Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

20 Set, 2023
Una Stazione Marittima rimessa a lucido e riqualificata a livello energetico, una nuova Torre Piloti e una diga foranea, quella del Molo Nord del Molo Batteria, che avrà un finto canneto di acciaio, rivestito di pellicole solari. L'Autorità di Sistema Portuale punta a cambiare il volto del porto di Piombino con un maxi progetto da oltre 30 milioni di euro. L'obiettivo principale è quello di migliorare la qualità paesaggistica del porto piombinese attraverso la realizzazione di sistemi innovativi per la riduzione dei consumi energetici, l'efficientamento degli edifici e l'installazione di idon…

15 Set, 2023
Quattro iniziative a tema nei porti di competenza per celebrare la settima edizione degli Erasmus day, promossa dall'UE per mettere in luce, nell'ambito del programma comunitario Erasmus+ 2021-2027, la diversità culturale dell’Europa e le numerose opportunità di apprendimento che offre.   A Capraia, il 18 e il 19 Settembre, e nei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio, il 6,7 e 9 Ottobre, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale riaccende i riflettori sulla ricchezza della mobilità europea e sui risultati raggiunti con il progetto "Ports and Skill", il programma di sca…

11 Set, 2023
Apriranno il prossimo 30 ottobre i corsi della Fondazione ITS ISYL Istituto Tecnico Superiore (ITS) dedicato alla mobilità sostenibile e alla logistica, cofinanziato dal PR Toscana FSE+ 2021/2027 ed inserito nell’ambito di “Giovanisì”, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il progetto – nato da una collaborazione tra la Fondazione Isyl, l’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) del Mar Tirreno Settentrionale e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno – è stato approvato dalla Regione Toscana ed è rivolto a 25 diplomati/laureati di età compresa tra i 18 e i 35 an…

6 Set, 2023
Apriranno il prossimo 30 ottobre i corsi della Fondazione ITS ISYL Istituto Tecnico Superiore (ITS) dedicato alla mobilità sostenibile e alla logistica, cofinanziato dal PR Toscana FSE+ 2021/2027 ed inserito nell’ambito di “Giovanisì”, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il progetto – nato da una collaborazione tra la Fondazione Isyl, l’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) del Mar Tirreno Settentrionale e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno – è stato approvato dalla Regione Toscana ed è rivolto a 25 diplomati/laureati di età compresa tra i 18 e i 35 an…

31 Ago, 2023
Fra poco più di due anni e mezzo anche presso le banchine di Livorno le navi potranno alimentare la propria sosta allacciandosi alla rete di fornitura elettrica.   Dopo aver bandito l'appalto da 20,4 milioni di euro per l'elettrificazione delle banchine dei porti di Piombino e Portoferraio, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha infatti pubblicato la relativa gara per la progettazione definitiva e la realizzazione delle relative opere di cold ironing nello scalo labronico.   L’intervento prevede la realizzazione di una sottostazione all’interno dell’area Enel ex -cen…

29 Ago, 2023
Traffici complessivamente in calo nel primo semestre del 2023 per il porto di Livorno. Che, al pari di molti altri scali portuali italiani, ha risentito della situazione congiunturale negativa caratterizzata dalla frenata dell'economia europea e dalle incertezze legate all'aumento del costo del denaro.   Lo scalo portuale è arrivato all'appuntamento di Giugno facendo registrare una flessione del 3,2% sulla movimentazione complessiva dei traffici movimentati, che si sono attestati a 15.410.621 tonnellate di merce.   Riguardo ai container, il porto toscano ha movimentato 348.273 TEU, segnando u…

21 Ago, 2023
Sono ben 101mila i passeggeri dei traghetti che sono transitati dal porto di Piombino tra venerdì e domenica. 56.807 gli arrivi, 45.085 le partenze per l'Isola d'Elba, Sardegna e Corsica.   Nella sola giornata di venerdì sono arrivati e partiti da e per le Isole oltre 30.000 passeggeri: 17.084 quelli sbarcati (di cui 10.875 dall'Elba), 13.041 quelli imbarcatisi (di cui 8225 per la sola Elba). Le auto al seguito sono state 9889 (5682 unità in arrivo e 4207 in partenza per Elba, Sardegna e Corsica).   Quello di Sabato è stato il giorno più trafficato in assoluto, con un totale di 37.170 passegg…

9 Ago, 2023
La decisione di MSC di ritirare l'offerta di acquisizione del Terminal Darsena Toscana "non cambia le strategie e gli equilibri dei traffici del porto di Livorno" E' chiaro il messaggio che il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP MTS), Luciano Guerrieri, ha trasmesso stamani al rappresentanti dell'Organismo di Partenarariato, convocato per l'occasione a Palazzo Rosciano su input dei sindacati. "Quali che siano le motivazioni che abbiano indotto MSC a ritirare l'offerta, e pur auspicando una possibile ripresa delle trattative, lo scalo portuale livo…