Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

28 Dic, 2022
Gli alberi offrono uno strumento economico ed efficiente per affrontare le sfide della crescita della popolazione
Attualmente, più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e si prevede che il 95% della crescita urbana da qui al 2050 avverrà nel Sud del mondo. Circa il 35% delle più grandi città del mondo, megalopoli come Il Cairo, Città del Messico e Nuova Delhi, sono state costruite su terre aride. In queste città vivono più di 2 miliardi di persone, il 90% delle quali nei Paesi in via di sviluppo. Secondo il rapporto  “Urban forestry and urban greening in drylands”, pubblicato dalla Fao, «Le città in rapida espansione in parti molto siccitose del mondo devono essere trasformate in "oasi u…

28 Dic, 2022
Erdogan ha aumentato la valutazione iniziale di un giacimento offshore nel Mar Nero e dice di aver scoperto un nuovo giacimento di gas
Dopo che è stato scoperto un nuovo giacimento di gas e una precedente scoperta è stata rivista al rialzo, il presidente turco  Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che «La nostra nave di trivellazione Fatih ha scoperto 58 miliardi di metri cubi di riserve di gas naturale a 3.023 metri sotto il livello del mare nel blocco  di Çaycuma1. Ci aspettiamo che questa cifra venga rivista al rialzo con i nuovi pozzi esplorativi che apriremo. La nostra nuova scoperta aprirà la strada a scoperte simili in altri campi geologici adiacenti alla regione». Le riserve di gas naturale della Turchia nel Mar Nero a…

28 Dic, 2022
Ma il 2022 è stato un altro Annus horribilis: 100 milioni di sfollati, «Un record che non avrebbe mai dovuto essere stabilito»
L'UNHCR, l'Agenzia Onu per i rifugiati, si è detta «Lieta di vedere più di 200 disperati portati a terra in salvo, nel nord-ovest dell'Indonesia, negli ultimi giorni. Molti di loro sarebbero stati alla deriva per almeno un mese, senza alcun aiuto prima di essere soccorsi. Infatti, i pescatori indonesiani e le autorità locali hanno salvato e fatto sbarcare due gruppi di profughi, uno di circa 58 persone il 25 dicembre e l’altro di 174 il 26 dicembre, la maggior parte donne e bambini. La rappresentante dell'UNHCR in Indonesia, Ann Maymann, ha dichiarato: «Accogliamo con favore questo atto di um…

27 Dic, 2022
«Sulle procedure di autorizzazione troppo lunghe e che generano numerosi blocchi si è fatto un gran parlare, ma senza effettiva capacità di generare quei cambiamenti indispensabili per farci stare al passo con l’emergenza climatica»
Mancano solo pochi giorni alla fine del 2022, ma è già una certezza l’ulteriore allontanamento dell’Italia dagli obiettivi legati alla decarbonizzazione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia. Il gestore della rete elettrica nazionale, Terna, ha comunicato i dati aggiornati a fine novembre. Nel 2022 la produzione da rinnovabili ha contribuito per il 36,6% alla produzione totale netta di elettricità, in calo rispetto al dato 2021 (41,6%). Al contempo, nei primi 11 mesi dell’anno sono entrati in esercizio solo +2.668 MW di nuovi impianti rinnovabili. «Supponendo che a dicembre si ma…

27 Dic, 2022
Pichetto: «Creiamo le condizioni per incrementare l'energia rinnovabile di cui l'Italia ha bisogno»
Il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha dato il via libera al finanziamento di 22 progetti per interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi. Al MASE sottolineano che «Viene così raggiunto un nuovo traguardo previsto entro fine anno dal PNRR, che dedica alle smart grid un complessivo investimento di 3,6 miliardi di euro. I progetti approvati consentiranno alle reti di distribuzione di accogliere ulte…

27 Dic, 2022
Il maggior produttore di litio africano cerca di prevenire le perdite dovute all'estrazione illegale per sostenere la sua economia in bancarotta
Dal 21 dicembre, con l’adozione del “Base Minerals Export Control (Unbeneficiated Lithium Bearing Ores) Order, 2022”,  il governo dello Zimbabwe ha imposto pesanti restrizioni all'esportazione di litio grezzo, per frenare le vendite sul mercato nero e impedire che miliardi di dollari di proventi minerari vadano a compagnie straniere. Misure che puntano ad aumentare le entrate e aiutare questo Paese dell’Africa australe a ripagare il suo debito estero di 13,7 miliardi di dollari e che, insieme alle devastanti siccità, ad altri eventi climatici estremi e alla corruzione del regime autoritario h…

23 Dic, 2022
Nei primi nove mesi dell’anno consumi di carbone in crescita del 47%, mentre le rinnovabili sono in retromarcia (-11%)
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha aggiornato la sua analisi del sistema energetico italiano, documentando la performance nazionale nei primi 9 mesi di quest’anno. Il risultato è che «l’obiettivo di riduzione delle emissioni non è mai stato così lontano». In questo periodo le emissioni di CO2 sono cresciute del 6%, mentre a fine anno il computo potrebbe chiudersi a oltre +2% (oltre il doppio della stima fornita solo pochi giorni fa dall’Ispra). Come mai? I consumi di petrolio sono cresciuti dell’8%, avvicinandosi ai valori pre-…

21 Dic, 2022
Vengono dal Fondo per una transizione giusta della politica di coesione dell'Ue
Dopo l'approvazione del suo piano territoriale per una transizione giusta, l'Italia riceverà un miliardo di euro nell'ambito del Fondo per una transizione giusta, un sostegno dell'Unione europea che contribuirà al conseguimento di una transizione climatica giusta a Taranto e nel Sulcis Iglesiente in Sardegna «In quanto incoraggerà la diversificazione economica e la creazione di posti di lavoro in settori verdi, tra cui quello dell'energia rinnovabile». Il Fondo per una transizione giusta garantisce che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo, senza lasciare…