Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

29 Nov, 2022
Applicazione concreta dei principi di sostenibilità, standard comuni per la tracciabilità, implementazione dei progetti di eco-design. Sono le evidenze che emergono nella seconda edizione del Report annuale del Monitor for Circular Fashion e che indicano la roadmap del settore moda verso un futuro più aderente ai principi dell’economia circolare. Il Monitor, che è parte di SDA Bocconi Sustainability Lab e powered by Enel X, la global business line di Enel dedicata ai servizi innovativi, è un osservatorio nato nel 2020 con l’obiettivo di offrire una rappresentazione costantemente aggiornata de…

28 Nov, 2022
Siglato l’accordo tra Enel Energia e SACE per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas dei clienti business. L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più favorevoli ai clienti di Enel Energia - società del Gruppo Enel che opera nella vendita di energia elettrica e gas nel mercato libero - per negoziare la dilazione del pagamento delle bollette attraverso Cauzione Energia PMI, una soluzione interamente digitale, messa in campo da SACE BT - la società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle c…

25 Nov, 2022
Tappa ad Ancona per “Sali a Bordo del Futuro”,  il tour di Enel che tocca diverse città italiane per parlare di elettrificazione dei porti e delle marine, valorizzando il loro ruolo strategico nella transizione ecologica delle città. L’iniziativa è stata presentata ieri presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, con la partecipazione delle istituzioni e degli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico e Aeronautico “Volterra Elia”. Il trasporto marittimo, sebbene sia il metodo di trasporto più efficiente in termini di energia ed emissioni per quantità di carico…

24 Nov, 2022
Un ulteriore passo verso l’elettrificazione della mobilità in Italia: Enel X Way ha realizzato una rete di ricarica presso la sede centrale di Mediaset a Cologno Monzese, accompagnando l’azienda nel processo di passaggio all’elettrico della flotta aziendale. Le stazioni installate da Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità elettrica, sono 210 e servono per alimentare altrettanti parcheggi dell’Headquarter di Mediaset con un mix tecnologico composto dalle JuiceBox, infrastrutture di ricarica domestiche da 22 kW e le JuicePump, stazioni fast con una potenza fino a 60 kW. “Per ridurre…

22 Nov, 2022
Nel periodo di Piano 2023-2025, il Gruppo prevede di: Focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un’elettrificazione sostenibile, sempre più necessaria nei sistemi energetici globali, soddisfacendo circa il 90% delle vendite a prezzo fisso con elettricità carbon-free nel 2025, portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale, nonché digitalizzando circa l’80% dei clienti di rete Conseguire un riposizionamento strategico dei business e delle aree geografiche con un piano di dismissioni di circa 21 miliardi di euro in termini di contributo positivo alla riduzi…

18 Nov, 2022
Con riferimento al procedimento AGCM per pratiche commerciali scorrette in tema di attivazione di nuovi contratti nel mercato libero, Enel Energia precisa che il procedimento era stato avviato nei confronti di proprie Agenzie partner e poi esteso alla Società.  Nel corso del procedimento non sono state purtroppo valorizzate le azioni adottate dalla Società, quali le innumerevoli denunce presentate all’Autorità Giudiziaria e le rilevanti sanzioni contrattuali applicate, per contrastare il fenomeno delle pratiche scorrette poste in essere da operatori che agiscono o spacciandosi per Enel o – in…

15 Nov, 2022
Enel Green Power, nel decimo anniversario della tragica scomparsa di Antonella Vanni, Paolo Bardelloni e Maurizio Stella avvenuta il 12 novembre 2012 nell’alluvione ad Albinia, ha organizzato un “Memorial Day” particolare per il decennale che ancora non ha lenito il dolore e la mancanza dei tre amici e colleghi. Per l’occasione, nella Chiesa gentilizia di Larderello, che si trova all’interno degli stabilimenti Enel Green Power e che è stata recentemente restaurata grazie a un’iniziativa dell’Azienda, è stata celebrata una Messa in ricordo dei colleghi: a presiedere la liturgia è stato il Vesc…

15 Nov, 2022
Enel Italia Spa avvia una collaborazione strutturata con l’Inail per realizzare iniziative congiunte volte alla riduzione dei rischi e alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il protocollo d’intesa di durata triennale sottoscritto oggi pomeriggio dal direttore generale dell’Istituto, Andrea Tardiola, dal direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, e dalle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, rafforza l’impegno reciproco dell’Istituto e di Enel per una diffusione sempre più capillare della cultura della prevenzione…