Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

14 Nov, 2022
Sviluppare nuove soluzioni per il settore della mobilità aerea avanzata ampliando gli ambiti di applicazione del proprio business. Enel X Way, la società di Enel dedicata alla mobilità, ha firmato un protocollo d’intesa con UrbanV, società specializzata nella Advanced Air Mobility, per far leva sulle rispettive competenze al fine di sviluppare sinergie su progetti congiunti a livello globale, studiando soluzioni energetiche per i vertiporti di UrbanV che consentano di ricaricare in maniera sostenibile gli eVTOL, velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. I progetti riguarderanno lo…

11 Nov, 2022
Una nuova “accelerata” verso la mobilità sostenibile arriva da San Gimignano nel segno dell’innovazione e del turismo sostenibile in uno dei luoghi più caratteristici della Toscana, patrimonio Unesco dal 1990: da oggi, infatti, vivere e visitare la “città delle cento torri” sarà più sostenibile anche dal punto di vista ecologico grazie alle nuove stazioni di ricarica inaugurate questa mattina presso il parcheggio in loc. Baccanella. Un’iniziativa possibile grazie all’accordo tra Enel X Way, la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, e l’Amministrazione Comunale d…

11 Nov, 2022
Michele Crisostomo, Presidente del Gruppo Enel, è uno dei principali leader aziendali che parteciperanno al Business Summit B20 di quest'anno che si terrà a Bali il 13-14 novembre, prima del Summit G20. Il Summit è il canale di dialogo ufficiale del G20 con la comunità imprenditoriale mondiale e quest'anno è presieduto dall'Indonesia. Il B20, che riunisce responsabili decisionali e leader aziendali di diversi settori, ospita in media oltre 3.000 delegati, in rappresentanza di una comunità imprenditoriale di oltre 6,5 milioni di aziende in tutto il mondo. Enel è profondamente impegnata nel B20…

11 Nov, 2022
Si è svolto presso l’Innovation Center di Lungarno Soderini, a Firenze, il meeting con le imprese di Confindustria Toscana. L’evento ha coinvolto numerose aziende del territorio regionale ed è stato introdotto dal coordinatore di Confindustria Toscana Gabriele Baccetti. La responsabile Procurement Enel Italia Alda Paola Baldi è intervenuta con alcuni dei suoi collaboratori ed ha illustrato l’importante piano di investimenti 2022 – 2024.  Tra le opportunità a sostegno della crescita, Enel ha presentato il progetto “Energia per crescere” per rispondere al fabbisogno di tecnici in ruoli operativ…

11 Nov, 2022
Il programma Open Data per città smart e sostenibili di Enel X si è aggiudicato l’Eco-Hitech Award, il premio indetto da LUMI per valorizzare i progetti d’eccellenza d’imprese e pubbliche amministrazioni in tema di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, servizi ai cittadini e digitalizzazione dei territori. Il riconoscimento è stato consegnato a Rimini nell’ambito di Key Energy, la manifestazione italiana dedicata a efficienza energetica, energie rinnovabili e città sostenibili. L’iniziativa di Enel X ha ricevuto una menzione speciale nella categoria Transizione ecologica per la ric…

9 Nov, 2022
Impianti fotovoltaici, analisi per individuare le attività da efficientare in ottica di sviluppo sostenibile e stazioni di ricarica per auto elettriche. Sono queste le soluzioni che Enel X fornirà a Marchesi Antinori per supportare l’azienda nel percorso di efficientamento energetico delle attività di produzione. La global business line innovativa di Enel ha siglato un accordo con l’azienda leader nel settore vitivinicolo in Italia effettuando un altro passo importante che conferma l’impegno al fianco delle eccellenze del Paese. L’azienda insieme a Cogenio, piattaforma di servizi per l’effici…

9 Nov, 2022
Gli investitori istituzionali abrdn, National Trust e Robeco, che insieme a Enel sono impegnati nell'iniziativa Climate Action 100+, hanno riconosciuto Enel come la prima e unica azienda che allinea pienamente le proprie informative aziendali con il Net Zero Company Benchmark di Climate Action 100+. Nata come iniziativa guidata da investitori, Climate Action 100+ include circa 700 investitori a livello globale, responsabile di oltre 68 trilioni di dollari USA in asset gestiti, il cui obiettivo è assicurare che le aziende maggiormente responsabili delle emissioni di gas serra nel mondo agiscan…

7 Nov, 2022
Promuovere la salute dei professionisti attraverso la predisposizione di un innovativo servizio di telemedicina, che consenta di sviluppare un percorso di assistenza sanitaria personalizzato e digitale, in totale sicurezza e nel rispetto della protezione dei dati. Questo l’obiettivo della convenzione firmata da Enel X e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’accordo prevede la possibilità per gli iscritti e i loro familiari di usufruire, a condizioni di costo agevolate, di Smart Axistance e-Well, l’applicazione di tel…