Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

1 Mar, 2023
Un nuovo punto di riferimento per i servizi di energia elettrica, gas ed efficienza energetica a disposizione di tutti i cittadini della Garfagnana: è questo il senso dell’inaugurazione del nuovo Spazio Enel Partner di Castelnuovo Garfagnana, tenutasi questa mattina in via Nicola Fabrizi 35. I nuovi uffici, accoglienti, ampi e dotati di spazi adeguati in un’area centrale del paese, offrono sia assistenza per le forniture di elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale per tutto il territorio. Al taglio del nastro sono intervenuti il responsa…

28 Feb, 2023
Domani, mercoledì 1° marzo, alle ore 12:00 sarà inaugurato il nuovo Spazio Enel di Castelnuovo Garfagnana in via Nicola Fabrizi 35. I nuovi sportelli, innovativi e funzionali, saranno un punto di riferimento sia per l’assistenza relativa alle forniture elettricità e gas con Enel Energia sia per le opportunità di risparmio in bolletta e di efficienza energetica. Il taglio del nastro si terrà alle ore 12:00 alla presenza del sindaco di Castelnuovo Garfagnana Andrea Tagliasacchi, dei responsabili territoriali Enel Energia nonché dell’imprenditore Albano Fabbri di Ecofield, partner di Enel Energi…

27 Feb, 2023
Energie per Crescere, il programma di formazione lanciato da Enel in collaborazione con Elis, amplia il suo raggio di azione e si estende al settore delle rinnovabili, con l’obiettivo di formare entro il 2025 più di 2mila nuovi professionisti della transizione energetica, da occupare nelle imprese fornitrici di Enel Green Power. Avviato nel 2022 con l’obiettivo di formare 5.500 nuovi operatori delle reti smart entro due anni, il programma ha già raccolto più di 12mila candidature, permesso a oltre 2400 giovani di ottenere una qualifica professionale finalizzata all’assunzione nelle imprese de…

27 Feb, 2023
Energie per Crescere, il programma di formazione lanciato da Enel in collaborazione con Elis, amplia il suo raggio di azione e si estende al settore delle rinnovabili, con l’obiettivo di formare entro il 2025 più di 2mila nuovi professionisti della transizione energetica, da occupare nelle imprese fornitrici di Enel Green Power. Avviato nel 2022 con l’obiettivo di formare 5.500 nuovi operatori delle reti smart entro due anni, il programma ha già raccolto più di 12mila candidature, permesso a oltre 2400 giovani di ottenere una qualifica professionale finalizzata all’assunzione nelle imprese de…

20 Feb, 2023
TIM e Enel X, società del Gruppo Enel dedicata all’efficienza energetica e ai servizi energetici innovativi, hanno siglato un accordo per l’installazione di un impianto fotovoltaico nella centrale telefonica di Pisa ‘La Figuretta’, con l’obiettivo di produrre, in linea con i rispettivi piani di sostenibilità, energia verde e abbattere le emissioni di CO2. L’impianto avrà una potenza installata di 1,3 MWp e sarà gestito da Enel X, con attività di monitoraggio e manutenzione adeguate, per 12 anni. Grazie a questo progetto si stima una produzione di oltre 1,63 GWh annui, che consentiranno un ris…

17 Feb, 2023
Il Gruppo Enel (“Enel” o “il Gruppo”), tramite la controllata Enel Argentina, ha siglato e perfezionato in data odierna un accordo per la vendita all’azienda energetica Central Puerto S.A. (“Central Puerto”) del 75,7% detenuto dal Gruppo nella società di generazione termoelettrica Enel Generación Costanera (“Costanera”). Contestualmente, Enel ha firmato oggi l'accordo per la cessione a Central Puerto del 41,2% detenuto nella società di generazione termoelettrica Central Dock Sud (“Dock Sud”), il cui perfezionamento è previsto entro il primo trimestre del 2023, soggetto all’avveramento di dete…

17 Feb, 2023
Enel Energia è stata premiata con il sigillo di qualità "Nr. 1 nel Servizio" in base al livello di soddisfazione dei clienti. A dirlo è un’analisi condotta, tra luglio e agosto 2022, dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, ente indipendente specializzato nell'analisi e comparazione di prodotti, servizi e prodotti finanziari. I risultati dello studio sul settore Luce e Gas, basato su un campione di oltre 300.000 clienti, hanno posizionato l’azienda ai vertici delle classifiche con un punteggio pari a 74,2% - largamente superiore alla media di categoria pari al 55,9%. L’analisi di ITQF è stata…

16 Feb, 2023
Enel Grids, la business line globale del Gruppo Enel dedicata al servizio di distribuzione di energia elettrica, nel 2022 ha collegato alle proprie reti la cifra record di quasi 5,6 GW1 di nuova capacità rinnovabile relativa a circa 411mila producer e prosumer in tutto il mondo, di cui circa 317mila in Europa e il resto in America Latina[1].  Alla fine del 2022, la capacità rinnovabile cumulata di piccola e media scala connessa alle reti di Enel Grids in tutto il mondo ha raggiunto 65,7 GW3, proveniente da un totale di circa 1,4 milioni di producer e prosumer. Questi risultati sono stati ragg…