Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

19 Mag, 2023
Enel si è attivata sin dalle prime ore dell’emergenza meteo che ha colpito l’Emilia Romagna. Il neo Amministratore Delegato Flavio Cattaneo ha immediatamente avviato i lavori di una task-force dedicata all’emergenza che sta operando in costante contatto con le Istituzioni locali, le Prefetture e la Protezione Civile Regionale e Nazionale per il ripristino del servizio elettrico dei clienti interessati dall’interruzione. Sei gli elicotteri per ispezionare le linee interessate dagli eventi e consentire il trasporto del personale e dei generatori, oltre 700 i tecnici in campo, 170 i gruppi ele…

19 Mag, 2023
Nelle settimane scorse E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, con la consulenza naturalistica del Centro RDP Padule di Fucecchio, ha effettuato un intervento urgente di messa in sicurezza del nuovo nido costruito da una coppia di cicogna bianca a Monsummano Terme. La Cicogna bianca nidifica in Toscana dal 2005, dopo molti secoli di assenza, ma fino all’anno scorso erano solo 10 i siti di nidificazione conosciuti in tutta la regione, per lo più ai margini del Padule di Fucecchio e nelle vicine piane di Pisa e di Pistoia-Prato. Nell…

17 Mag, 2023
È un Giro d’Italia che si snoda tra le rinnovabili d’Italia e la Toscana non è certo da meno: nelle due tappe di questi giorni, con arrivo a Viareggio, partenza da Camaiore e passaggio in Garfagnana, Enel top sponsor del Giro ha narrato ai visitatori del villaggio di tappa la propria esperienza nel mondo dell’energia, con particolare riferimento all’importante complesso idroelettrico Enel Green Power della valle del Serchio. In Toscana nell’ambito idroelettrico Enel Green Power gestisce 13 dighe, 3 sbarramenti e 33 centrali concentrate principalmente in due bacini idrografici del Serchio e de…

15 Mag, 2023
È un Giro d’Italia che si snoda tra le rinnovabili d’Italia e l’Umbria non è certo da meno: nella tappa odierna, con partenza da Terni e arrivo a Fossombrone, Enel top sponsor del Giro ha narrato ai visitatori del villaggio di tappa la propria esperienza nel mondo dell’energia, con particolare riferimento all’importante complesso idroelettrico Enel Green Power dislocato tra Umbria, Lazio e Marche con una capacità installata di 527 MW. Nello specifico, gli impianti dell’area idroelettrica di Terni, realizzati a partire dalla prima metà del ‘900, hanno anche un valore storico e architettonico i…

12 Mag, 2023
Si è riunito oggi a Roma per la prima volta, sotto la presidenza di Paolo Scaroni, il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) nominato dall’Assemblea ordinaria svoltasi lo scorso 10 maggio.   Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Flavio Cattaneo quale Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società.   Il Consiglio ha inoltre confermato l’assetto dei poteri preesistente, riconoscendo al Presidenteil ruolo di supervisione sulle attività di audit (ferma restando la dipendenza gerarchica del responsabile di tale funzione dal Consiglio di Ammi…

10 Mag, 2023
Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Michele Crisostomo, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”). È stato anzitutto approvato il bilancio civilistico di Enel al 31 dicembre 2022 e presentato il bilancio consolidato del Gruppo Enel, unitamente alla dichiarazione consolidata di carattere non finanziario, riferiti al medesimo esercizio. Su proposta del Consiglio di Amministrazione è stato quindi approvato un dividendo complessivo pari a 0,40 euro per azione e deliberata la distribuzione di 0,20 euro per azione quale saldo del dividendo, tenuto con…

9 Mag, 2023
Si è svolta presso il Grand Hotel Guinigi di Lucca la giornata “S4S – Stop for Safety”, dedicata alla promozione della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, su iniziativa di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa nazionale sottoscritto tra Enel e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Le sessioni di formazione sul territorio si sono focalizzate sull’importanza del lavoro di team, con particolare riferimento al controllo reci…

8 Mag, 2023
Enel ha lanciato oggi  il rivoluzionario sito web, “Beyond Reporting 2022” (https://beyondreporting.enel.com/it ) dedicato al reporting integrato, una piattaforma digitale che racconta l'approccio strategico e sostenibile del Gruppo attraverso le performance in ambito economico, finanziario, sociale, ambientale e di governance; le prospettive a medio e lungo termine; la strategia e l'impegno per una crescita   sostenibile. Questo nuovo, rivoluzionario strumento mette in risalto il modello di business integrato e sostenibile del Gruppo nonché il  ruolo di leader nella creazione di un sistema e…