Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

12 Gen, 2023
A partire da lunedì 16 gennaio Enel Green Power darà il via alla seconda fase delle operazioni di svaso della diga di Trombacco, situata tra i territori comunali di Gallicano e Fabbriche di Vergemoli, per completare gli interventi manutentivi utili a garantire il passaggio in sicurezza della portata millenaria e la massima efficienza nella gestione della diga, sia per quanto riguarda l’attività di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile sia per quanto concerne l’aspetto idrico e ambientale. La prima sessione di lavori si era svolta a maggio 2022, quando l’Azienda aveva svuotato q…

11 Gen, 2023
Fondazione Symbola, Enel ed Enel X Way raccolgono e raccontano l’esperienza di cento eccellenze dell’e-Mobility Made in Italy, nella quarta edizione di “100 Italian E-Mobility Stories 2023” presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Francesco Starace, amministratore delegato Enel; Elisabetta Ripa, responsabile Enel X Way; Pietro Gorlier, amministratore delegato Comau e da Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. All’evento hanno inoltre preso parte Silvia Bodoardo, Professore Ordinario del Politecnico di Torino; Francesco Ausiello, referente dei p…

5 Gen, 2023
Il Direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, e il Direttore Generale di Costa Crociere, Mario Zanetti, hanno siglato un Protocollo d’Intesa per favorire la mobilità marittima sostenibile attraverso soluzioni di elettrificazione. La collaborazione nasce dalla comune convinzione che il trasporto crocieristico sia, nel settore marittimo, quello tecnologicamente più evoluto e precursore di soluzioni a basso impatto ambientale. L’accordo si focalizzerà sulla possibilità di promuovere progetti di riduzione delle emissioni nelle fasi di entrata e uscita delle navi da crociera dai porti e durante le…

2 Gen, 2023
In seguito ad alcune segnalazioni provenienti da Firenze e dalle zone circostanti e con l’arrivo del nuovo anno, Enel Energia torna a fornire consigli utili a tutto il territorio per difendersi dalle truffe a domicilio e telefoniche in materia di energia elettrica e gas. Per quanto concerne le proposte di contratti “porta a porta”, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisog…

2 Gen, 2023
In seguito ad alcune segnalazioni provenienti da Livorno e dalle zone circostanti e con l’arrivo del nuovo anno, Enel Energia torna a fornire consigli utili a tutto il territorio per difendersi dalle truffe a domicilio e telefoniche in materia di energia elettrica e gas. Per quanto concerne le proposte di contratti “porta a porta”, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisog…

22 Dic, 2022
Enel S.p.A. ("Enel") informa di aver perfezionato, tramite Enel Grids S.r.l. (“Enel Grids”), la cessione del 50% della sua controllata Gridspertise S.r.l. (“Gridspertise” o la “Società”), interamente detenuta da Enel, al fondo di private equity internazionale CVC Capital Partners Fund VIII (“CVC”), a seguito del verificarsi di tutte le condizioni previste dall’accordo sottoscritto il 18 ottobre 2022. Ai sensi del citato accordo, CVC ha versato un corrispettivo complessivo di circa 300 milioni di euro, pari a un enterprise value di 625 milioni di euro (riferito al 100%). L'accordo prevede inol…

22 Dic, 2022
Arriva Natale e puntuale torna anche il suggestivo Presepe allestito dalla Pro Loco di Sasso Pisano all’interno del Parco delle Fumarole Enel Green Power, nel territorio comunale di Castelnuovo Val di Cecina, un modo originale per augurare un felice Natale a tutti i cittadini delle aree geotermiche. Dal cuore caldo della Toscana le statue del Presepe, avvolte dai vapori e dai soffioni che fuoriescono dalle manifestazioni naturali di uno dei parchi più caratteristici della regione, lanciano un messaggio di profondità, di pace e di speranza in un’atmosfera quasi mistica per lo scenario naturale…

21 Dic, 2022
Si terrà venerdì 23 dicembre alle ore 21:00, presso la chiesa parrocchiale di Santa Caterina di Roccalbegna (GR), il Concerto di Natale organizzato dall’Associazione Amici del Quartetto con il sostegno di Enel Green Power nell’ambito del progetto “Il Grande Cuore della Terra” che in tutto il corso del 2023 coinvolgerà i Comuni geotermici delle province di Grosseto, Siena e Pisa e che sarà presentato proprio in occasione di questo concerto natalizio. All’iniziativa inaugurale interverranno  il presidente dell’Associazione Amici del Quartetto, maestro Giovanni Lanzini, che ne curerà la parte ar…