Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

7 Set, 2018
30 partecipanti da tutta Italia al lavoro dal 10 settembre per presentare soluzioni innovative sui temi della sostenibilità
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con Santa Chiara Lab dell’università di Siena, Fondazione Enel, Leonardo, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e le reti Sustainable Development Solutions Network Italia e Mediterraneo, organizzano due settimane di lezioni, esercitazioni e gruppi di lavoro interamente dedicate ai temi dello sviluppo sostenibile, Parte infatti dal 10 settembre all’università di Siena la scuola di alta formazione che vedrà 30 partecipanti, selezionati tra un totale di 146 candidature, tra cui studenti e accademici impegnati ne…

7 Set, 2018
Il presidente del gruppo consiliare immagina però di «prevederne al 2030 al 2040 al 2050 il superamento», e subito una «moratoria di sei mesi». Con un po' di confusione sui dati
Il gruppo consiliare del M5S ha prodotto una proposta di legge in merito alla coltivazione della geotermia in Toscana, una fonte rinnovabile che soddisfa il 30,78% della domanda di elettricità regionale – dando al contempo lavoro a oltre 700 dipendenti Enel, e a circa altri mille nell’indotto –, oltre a fornire calore utile a riscaldare più di 10 mila utenti residenziali e aziende della filiera agroalimentare, floricola e dell’agriturismo, e attirando al contempo sui territori geotermici un crescente flusso di turisti (oltre 60mila quelli riferiti al 2017). Una realtà dunque di ampia rilevanz…

6 Set, 2018
Ma il capo dei Democratici svedesi potrebbe aver fatto un favore ai Verdi, permettendogli di superare la soglia di sbarramento
In Svezia domenica si vota e il governo di minoranza socialdemocratici-Verdi appoggiato esternamente  dalla Sinistra è in bilico, ma l’estrema destra degli Sverigedemokraterna (Democratici svedesi) potrebbe aver commesso un grosso errore, bruciandosi le ali nell'ardente estate appena finita, la più calda mai registrata in Svezia e funestata da ondate eccezionali e prolungate di caldo e siccità e da incedi giganteschi Infatti, mentre gli scienziati avvertono che la Terra potrebbe essere diretta verso condizioni di "serra", gli Sverigedemokraterna  promettono di abbassare il prezzo della benzin…

6 Set, 2018
L’Italia quarta in Europa per esternalizzazione di gas serra. In realtà le emissioni dell’Ue sarebbero le stesse del 1990
Il nuovo rapporto "The Carbon Loophole in Climate Policy" realizzato da per Buy Clean  da Ali Hasanbeigi e Cecilia Springer, di Global E­ciency Intelligence, e Dan Moran, di KGM & Associates, parte dalla storia della politica climatica e dai cruciali  anni '90: dopo l’istituzione nel 1992 dell’United Nations framework convention on climate change, nel 1997 i governi di oltre 50 Paesi promossero il Protocollo di Kyot, «inaugurando così formalmente l'era moderna della politica climatica internazionale, concentrandosi sui contributi nazionali per  gli obiettivi di riduzione delle emissioni g…

5 Set, 2018
Finanziata la progettazione di opere di mitigazione per un totale di oltre 660 milioni in Campania, Sicilia, Lazio e Umbria
Il ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha finanziato con circa 20 milioni di euro un nuovo stralcio del fondo di rotazione per la progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico in 4 Regioni, fondi che »permetteranno ai presidenti delle stesse regioni, in qualità di Commissari di Governo, di portare avanti opere per oltre 660 milioni sul territorio». In una nota il ministero spiega che «In Campania  vengono finanziate 54 progettazioni per oltre 12 milioni di euro, in grado di attivare opere per circa 365 milioni di euro. Tra gli interventi finanziati…

5 Set, 2018
La non azione porterebbe a perdite superiori ai 320 miliardi di dollari all’anno e a più di 140 milioni di migranti climatici entro il 2030
In previsione del Global Climate Action Summit che si terrà a San Francisco dal 12 al 14 settembre, la Global Commission on the New Climate Economy ha pubblicato il nuovo rapporto “Unlocking the Inclusive Growth Story of the 21st Century” che dimostra che un'azione climatica più incisiva, in linea con l'accordo di Parigi, apporterebbe all'economia mondiale un enorme vantaggio economico, Secondo la Commissione Globale presieduta dall’ex presidente messicano Felipe Calderon «Stiamo sottostimando in modo significativo i benefici di una crescita più pulita e più intelligente dal punto di vista cl…

5 Set, 2018
Tuilaepa Sailele attacca i governi di Usa, Australia, India e Cina: sono i colpevoli e non prendono sul serio il problema
Durante la sua recente visita a Sydney, il primo ministro delle Isole Samoa, Tuilaepa Aiono Sailele Malielegaoi, ha detto che il cambiamento climatico è una  «Minaccia esistenziale per tutta la nostra famiglia del Pacifico» e ha aggiunto che «Qualsiasi leader mondiale che negasse l'esistenza del cambiamento climatico dovrebbe essere portato in un ospedale psichiatrico». Il caustico riferimento riguarda in primo luogo il Presidente statunitense Donald Trump  ma anche il nuovo premier l’australiano Scott Morrison che ha sostituito da pochi giorni  il suo predecessore Malcolm Turnbull  grazie al…

4 Set, 2018
Nel frattempo il divieto assoluto di abbruciamento è stato prorogato fino al 10 settembre, a maggior tutela del territorio
Nonostante il passaggio di una perturbazione che sta interessando una parte rilevante della Regione Toscana in questi primi giorni di settembre, sul territorio è stato posticipato al 10 settembre (rispetto alla scadenza precedentemente fissata al 31 agosto) il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio (pena l'applicazione di pesanti sanzioni). La proroga del periodo a rischio – spiegano dalla Giunta regionale – si lega anche alla necessità di fronteggiare con gli stru…