Skip to main content

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

7 Feb, 2024
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rinnovato, per tutto il 2024, la Convenzione con le Associazioni del Terzo Settore (SVS Pubblica Assistenza Livorno, Croce Rossa Italiana Livorno, Misericordia Livorno, Misericordia di Montenero e Misericordia di Antignano) per l’apprestamento di un presidio fisso di emergenza e soccorso da dislocare in area Darsena Toscana.   La Convenzione era stata già stipulata, ma soltanto in via sperimentale, ad Ottobre del 2022 e al termine della sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e del favorevole riscontro…

5 Feb, 2024
L'AdSP mette in sicurezza il porto di Piombino grazie alla realizzazione di due importanti opere di difesa costiera. Nei giorni scorsi si sono infatti completati i lavori inerenti al “Rifiorimento della mantellata esterna del tratto del molo Batteria del porto di Piombino - II Stralcio” che rappresenta il completamento finale (II fase) dell’intervento generale già realizzato (I Stralcio). Il progetto riguarda la realizzazione di un rifiorimento dell’opera di protezione del porto di Piombino (Diga di Sopraflutto) ricompresa all’interno delle opere previste dal P.R.P. e dal successivo Adeguamen…

1 Feb, 2024
A partire dal mese di aprile cominceranno i lavori di rimozione delle tubature Eni che corrono lungo le due sponde del canale di accesso, limitando l’accessibilità dello scalo portuale. Il programma dei lavori è stato illustrato ieri pomeriggio ai terminalisti da ADSP, Raffineria Eni Livorno, Capitaneria di porto e Corpo piloti. L’opera è propedeutica al definitivo allargamento della strettoia adiacente la Torre del Marzocco e ha come obiettivo quello di migliorare l’accessibilità del porto, consentendo così di far accedere in tutta sicurezza portacontainer di dimensione maggiore rispetto a q…

11 Gen, 2024
È stato firmato questo pomeriggio il contratto di concessione quarantennale per l’assegnazione alla società Porta a Mare dell'area su cui nascerà il moderno porto turistico, con una potenzialità di 641 posti barca. Dopo averlo annunciato, il 5 dicembre scorso, nel corso dell'ultimo Comitato di gestione, il presidente dell’Adsp, Luciano Guerrieri, è passato dalle parole ai fatti, assegnando oggi alla società un'area di 121.868 mila mq che comprende la Darsena Nuova, il piccolo bacino e il Porto Mediceo, dal molo Elba sino alla testata del Molo Mediceo. Con la firma dell'atto di concessione la…

29 Dic, 2023
Si rafforza la collaborazione interistituzionale fra l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e il Comando Provinciale di Livorno dei Vigili del Fuoco attraverso la firma dell’atto aggiuntivo all’Accordo Quadro sottoscritto nel 2020.   A Palazzo Rosciano, quartier generale della Port Authority, il Presidente dell’Ente portuale Luciano Guerrieri e il Comandante Ugo D’Anna, hanno firmato una nuova intesa con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente le capacità di soccorso portuale per i porti di competennza dell'AdSP (Livorno, Piombino, Portoferraio, Rio Marina, Cavo, Caprai…

21 Dic, 2023
L’Autorità di Sistema Portuale, con il contributo del Gruppo Ormeggiatori dell’Isola d’Elba, ha provveduto ad installare presso la stazione marittima di Portoferraio un defibrillatore automatico. Presidio salvavita di fondamentale importanza utilizzabile nei casi di emergenza.   Come precisato dal capo dell'Area sicurezza dell'AdSP, Stefano Bianco, con questa installazione "L'AdSP intende avviare un percorso di cardio protezione, che proseguirà per tutto il 2024 con ulteriori installazioni di dispositivi DAE direttamente sui molo di imbarco”.   Inoltre, a conferma di una sempre crescente sens…

14 Dic, 2023
Nuova accelerazione sulla semplificazione e la trasparenza amministrativa. Dopo un breve periodo di rodaggio, l'Autorità di Sistema Portuale si appresta a potenziare il proprio Sportello Unico Amministrativo, che in base alla legge di riordino delle Autorità Portuali, il Dlgs 169/2016, dal 1° gennaio del 2022 svolge funzione unica di front-office rispetto ai soggetti deputati ad operare in porto. L'AdSP ha infatti lanciato una nuova piattaforma online (sua.portialtotirreno.it), basata sulla soluzione Cloud Salesforce, per innovare e migliorare i servizi al pubblico (imprese e cittadini) e fav…

12 Dic, 2023
Un accordo quadro finalizzato alla valorizzazione del turismo nautico, diportistico e crocieristico. Lo hanno siglato questo pomeriggio il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, e Francesco Tapinassi, il n.1 di Toscana Promozione Turistica, la società in house di Regione Toscana che ha tra i propri obiettivi quello di promuovere l’offerta turistica regionale sui mercati nazionale ed internazionali. L'AdSP e l'Agenzia Regionale si impegnano in particolare a creare nuove sinergie nei servizi di promozione truistica, definendo strategie co…