavolo allargato per approfondire le ripercussioni che la situazione emergenziale sta avendo sul sistema economico, portuale, logistico e industriale sia locale che regionale.   "Le ultime vicende relative alle azioni di guerra tra Is…

11 Apr, 2024
Un settore che a livello nazionale fa registrare segnali di crescita importanti, con la prospettiva di superare i già ottimi risultati del 2023. Una destinazione, quella di Livorno, che conferma la propria attrattiva per le grandi compagnie di navigazione specializzate nel traffico crocieristico.   È una combinazione vincente quella andata in scena al Seatrade Cruise Global di Miami, evento fieristico mondiale dedicato all’industria delle crociere.   Al Congress Center di Miami, all’interno del padiglione Cruiseitaly di Assoporti, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale…

10 Apr, 2024
Oltre 16 eventi e 18 collaborazioni con diverse realtà, tra istituzioni e associazioni culturali e sportive. L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale presenta un ricco programma di iniziative per celebrare la sesta edizione degli Italian Port Days, la rassegna nazionale promossa dall'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) e volta all'intensificazione dei rapporti fra i porti e i territori e le comunità circostanti.   Tra l'11 aprile e il 19 maggio mostre, esposizioni, eventi e installazioni aperti al pubblico animeranno la città dei Quattro Mori e le altre del Sistem…

28 Mar, 2024
"L’acquisizione da parte di Grimaldi del Terminal Darsena Toscana di Livorno deve essere considerata un'opportunità e non un pericolo per la tenuta del traffico container dello scalo portuale livornese".   E' un messaggio chiaro quello che il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, ha consegnato stamani ai rappresentanti dell'Organismo Partenariato, l'organo istituzionale designato a sviluppare il confronto necessario con i soggetti direttamente coinvolti nelle attività portuali.   "Sarà nostra cura interloquire con TDT e il gruppo Grimaldi perché l'offerta terminalistica rivolta al mercato…

25 Mar, 2024
Nonostante rappresenti il modo più ecologico di trasportare grandi quantità di merci, il trasporto marittimo, come qualsiasi altra attività umana basata sui combustibili fossili, impatta pesantemente sul cambiamento climatico. Ciò è ancora più vero nei porti del Mediterraneo, spesso situati in prossimità di aree popolate, e responsabili del peggioramento della qualità dell'aria locale. E per provare a cambiare questa situazione, e per dare un contributo fattivo alla lotta globale contro l'inquinamento ambientale, che l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha deciso di a…

25 Mar, 2024
Venerdì scorso ha chiuso i battenti a Firenze la settima edizione di DIDACTA ITALIA, la fiera più importante sull’innovazione della scuola, che quest’anno ha fatto registrare un’affluenza record di presenze con oltre 20mila visitatori. Nell’ambito dell’iniziativa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha promosso in collaborazione con INDIRE e l’Agenzia Nazionale Erasmus+, il panel “MarERASMUS” dedicato ai progetti Erasmus per le professioni del mare e alle esperienze di dialogo tra dialogo tra il mondo della scuola, quello delle istituzioni e del lavoro. Durante l’eve…

21 Mar, 2024
Si è svolto oggi presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto il convegno "La digitalizzazione del settore marittimo: effetti sulla logistica del mare" che si è focalizzato sulla sperimentazione della navigazione autonoma MASS basata sulla tecnologia 5G. Il Porto di Livorno è il primo porto nazionale ad ospitare una nave a guida autonoma, la EcoSavona della Grimaldi Lines, grazie anche al contributo fattivo che l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha dato allo svolgimento delle attività di test, insieme ai partner del progetto 5G MASS. Il progetto…