Skip to main content


Ultime news da "Enogastronomia moda turismo"

16 Apr, 2021
Basse performance per tutte le grandi food companies e molti impegni deforestation and conversion-free non mantenuti
Secondo i nuovo scorecard di Mighty Earth, «Le world’s top supermarket e fast-food companies ignorano in gran parte gli abusi ambientali e dei diritti umani causati dai loro prodotti a base di carne». La scheda di valutazione in base alla quale è stata realizzata la classifica valuta le pratiche di approvvigionamento di carne bovina di 15 delle più grandi imprese alimentari e di fast food del mondo che si sono impegnate a porre fine alla deforestazione in tutte le loro catene di approvvigionamento e Mighty Eart denuncia che «Nonostante il ruolo svolto dalla carne bovina come principale motore…

16 Apr, 2021
Il Mediterraneo e le sue coste sono un hot spot della ricaduta delle microplastiche atmosferiche e marine
Secondo lo studio “Constraining the atmospheric limb of the plastic cycle”, pubblicato su PNAS da un team internazionale di ricercatori di ricercatori statunitensi guidato da Janice Brahney del Department of Watershed Sciences dell’Utah State University (USU), «Sistemi veramente grandi, come le correnti oceaniche e il tempo atmosferico, funzionano su scale davvero grandi. E lo stesso vale per i rifiuti di plastica». I ricercatori ricordano che «La cannuccia di plastica buttata via nel 1980 non è scomparsa; si è frammentato in pezzi troppo piccoli per essere visti e sta circolando nell'atmosfe…

15 Apr, 2021
Il governo della Colombia vuole irrorare di glifosato con gli aerei piantagioni e comunità
Ieri, poco dopo che il governo di destra colombiano di Iván Duque ha presentato un decreto punta a riprendere l’irrorazione aerea con il glifosato per distruggere i raccolti di coca, l'Asociación de Cocaleros de Colombia ha confermato le manifestazioni contro questa iniziativa  e Carlos Chapuel, rappresentante dell'associazione, che è a Bogotá per analizzare la situazione, ha annunciato che «I cocaleros inizieranno a pianificare le proteste questo fine settimana e si organizzeranno e si mobiliteranno». Il leader contadino si è lamentato del fatto che, dopo che gli ex guerriglieri delle Fuerza…

15 Apr, 2021
«L’Europa punta decisamente sul biologico ma fino ad oggi le sovvenzioni sono andate quasi interamente all’agricoltura convenzionale. E in Italia la quota “green” è ancora più bassa»
La Coalizione Cambia la Terra – un progetto voluto da FederBio assieme a Legambiente, Lipu, Medici per l’Ambiente, Slow Food e WWF e sostenuto da alcune importanti aziende del settore -  denuncia che «l’Europa punta decisamente sul biologico ma fino ad oggi le sovvenzioni sono andate quasi interamente all’agricoltura convenzionale. E in Italia la quota “green” è ancora più bassa, in relazione alla superficie destinata al bio nel nostro Paese». Una contraddizione tra intenzioni e realtà che è emersa chiaramente nelle dichiarazioni di Janusz Wojciechowski, il Commissario Ue  all’agricoltura, ch…

15 Apr, 2021
La Next generation in 10 passi. Sit-in davanti al ministero dell’economia
Stamattina con un sit-in promosso a Roma davanti al Ministero dell’economia e delle finanze ala quale hanno partecipato anche movimenti come Fridays for Future, Scomodo ed Extinction Rebellion, Greenpeace ha  presentato “Next generation in dieci passi”, 10 punti per una vera transizione ecologica. Ecco come dovrebbe essere la transizione ecologica secondo Greenpeace Italia: Le regole del gioco: La procedura per l’elaborazione del PNRR deve essere trasparente e soggetta a consultazione pubblica. I piani e programmi in esso contenuti devono essere soggetti a Valutazione Ambientale Strategica (V…

14 Apr, 2021
Il riscaldamento climatico sta sollevando il coperchio dall'Oceano Artico e lo scioglimento del ghiaccio marino artico ha fornito l'88% della neve fresca in Europa
In Francia e in Italia i viticoltori hanno alimentato migliaia di falò per cercare di salvare i loro raccolti, ma probabilmente combattendo una battaglia persa. La neve di aprile che cade sui vigneti e frutteti fioriti in può essere direttamente collegata alla perdita del ghiaccio marino nel Mare di Barents nell'Artico. Come spiega Maja Sojtaric del Center for Arctic Gas Hydrate, Environmet and Climate (CAGE), «Un periodo di caldo sopra la media alla fine di marzo è stato seguito da giorni di freddo estremo, che hanno distrutto le viti con perdite pari al 90% sopra la media. L'immagine della…

14 Apr, 2021
Wwf: soia, olio di palma e carne bovina i prodotti importati dall’Ue di maggior peso nella deforestazione tropicale, seguiti da prodotti legnosi, cacao e caffè
Secondo il nuovo rapporto “Stepping up: The continuing impact of EU consumption on nature” dell’European Policy Office (EPO) del Wwf, basato su dati e approfondimenti compilati dallo Stockholm Environment Institute/Trase. «L’Unione Europea è fra i maggiori importatori al mondo, seconda solo alla Cina, di “deforestazione incorporata” e responsabile delle emissioni di gas serra che questa provoca». Infatti, «Nel 2017, l'Ue è stata responsabile del 16% della deforestazione associata al commercio internazionale. E’ stata superata dalla Cina (24%) ma ha superato l'India (9%), gli Stati Uniti (7%)…

14 Apr, 2021
Salviamo il Paesaggio: «La Rigenerazione Urbana non può essere separata dall’arresto del consumo di suolo»
Ieri, su iniziativa dalla europarlamentare italiana Eleonora Evi (Verdi), la commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ascoltato i promotori della campagna PEOPLE4SOIL, la petizione pubblica che, nel 2017, ha mobilitato 500 associazioni e istituzioni di ricerca di 26 Stati Membri sulla richiesta di dotare l'Unione Europea di una direttiva per la protezione del suolo. Secondo Legambiente è stato «Un appuntamento importante che, insieme ad altri, marca la ripartenza della discussione europea sulla protezione del suolo, risorsa ambientale che, ancora oggi, è priva di una legislazione di tu…