Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

1 Feb, 2023
Pistoia diventa protagonista della campagna nazionale dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro, promossa da E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) e battezzata con il nome “Stop for Safety” (https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art/stop4safety.html). Nell’ambito del progetto nazionale, che coinvolge 12 impianti in tutta la Penisola e che ha dato vita anche al “Calendario Stop 4 Safety 2023”, la città di Pistoia è stata selezionata con la cabina elettrica che si trova in via Dalmazia, grazie al progetto g…

1 Feb, 2023
Aiutare le imprese agricole italiane a partecipare ai nuovi bandi del PNRR per la realizzazione di parchi agrisolari. Questa la finalità dell’accordo firmato da Enel X e Intesa Sanpaolo, che uniscono le loro competenze per facilitare le PMI del settore agricolo nel raggiungimento degli obiettivi strategici della missione del PNRR dedicata alla Rivoluzione verde e transizione ecologica, sostenendole nell’adozione di modelli di economia circolare e di produzione e approvvigionamento energetico più rispettosi dell’ambiente ed economicamente vantaggiosi. “Siamo orgogliosi di poter mettere le nost…

31 Gen, 2023
Enel è stata confermata per il quarto anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) come una delle aziende leader di 11 settori, con sede in 45 Paesi, valutate sulla base dell'ampiezza dell'informativa e dei risultati raggiunti dalle loro iniziative di inclusione di genere. Anche Endesa ed Enel Chile, società controllate di Enel, sono state confermate nell'indice. "La conferma di Enel nel Gender-Equality Index di Bloomberg è un altro importante riconoscimento del nostro impegno continuo nei confronti dei principi della parità di genere e dell'inclusione. Profondamente radicati ne…

30 Gen, 2023
Enel Green Power (EGP) ha stabilito un nuovo record nel 2022 costruendo 5.223 MW di nuova capacità rinnovabile[1], comprensivi di 387 MW di sistemi di accumulo (BESS, Battery Energy Storage Systems), in aumento rispetto al risultato dell’anno precedente. La nuova capacità comprende più di 80 impianti, principalmente solari (2.622 MW) ed eolici (2.160 MW). In aggiunta ai 5.223 MW costruiti nell’anno, EGP ha raggiunto un record anche in termini di nuova capacità rinnovabile in costruzione al 31 dicembre 2022, con 67 impianti per un totale di circa 7.200 MW, inclusi 900 MW di batterie. Inoltre…

26 Gen, 2023
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.  Erano gli inizi degli anni Ottanta quando in tutto il mondo si organizzarono iniziative per il centenario de Le avventure di Pinocchio di Collodi. Tra le tante ce ne fu anche una di carattere sportivo ideata dallo Sci Club Pinocchio di Pescia in collaborazione con la Fondazione Collodi e gli enti del territorio: era la prima edizione di Pinocchio Sugli Sci!  “Quattro decenni dopo – ha dichiarato Franco Giachini, Presidente di Pino…

23 Gen, 2023
Al via la nuova partnership tra Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità elettrica e Toyota, grazie alla quale chi guida un veicolo elettrico o ibrido plug-in Toyota e Lexus avrà a disposizione le soluzioni e tecnologie avanzate di Enel X Way per la ricarica della propria auto. La collaborazione si inserisce all’interno delle strategie delle due aziende per favorire la diffusione della mobilità elettrificata in Italia attraverso servizi che garantiscano alle persone un’esperienza di guida semplice e comoda. “L’accordo con Toyota conferma quanto sia importante creare sinergie con le…

18 Gen, 2023
Enel guida il dibattito sui nuovi modelli di governance SDG oriented. Enel già leader nei principali rating e indici ESG e patron dell’iniziativa Transformational Governance del Global Compact delle Nazioni Unite, ha organizzato ieri a Roma una giornata di incontro e confronto interamente dedicata a riflettere sui nuovi modelli decisionali che le imprese devono adottare per diventare più responsabili, etiche, inclusive e trasparenti, migliorando le prestazioni ESG e promuovendo una cultura aziendale basata su integrità, correttezza e inclusione. “Enel cerca di stimolare questo dibattito perch…

16 Gen, 2023
Al via l’impianto fotovoltaico da oltre 3 MWp sui tetti dello stabilimento di Diecimo di Lucart. Entra in funzione l'installazione frutto della partnership tra il gruppo cartario multinazionale ed Enel X, la global business line innovativa del Gruppo Enel, stipulata lo scorso anno con l’obiettivo di ridurre le emissioni climalteranti degli impianti di produzione di Lucart. L’impianto di Diecimo L’installazione di Diecimo ​​genererà oltre 3 GWh l’anno di energia rinnovabile e la conseguente riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera circa a 1.160 tonnellate l’anno. È inoltre prevista un’esp…