Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

5 Dic, 2023
È l'ultimo atto di una partita lunga e complessa iniziata sedici anni fa e che oggi si conclude con il via libera formale da parte del Comitato di Gestione. Dopo aver individuato, nel 2020, la società Porta a Mare S.p.A. quale soggetto idoneo cui destinare la concessione per la realizzazione dell'approdo turistico nell'ambito del Porto Mediceo e della Darsena Nuova, la Port Authority imprime una svolta all'avvio dei lavori del Marina. Lo fa presentando di fatto all'organo esecutivo di Palazzo Rosciano la delibera per il rilascio di una concessione quarantennale su un'area che adesso si estend…

1 Dic, 2023
Livorno si appresta ad avviare lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli, il sistema che favorisce il controllo coordinato e concomitante dei controlli da parte dei vari enti coinvolti a vario titolo nel processo di ingresso delle merci nel territorio doganale dell’Unione.   Il prossimo 5 dicembre partirà infatti la fase sperimentale, che coinvolge l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, gli spedizionieri, i terminal portuali e l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale. L’applicazione del SUDOCO nello scalo portuale livornese, che segue l’attivazione al porto di La Spezia, si basa sull’interconn…

23 Nov, 2023
I porti di Livorno, Piombino e dell'Elba possiedono una inestimabile ricchezza architettonica distribuita sulle principali aree di interfaccia con l'area cittadina (waterfront). Un patrimonio da tutelare e valorizzare al meglio per garantirne la trasmissione alle future generazioni. Parte da queste premesse il convegno che si è svolto oggi pomeriggio nella splendida cornice della Fortezza Vecchia di Livorno.   L'iniziativa, organizzata dall'Autorità di Sistema Portuale con il patrocinio dell'Università di Pisa, ha fornito l'occasione per un confronto sulle esperienze di valorizzazione dei ben…

17 Nov, 2023
E’ stata accolta stamani, a Palazzo Rosciano, sede storica dell’Autorità di Sistema Portuale, la nuova Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Daniela Ballard. Daniela Ballard è stata ricevuta dal presidente Luciano Guerrieri, dal segretario generale, Matteo Paroli e dal dirigente promozione dell’ente, Claudio Capuano. Durante l’incontro i vertici dell’AdSP hanno illustrato alla console il  piano degli investimenti per lo sviluppo dei porti del Sistema, soffermandosi in particolare sul progetto Darsena Europa, sul potenziamento ferroviario dei porti di Livorno e Piombino e sul…

8 Nov, 2023
Un'intesa per consolidare e rafforzare i processi di interazione e convergenza in merito alle strategie di pianificazione e sviluppo territoriale. L'hanno sottoscritta stamani, nel quartier generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, il presidente della Port Authority, Luciano Guerrieri, e il sindaco del Comune di Livorno, Luca Salvetti.   Le due amministrazioni uniscono le forze con l'obiettivo dichiarato di armonizzare ancora di più i rispettivi documenti di programmazione territoriale e condividere le scelte in due campi di azione ben precisi: le aree di inte…

3 Nov, 2023
Decolla l'Istituto tecnico superiore TECLOG, il canale formativo subito professionalizzante, focalizzato sulla logistica portuale e nato da una collaborazione tra la Fondazione Isyl, l’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) del Mar Tirreno Settentrionale e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno. Si è infatti svolta ieri pomeriggio la prima giornata del corso la cui offerta formativa spazierà dalla logistica alla portualità, dalla sicurezza alla pianificazione e gestione dei flussi di merce, sino a toccare questioni come i processi di movimentazione, quelli di gestione dell'inventario…

2 Nov, 2023
Le prime burrasche autunnali hanno messo a dura prova il sistema dei collegamenti marittimi, con ritardi e cancellazioni di corse. Il punto massimo si è registrato negli ultimi giorni, registrando giornate in cui è stata eseguita una sola partenza, dal porto di Piombino verso Portoferraio, impedendo agli altri passeggeri, soprattutto i residenti, di rientrare all’Isola d’Elba. L’Autorità di Sistema Portuale e il Sindaco di Portoferraio hanno deciso quindi di intensificare i contatti per monitorare la situazione al fine di garantire l’assistenza necessaria ai passeggeri rimasti a terra nel por…

31 Ott, 2023
Nel prossimo triennio l'Autorità di Sistema Portuale investirà nella realizzazione e manutenzione delle opere portuali quasi 460 milioni di euro, di cui 172,8 milioni di euro nel solo 2024. È questo il dato saliente del Bilancio di Previsione e del Programma triennale delle opere approvati stamani dal Comitato di Gestione. Nella sua relazione, il presidente Luciano Guerrieri ha voluto rimarcare che si tratta di un enorme sforzo finanziario, reso possibile sia grazie alle riserve a disposizione dell’Autorità (48,643 milioni di avanzo di amministrazione) sia grazie alla fiducia che la mano pubb…