Skip to main content

Salivoli - Nota stampa Enel

 |  Enel Green Power

Piombino (Li), 29 maggio 2023 – E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, informa che questo pomeriggio in località Salivoli, nel territorio comunale di Piombino, lungo la linea elettrica di media tensione interrata denominata “San Rocco” si è verificato un disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti del cavo, cosicché le utenze servite dal tratto di linea interessato – esattamente nella zona compresa tra via di Salivoli, piazza Berlinguer, via Di Vittorio, via De Gasperi e via Cavalleggeri – sono rimaste prive di elettricità.

Le squadre operative di E-Distribuzione – coadiuvate dal Centro Operativo, che ha ripristinato il servizio con manovre in telecomando per una parte della clientela collocata in porzioni di rete cosiddette controalimentabili da linee di riserva – sono immediatamente intervenute sul posto per eseguire operazioni di modifica assetto del sistema elettrico ed iniziare le operazioni per l’individuazione dei punti precisi danneggiati e la conseguente attività di sostituzione del tratto danneggiato di linea con nuovo cavo di ultima generazione. Nel frattempo è in arrivo sul posto una power station, ovvero un gruppo elettrogeno di grandi dimensioni e di elevata potenza, che già nella serata consentirà di restituire corrente alle utenze ancora prive di elettricità e che potrà rimanere temporaneamente sul posto a garanzia dell’approvvigionamento elettrico.

E-Distribuzione si scusa per il disagio e resta a disposizione per ogni approfondimento. L’azienda ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica, inoltre, è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”, raggiungibile qui.

 

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.