Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

7 Dic, 2022
Enel aderisce al progetto di economia circolare di Accenture, “Re-life”, con l’obiettivo di cedere 1.700 mobili e arredi per ufficio in dismissione a enti pubblici e associazioni no profit.   Collaborando a questo progetto con Accenture, Enel contribuirà a dare nuova vita a questi oggetti e a renderli disponibili a coloro che ne hanno più bisogno, attraverso associazioni che supportano le comunità e i territori. Questo incentiverà la riduzione degli sprechi al fine di rendere il nostro ambiente più sostenibile.    “Con questa iniziativa, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’aziend…

5 Dic, 2022
Enel ha reso oggi disponibile online “Viaggio nell’Economia Circolare del Gruppo Enel: Strategia, progetti e risultati”, un documento che offre un aggiornamento sul suo impegno, in termini di iniziative e progetti, nel campo dell’economia circolare, che è ormai elemento centrale di tutta la strategia di Gruppo. “Con questo documento abbiamo voluto raccontare in modo semplice e chiaro le sfide, gli obiettivi raggiunti e le potenzialità che caratterizzano la transizione circolare del Gruppo Enel,” commenta Francesco Starace, CEO del Gruppo Enel. “L’economia circolare rappresenta un elemento chi…

5 Dic, 2022
È stato ribattezzato Green Line il festival fiorentino promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, che dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 animerà la città di Firenze e avrà come tema centrale i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco -, il rapporto uomo-natura e la connessione tra patrimonio e buona cura. Green Line prende il posto di F-Light, l’appuntamento che negli ultimi anni ha caratterizzato Firenze durante il periodo natalizio con videoproiezioni, installazioni e laboratori dedicati al mondo della luce coinvol…

5 Dic, 2022
Il 6 dicembre Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l'elettrificazione dell'Italia, Enel è oggi una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili. 60 anni di storia legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell’elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntand…

2 Dic, 2022
Il Comune di Calderara di Reno, in prima fila nel processo di transizione energetica e di indipendenza dalle fonti fossili. Prende vita nel comune bolognese più virtuoso d’Italia in termini di economia circolare e sostenibilità, la prima comunità energetica di autoconsumo collettivo supportata da Enel X. Si chiama “Comune Calderara Circular Community” il progetto ai nastri di partenza che vedrà la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici della potenza di 75kW (a cui si aggiunge un impianto fotovoltaico già esistente) e di una piattaforma tecnologica per la gestione della comunità energetica…

1 Dic, 2022
Si è svolta a Firenze, presso il Liceo Classico Michelangiolo,  la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, guidato da Andrea Ceccherini, relativi all’anno scolastico 2021/2022, nel contesto del progetto "Il Quotidiano in Classe" con i propri partners: Enel, Crédit Agricole, corriere.it, ilsole24ore.com e quotidiano.net, Regione Toscana. Dopo il benvenuto da parte della dirigente scolastica del Liceo Michelangiolo Rita Gaeta e i saluti di apertura di Pierfrancesco Salvetti, Responsabile delle Relazioni Esterne dell’Osservatorio Permanente Gi…

1 Dic, 2022
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata oggi, ha integralmente annullato la sanzione emessa dall’Autorità Antitrust il 20 dicembre 2018 nei confronti di Enel SpA, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale, per un importo pari a circa 93 milioni di euro, già ridotto a 27 milioni in primo grado dal TAR. Alle Società del Gruppo Enel era stata contestata una presunta condotta che, ad avviso dell’Autorità, sarebbe consistita in un abuso di posizione dominante a vantaggio di Enel Energia, che si sarebbe avvalsa del consenso privacy per finalità commerciali, rilasciato dalla clientela di Se…

30 Nov, 2022
La Sicilia ha visto raddoppiare in cinque anni la presenza sul proprio territorio di imprese innovative: dalle 359 del 2017 alle 700 di quest’anno. Un traguardo raggiunto grazie al sostegno di privati, delle Università e a un tessuto imprenditoriale variegato e proiettato verso il futuro, impegnato in campi come robotica, rinnovabili, mobilità sostenibile e agritech. La Sicilia è protagonista del Rapporto sull’ecosistema delle startup regionali presentato questa mattina nel corso della prima edizione di #SIOS22 Sicily Edition, organizzata da StartupItalia in collaborazione con Enel.  Tra i se…