Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

6 Apr, 2023
Marco Favilla, livornese classe 1962, dirigente Enel Green Power e dipendente della società elettrica per quasi un’intera vita lavorativa con un percorso importante nelle centrali di produzione italiane, fino a ricoprire negli ultimi anni il ruolo di responsabile Servizi di Manutenzione delle Officine di Larderello per tutti gli impianti geotermici della Toscana, saluta Enel Green Power dopo aver lavorato in azienda per oltre 30 anni: Favilla, infatti, dopo alcune esperienze iniziali in altre aziende, è entrato in Enel nel 1992 e dal 1° aprile 2023 è ufficialmente in pensione. Ingegnere elett…

2 Apr, 2023
All'Abetone si è conclusa con successo la settimana di Finalissime della 41° edizione di Pinocchio sugli Sci, organizzata da Sci Club Pinocchio di Pescia con il supporto di Regione Toscana, Comune di Abetone Cutigliano e SAF. Le quattro giornate di Finali Nazionali hanno preso il via domenica 26 marzo e hanno visto impegnati in gara sulle piste della Montagna Pistoiese i qualificati delle categorie Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi selezionati nel corso delle competizioni zonali tenutesi in tutta Italia da gennaio e metà marzo. "Di 6500 iscritti alle qualificazioni sono stati circa 1600 gli a…

30 Mar, 2023
Si è svolta questo pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle Finali internazionali del 41° Pinocchio sugli Sci, con la tradizionale sfilata delle nazioni, l’alzabandiera e l’accensione della fiamma in piazza delle Piramidi alla presenza di un ospite d’eccellenza, Giuliano Razzoli, atleta della nazionale italiana e medaglia d'oro ai Giochi Olimpici 2010, nonché la partecipazione speciale degli sciatori d'epoca in rappresentanza della 4° edizione dello sci vintage “Sghiando”.   Tra le bandiere sventolanti, in rappresentanza dei numerosi atleti, il…

30 Mar, 2023
Una promessa mantenuta che segna la rinascita e la proiezione verso il futuro di un territorio dilaniato dal sisma del 2016.  Si riaccende la speranza, sprigionando una nuova energia, nella piccola frazione di Capodacqua, nel comune di Arquata del Tronto, con la messa in esercizio e la produzione di energia rinnovabile dell’impianto idroelettrico di Capodacqua di Enel Green Power che, dopo 5 anni di fermo a causa del sisma e circa due anni di lavori avviati nel 2021, ritorna a nuova vita, completamente ristrutturato nel segno della sostenibilità ambientale, dell’innovazione e dell’economia ci…

29 Mar, 2023
Una collaborazione che punta sull’integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un’ottica di sostenibilità: Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico e il Gruppo Magaldi, leader globale nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, hanno presentato stamattina l’innovativo sistema MGTES, (Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. Realizzato presso lo stabilimento di Magaldi Power nell’A…

27 Mar, 2023
Enel Green Power informa di aver avviato questa mattina le operazioni per lo svuotamento del lago di Pontecosi con il duplice obiettivo di effettuare da una parte importanti interventi manutentivi dall’altro lato di rimuovere i sedimenti depositatisi nell’invaso recuperando così circa 300mila mc di volume utile. Nel dettaglio, in accordo con il Piano Operativo di Svaso approvato e con gli enti competenti, le operazioni per lo svuotamento dureranno circa 10 giorni e comprenderanno il recupero della fauna ittica, parte della quale a valle dello sbarramento è già stata messa in sicurezza, e l’ab…

24 Mar, 2023
L’energia che si sprigiona dal cuore caldo di Toscana risale in superficie e dà una spinta alle e-bike le cui ruote hanno percorso le terre geotermiche per “Il Giro del Fuoco”, un affascinante viaggio lungo la rotta del vapore organizzato da Enel Green Power a valle della Gran fondo Strade Bianche  Enel Green Power, che nelle scorse settimane è tornata a lambire le terre della geotermia, tra i territori provinciali di Pisa, Siena e Grosseto. In Toscana il Giro del Fuoco ha raccolto un grande successo, un’iniziativa per fare conoscere un territorio dove energia, storia e sostenibilità si unisc…

24 Mar, 2023
Energia rinnovabile, turismo sostenibile, attività in sinergia con il territorio per la tutela dell’ecosistema: sono questi i temi intorno a cui oggi Enel Green Power ha costruito i propri laboratori  al Festival Acqua-Mondo, in corso di svolgimento fino a domenica 26 marzo al Real Collegio di Lucca grazie all’organizzazione della Croce Verde di Lucca nell'ambito delle celebrazioni per i suoi 130 anni, in collaborazione con Comune di Lucca, UST Lucca-Massa Carrara, Enel Italia, Geal SPA, Real Collegio, Ordine degli Architetti PPC Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Consorzio 1 Toscana Nord. Un F…