Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

6 Mag, 2023
Comune di Pontedera ed Enel X Way, la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, informano che, nell’ambito dell’accordo sottoscritto dalla società elettrica con l’Amministrazione Comunale, a partire da lunedì 8 maggio prenderanno il via le operazioni per l’installazione delle nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.  Si tratta di 8 infrastrutture, per un totale di 16 punti di ricarica, dislocate tra il capoluogo e le località Gello, Bellaria, Romito, Treggiaia, Borra, Santa Lucia e Montecastello. Vi sarà anche una stazione rapida da 75 KW – per un totale…

3 Mag, 2023
Ricavi a 26.414 milioni di euro (34.136[1] milioni di euro nel primo trimestre2022, -22,6%) La variazione è principalmente riconducibilead una progressiva discesa dei prezzi dell’energia a seguito della normalizzazione del contesto energetico  EBITDA ordinario a 5.463milioni di euro (4.486 milioni di euro nel primo trimestre2022, +21,8%) L’incremento è da ricondurre alla crescita del business integrato, quale risultante dalla combinazione dei business di Generazione Termoelettrica e Trading, Enel Green Power, Mercati Finali ed Enel X, unitamente ai migliori risultati di Enel Gri…

2 Mag, 2023
Una nuova collaborazione virtuosa tra Enel X, società di Enel dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative di efficienza energetica e Ferrari, uno dei marchi leader nel settore del lusso a livello mondiale. Le due aziende annunciano la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile in ambito Industriale d’Italia, un sistema all’avanguardia che creerà valore sul territorio e accelererà ulteriormente la penetrazione delle energie rinnovabili nel Paese. La Comunità Energetica Rinnovabile al servizio dei Comuni di Fiorano e Maranello sarà interamente alimentata da un impianto fotovol…

26 Apr, 2023
L’associazione Open Power Grids,nata da un’iniziativa di Enel per promuovere la collaborazione e condivisione di specifiche e standard per reti di distribuzione elettriche sostenibili, ha raggiunto 25 associati, raddoppiando la rappresentatività registrata alla fine del 2022. L’importante risultato è stato commentato dal presidente Francesco Amadei durante la seconda Assemblea Generale dell’Associazione, tenutasi a Roma:“Siamo lieti di dare il benvenuto a oltre 15 nuovi associati rispetto alla nostra ultima Assemblea Generale tenutasi a fine 2022. Oltre a una significativarappresentanza degli…

26 Apr, 2023
Enel Green Power Italia e Nippon Gases Operations, parte del gruppo Nippon Gases Italia specializzato in gas industriali atmosferici e di processo, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo impianto di riutilizzo, purificazione e liquefazione ai fini alimentari della CO2 naturalmente presente nei fluidi geotermici delle centrali di Piancastagnaio, in provincia di Siena. Enel Green Power metterà a disposizione il fluido geotermico, in uscita dalla centrale, per consentire a Nippon Gases Operations le operazioni di riutilizzo dell’anidride carbonica di origine naturale grazie ad…

21 Apr, 2023
Enel ha reso disponibile online il suo Zero Emissions Ambition Report, un documento che delinea la strategia del Gruppo per arrivare all’obiettivo di  zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2040. Nel report, Enel presenta la roadmap verso l'eliminazione di tutte le sue emissioni dirette e indirette di gas climalteranti, insieme alle azioni volte a contrastare il cambiamento climatico e a promuovere la transizione per un'elettrificazione sostenibile. “Il Zero Emissions Ambition Report descrive la scelta di Enel di fissare un obiettivo ambizioso rispetto all’originario target global “ne…

20 Apr, 2023
Insieme nel segno dell’innovazione, della sostenibilità e del territorio: è questa la sintesi della Premiazione degli studenti dell’Isis Valdarno, campioni regionali di robotica, svoltasi nei giorni scorsi presso la sala quadri storica della prima centrale Enel di Santa Barbara, recuperata con un suggestivo progetto di ristrutturazione e aperta in anteprima per l’occasione. I ragazzi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore di San Giovanni Valdarno, infatti, alle gare regionali di robotica educativa “RoboCup Junionr Academy 2023” hanno fatto un exploit, aggiudicandosi l’intero podio dell…

19 Apr, 2023
Una consistente quantità di mozziconi e piccoli rifiuti recuperati grazie all'originale iniziativa di volontariato aziendale Enel che si è svolta oggi a Firenze, presso il Parco dell’Anconella, in collaborazione con Legambiente: è questa la sintesi dell’attività denominata Park Litter, nell’ambito del più ampio programma di volontariato Enel che nel 2023 coinvolgerà più di 1.000 dipendenti in sinergia con organizzazioni del Terzo Settore. L’attività, infatti, prevede collaborazioni consolidate ma anche progetti insieme a nuove realtà che fanno parte dell’ecosistema di Enel Cuore, la Onlus del…