2 Ago, 2021
Greenpeace: «La crisi climatica in corso rende più intensi e frequenti fenomeni come alluvioni, frane, incendi o siccità»
Clima, in Italia gli eventi estremi costano 3 mld di euro l’anno (e la prevenzione un decimo)
Gli eventi meteo estremi stanno ferendo sempre più frequentemente il nostro Paese, dove il surriscaldamento del clima corre a velocità più che doppia rispetto alla media globale, e la cronaca di questi giorni – dagli incendi alle maxi grandinate – è solo l’ultima dimostrazione, come mostra lo studio appena pubblicato da Greenpeace sul tema.
L’analisi si concentra in particolare sul rischio frane ed alluvioni, con la maggior pericolosità che riguarda ben il 12% della popolazione italiana: 1,3 milioni di cittadini esposti a rischio frane e 6,2 a rischio alluvioni. Se allargassimo il quadro d'os…