Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

24 Mar, 2023
Entra in funzione a Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, il “Parco solare Malvezzi”, il primo impianto fotovoltaico che vede anche partecipare attivamente la comunità locale, grazie all’iniziativa di crowdfunding online “Scelta Rinnovabile” promossa da Enel Green Power. Ad inaugurare il nuovo impianto, che, con una potenza di circa 17 MW, supporterà la transizione energetica del Paese, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il Direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta e il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti.  Il parco solare sorge su un terreno di circa 22 et…

23 Mar, 2023
Un impianto fotovoltaico da circa 170 MW di capacità completamente rinnovabile integrato con le attività agricole del territorio: Enel Green Power ha avviato a Tarquinia, in provincia di Viterbo, il cantiere per il suo parco solare più grande in Italia, che sarà anche il più grande impianto agrivoltaico a livello nazionale. L’avvio della costruzione dell’impianto, oltre che costituire un grande passo in avanti in termini di dimensioni e capacità produttive - raggiunta la piena operatività saranno circa 280 i GWh medi prodotti ogni anno -, segna anche l’inizio di un progetto che, a regime, per…

23 Mar, 2023
In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale di Firenze ha fatto registrare la cifra di 2.010 allacciamenti, pari all’attivazione di oltre 5 impianti fotovoltaici per ogni giorno dell’anno, praticamente il triplo rispetto al 2021 quando ne erano stati connessi 671. Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste a Firenze, in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società…

23 Mar, 2023
In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale di Grosseto ha fatto registrare la cifra di circa 600 allacciamenti, pari all’attivazione di quasi 2 impianti fotovoltaici in ogni giorno dell’anno, quasi il triplo rispetto al 2021 quando ne erano stati connessi poco più di 200. Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società de…

23 Mar, 2023
In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale di Livorno ha fatto registrare la cifra di 1.100 allacciamenti, pari all’attivazione di oltre 4 impianti fotovoltaici al giorno per 365 giorni, più del triplo rispetto al 2021 quando ne erano stati connessi 386. Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che…

22 Mar, 2023
In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale maggiormente interessato è stato quello di Pisa con la cifra record di 2.221 allacciamenti, pari all’attivazione di circa 6 impianti fotovoltaico al giorno per 365 giorni. Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e ba…

22 Mar, 2023
In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale maggiormente interessato è stato quello di Pisa con la cifra record di 2.221 allacciamenti, pari all’attivazione di circa 6 impianti fotovoltaico al giorno per 365 giorni. Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e ba…

21 Mar, 2023
Cosa si deve fare per installare un impianto fotovoltaico? C’è un modo per risparmiare usando meglio gli elettrodomestici? Trovare con semplicità le risposte alle domande per migliorare l’efficienza energetica della casa, ottenere risparmi in bolletta e scoprire nuove opportunità di utilizzo dell'energia elettrica. Tutto questo è possibile grazie a “ViviElettrico”, il nuovo sportello digitale che Enel lancia con l’obiettivo di intercettare i bisogni e le domande delle persone e l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel racconto di tutto quello che c’è da sapere sulla “transizione e…