Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

1 Giu, 2023
Si comunica che Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel S.p.A. (“Enel”), nella giornata di ieri ha acquistato 500.000 azioni Enel tramite una società da lui interamente controllata, al prezzo medio ponderato di 5,846 euro per azione; inoltre, ha direttamente acquistato ulteriori 200.000 azioni Enel al prezzo medio ponderato di 5,8409 euro per azione. Attualmente Flavio Cattaneo detiene complessivamente 1.000.000 di azioni Enel, considerando anche le 300.000 azioni Enel da lui già detenute.

30 Mag, 2023
Enel X partecipa al progetto europeo InterSTORE, finalizzato a testare e sviluppare un software innovativo e open source che ottimizzi la gestione dei processi di stoccaggio dell’energia, migliorando l’efficienza energetica delle case private e delle industrie. InterSTORE - acronimo di Interoperable open-source tools to enable hybridisation, use, and monetization of storage flessibility - è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon, con risorse complessive pari a oltre 3,5 milioni di euro. Prevede lo sviluppo di un’architettura IT che faciliti l’integrazione dei sistemi d…

29 Mag, 2023
Piombino (Li), 29 maggio 2023 – E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, informa che questo pomeriggio in località Salivoli, nel territorio comunale di Piombino, lungo la linea elettrica di media tensione interrata denominata “San Rocco” si è verificato un disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti del cavo, cosicché le utenze servite dal tratto di linea interessato – esattamente nella zona compresa tra via di Salivoli, piazza Berlinguer, via Di Vittorio, via De Gasperi e via Cavalleggeri…

25 Mag, 2023
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani (venerdì 26 maggio) eseguirà un importante intervento di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Firenze, con particolare riferimento alla cabina denominata “Bellini” che fornisce alimentazione elettrica alla zona dell’omonima via Bellini incroci via Lulli, via Maragliano, viale Redi. Si tratta di un’attività tecnica per la sostituzione della componentistica interna del trasformatore di impianto, che sarà rinnovato con una nuova macchi…

25 Mag, 2023
Nelle settimane scorse E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, con la consulenza naturalistica del Centro RDP Padule di Fucecchio, ha effettuato un intervento urgente di messa in sicurezza del nuovo nido costruito da una coppia di cicogna bianca a Monsummano Terme. La Cicogna bianca nidifica in Toscana dal 2005, dopo molti secoli di assenza, ma fino all’anno scorso erano solo 10 i siti di nidificazione conosciuti in tutta la regione, per lo più ai margini del Padule di Fucecchio e nelle vicine piane di Pisa e di Pistoia-Prato. Nel…

23 Mag, 2023
In seguito ad alcune segnalazioni provenienti da Castiglioncello, Enel Energia torna a fornire consigli utili per difendersi dalle truffe a domicilio, telefoniche e online in materia di energia elettrica e gas. Per quanto concerne le proposte di contratti “porta a porta”, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i rife…

23 Mag, 2023
Si è svolta presso il Modigliani Forum di Livorno la giornata “S4S – Stop for Safety”, dedicata alla promozione della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, su iniziativa di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa nazionale sottoscritto tra Enel e Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Le sessioni di formazione sul territorio si sono focalizzate sull’importanza del lavoro di team, con particolare riferimento al controllo reciproco…

23 Mag, 2023
Enel X, società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative di efficienza energetica, e FICEI, Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione, hanno siglato una partnership che ha consentito di realizzare la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) costituita dalle aziende dell’Area di Sviluppo Industriale (ASI) di Buccino, in provincia di Salerno. Si tratta della prima Comunità Energetica Rinnovabile di questo tipo che potrà essere replicata in tutto il Paese in altre aree di sviluppo industriale rappresentate da FICEI. “Rendere autosufficienti le nostre imprese…