Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

27 Ago, 2024
Il video pubblicato su un account social di Harris. Il professor Mann, dell’Università della Pennsylvania: «In atto una cospirazione della destra per affossare l’azione mondiale sul clima»
«These poor fools talk about global warming all the time». Eccolo il Trump pensiero riguardo la crisi climatica e l’allarme lanciato da scienziati di ogni parte del mondo. «Questi poveri fessi parlano di continuo di riscaldamento globale». Tutte chiacchiere, non c’è niente di vero, lui lo sa. Semplicemente, «it’s weather»: è il tempo. Ogni tanto fa freddo, ogni tanto fa caldo. Il tempo atmosferico è così. Bisogna seguire il meteo. Caldo, freddo. Succede. «Pensano che il pianeta brucerà». Figurarsi. «Negli anni 20 pensavano che il mondo si sarebbe congelato. Adesso che brucerà». Tutte chi…

27 Ago, 2024
Uno studio mostra chiaramente quanto sia importante evidenziare il consenso tra gli scienziati del clima
Gli scienziati del clima concordano da tempo sul fatto che gli esseri umani siano in gran parte responsabili del cambiamento climatico. Il nuovo studio “ A 27-country test of communicating the scientific consensus on climate change”, pubblicato su  Nature Human Behaviour da un team di ricercatori co-diretto da Bojana Većkalov dell'Universiteit van Amsterdam e Sandra Geiger dell'Universität Wien, ha scoperto che «Comunicare il consenso scientifico sul cambiamento climatico può chiarire le percezioni errate e rafforzare le convinzioni sull'esistenza e sulle cause del cambiamento clima…

27 Ago, 2024
Il dato, pubblicato dalla rivista scientifica Jama, emerge da un’indagine condotta da ricercatori di Boston e a cui hanno partecipato 2500 ospedalieri e psicologi
Per i medici sarebbe molto utile ricevere un’educazione riguardante i cambiamenti climatici, gli effetti da essi prodotti sulla salute umana e la sostenibilità dell’assistenza sanitaria. È quanto emerge da un sondaggio effettuato in un centro medico ospedaliero di Boston, Massachusetts, tra 2559 medici ospedalieri e psicologi.  I risultati completi dell’indagine sono stati appena pubblicati sulla versione online del Journal of the american medical association (Jama) e la conclusione non lascia spazio a dubbi: per la stragrande maggioranza dei professionisti, inserire nei progr…

27 Ago, 2024
Aumento accelerato del livello del mare, riscaldamento degli oceani e acidificazione dell’oceano
Al 53esimo Pacific Islands Forum Leaders Meeting in corso a Tonga è sto presentato il rapporto “State of the Climate in the South-West Pacific 2023” della World meteorological organization (Wmo) accompagnato dal documento tecnico “Surging Saeas  in a warming world: The latest science on present-day impacts and future projections of sea-level rise” dell’United Nations  climate action” che fornisce una sintesi delle più recenti conoscenze scientifiche sull'innalzamento del livello del mare e sui suoi impatti attuali e previsti, tra i quali le inondazioni costiere, a livello globa…

26 Ago, 2024
Nell’800 il Flua era grande quanto 112 campi di calcio, oggi è solo un mare di rocce e detriti
La Carovana dei ghiacciai 2024, la campagna nazionale di Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, è arrivata in Piemonte sul Monte Rosa per osservare quel che resta del ghiacciaio di Flua e la foto scattata è impietosa: «Sul versante sud del Monte Rosa, la seconda vetta più alta delle Alpi, il ghiacciaio di Flua è estinto. Non c'è più. Se nella metà dell’800 la sua superficie era di circa 80 ettari, ossia grande quanto 112 campi di calcio, oggi il ghiacciaio di Flua è solo un mare di rocce e detriti. Qua e là si intrav…

26 Ago, 2024
Sviluppato un gel spruzzabile che crea uno scudo per proteggere gli edifici dai danni degli incendi. Dura più a lungo ed è più efficace delle opzioni commerciali esistenti
Il cambiamento climatico crea condizioni più calde e secche e stiamo assistendo a stagioni degli incendi più lunghe con mega incendi boschivi sempre più frequenti e catastrofici che distruggono case e infrastrutture, causano vittime umane e perdita di mezzi di sostentamento delle persone che vivevano nelle aree colpite, mentre danneggiano natura, biodiversità ed economia. Scienziati e gestori del territorio sono alla ricerca di  nuove soluzioni per combattere gli incendi boschivi e proteggere le aree abitate dai danni. Lo studio “Water-Enhancing Gels Exhibiting Heat-Activated Formation…

26 Ago, 2024
Concentrazioni di metano, ossido d'azoto e CO₂ le più alte mai registrate, ondate di calore e siccità, Artico navigabile, ghiaccio marino dell’Antartide ai minimi storici
Il 2023? Un anno da dimenticare. O, comunque, da non ripetere, dal punto di vista della crisi climatica. E però anche il 2024 si sta candidando a eguagliarlo, se non a superarlo, in tutti i record negativi registrati alle voci temperature terrestri e marine, concentrazione di gas climalteranti, livelli degli oceani. Secondo il Copernicus climate change service questo sarà probabilmente l’anno più caldo mai registrato. Ma siamo soltanto a fine agosto, non c’è alcuna necessità di accelerare i tempi e arrivare a disarmanti conclusioni. Anche perché, passando dalle probabilità alle cert…

26 Ago, 2024
Crolla una parete di ghiaccio in una grotta del Breidamerkurjökull. Le ricerche ancora in corso
Nel sud dell'Islanda, ieri un turista straniero è rimasto vittima del crollo di un  ghiaccio durante una visita di gruppo al Breidamerkurjökull, una lingua glaciale famosa per le sue grotte di ghiaccio che si estende dal ghiacciaio Vatnajökull alla laguna Jökulsárlón. Un secondo turista è rimasto ferito, ma è stato trasportato in ospedale e non è in pericolo di vita, ma, mentre scriviamo, altri due turisti risultano ancora dispersi. Il ghiaccio è crollato domenica mentre un gruppo di 25 persone stava visitando una grotta di ghiaccio insieme a una guida. I soccorritori hanno ricevuto una…