Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

10 Mag, 2023
Nell’ambito del progetto di gemellaggio amministrativo con l’Egitto denominato “Strengtening the Administrative and Operational Capacities of The Egyptian Customs Authority”, si è tenuto stamani, nella sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, una visita studio di un’alta delegazione del paese arabo.   Il commissario egiziano delle dogane, Al Shahat Abdel Bar Ibrahim Ghatoury, accompagnato dal referente italiano del progetto, Gaetano Sassone, ha avuto modo di incontrare il segretario generale dell'AdSP, Matteo Paroli, e i referenti dell'area informatico-digitale d…

11 Apr, 2023
Visite guidate nei porti del sistema, mostre fotografiche, convegni e laboratori ludico-didattici. È l’intenso programma di iniziative con il quale l’Autorità di Sistema Portuale intende celebrare la Giornata Europea del Mare, l’evento promosso dalla Commissione Europea e istituito nel 2007 per mettere in luce il ruolo fondamentale dei mari e dei porti nell’ecosistema globale. L’Autorità di Sistema, che quest’anno aderisce alla quinta edizione degli Italian Ports Days, organizzata da Assoporti in collaborazione con le Autorità Portuali per diffondere la cultura dei porti, ha predisposto una s…

7 Apr, 2023
"Un giorno importante per la Toscana e per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale" il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale, Luciano Guerrieri, ha commentato così l'avvio dei lavori per lo scavalco ferroviario di Livorno che, una volta attivo, consentirà di collegare in modo diretto lo scalo portuale labronico all’interporto di Guasticce. Nel corso della cerimonia di inizio dei lavori, cui ha preso parte, tra gli altri, il presidente della Toscana, Eugenio Giani, Guerrieri ha voluto ringraziare la Regione e RFI per aver creduto convintamente nel progetto e per aver supporta…

7 Apr, 2023
Dopo l'esperienza positiva maturata nel 2022 e il grado di soddisfazione espresso dagli studenti di Livorno, si è concluso anche a Piombino, con un eguale riscontro positivo di scuole, operatori e insegnanti, il percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento ( PTCO), messo in piedi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nell'ambito del progetto sperimentale Mareport.   Il Percorso, iniziato il 20 Febbraio scorso e conclusosi il 31 Marzo, ha avuto una durata complessiva di 32 ore, e ha coinvolto le classi III, IV e V dell'Istituto Secondario Superiori "Ei…

30 Mar, 2023
Livorno sarà il primo porto italiano - e uno dei primi in Europa - a sperimentare la navigazione autonoma. Nell'ambito del progetto comunitario 5GMASS, finanziato dalla European Space Agency (ESA) e realizzato da un consorzio di soggetti (TIM; CNIT; FlySight, CETENA e Grimaldi), lo scalo labronico è stato infatti individuato come il banco di prova ideale per testare i progressi raggiunti nell'automazione dei processi logistici e delle connessioni tra la nave e il porto. Il perché di questa scelta è da ricercare nel successo riscontrato in questi anni dalle sperimentazioni condotte in ambito p…

30 Mar, 2023
Un riconoscimento perla carriera e in particolare per i risultati raggiunti nel percorso finalizzato alla realizzazione di una delle infrastrutture portuali più imponenti di Italia, la Darsena Europa, l'opera di espansione a mare con la quale il porto di Livorno mira a traguardare nuovi importanti obiettivi di traffico.   Roberta Macii, fino al 2020 Segretario generale del sistema portuale del Lazio, e oggi dirigente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e vice commissario della Darsena Europa, è stata insignita a Miami del premio "Oscar dei porti 2023", conferitole…

28 Mar, 2023
Il 30 Marzo, a partire dalle 9.30, presso la Sala Marconi del Grand Hotel Palazzo di Livorno, si terrà un workshop dedicato al tema della navigazione autonoma. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito delle attività di valorizzazione dei risultati del progetto del progetto 5G Maritime Autonomous Surface Ship (5G MASS), finanziato dalla European Space Agency (ESA) e realizzato da un consorzio di imprese ed enti di ricerca sotto la supervisione del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, costituito da Telecom Italia (capofila), Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunica…

24 Mar, 2023
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rinnovato, per tutto il 2023, la Convenzione con le Associazioni del Terzo Settore (SVS Pubblica Assistenza Livorno, Croce Rossa Italiana Livorno e Misericordia Livorno) per l’apprestamento di un presidio fisso di emergenza e soccorso da dislocare in area “Darsena Toscana” La Convenzione era stata già stipulata, ma soltanto in via sperimentale, ad Ottobre del 2022 e al termine di questa sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e del favorevole riscontro avuto sia dai lavoratori che dalle Istituzioni loc…