Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

16 Dic, 2022
Il terzo ed ultimo meeting del 2022 organizzato da Enel Green Power con circa 80 imprese del distretto geotermico toscano, svoltosi in presenza al Teatro Florentia di Larderello, conferma la geotermia quale fonte rinnovabile più importante della Toscana, strategica per lo sviluppo delle energie rinnovabili ma anche per l’utilizzo del calore, l’occupazione, il turismo sostenibile. Durante l’incontro – promosso periodicamente nell’ambito del percorso per la promozione di iniziative finalizzate alla massimizzazione delle ricadute socio-economiche ed occupazionali sui territori geotermici, avviat…

16 Dic, 2022
È ripartito in tre città e in collaborazione con alcune importanti realtà del Terzo Settore il programma di volontariato aziendale di Enel rivolto ai dipendenti del Gruppo con l’obiettivo di contribuire attivamente, attraverso iniziative dedicate, allo sviluppo del territorio e alla crescita sociale delle comunità. Dopo lo stop forzato causato dalla Pandemia da COVID-19 e le prime esperienze di volontariato a distanza, lo scorso novembre i volontari Enel sono tornati a impegnarsi sul campo da Nord a Sud, nell’ambito di 4 progetti flagship a Milano, Roma e Palermo. Le iniziative, che stanno co…

15 Dic, 2022
Enel e OsPTI, Osservatorio per le Policy Transdisciplinari Internazionali, hanno siglato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di tradurre i principi della dottrina sociale della chiesa e della laudato sì in politiche attive in grado di generare valore sociale, economico e ambientale, con strumenti come elettrificazione e comunità energetiche. La centralità della persona, l’inclusione sociale, la cooperazione e la valorizzazione del territorio sono i pilastri per la creazione di progetti pilota di elettrificazione innovativi e sostenibili, che coniugano l’efficienza energetica con la valo…

14 Dic, 2022
Con riferimento alla notizia dell’apertura di un procedimento istruttorio da parte dell’Autorità Antitrust nei confronti di Enel Energia e di altri sei operatori, per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale, la società precisa di non avere modificato alla propria clientela le condizioni economiche durante il periodo di validità dei contratti, conformemente a quanto disposto dall’art. 3 del Decreto Legge c.d. “Aiuti bis”. L’Autorità chiede di applicare l’articolo in questione anche ai rinnovi contrattuali, proponendo dunque un’i…

13 Dic, 2022
Enel è stata inserita nella prestigiosa "A" List per la lotta al cambiamento climatico secondo il Carbon Disclosure Project (CDP), l'organizzazione ambientale globale non-profit che offre la più importante piattaforma per monitorare le performance aziendali nella lotta al cambiamento climatico. Inoltre, le controllate Endesa, Enel Chile ed Enel Américas si sono classificate al livello di leadership nel CDP Climate, con un punteggio di A-. "La lotta al cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti che la società globale deve affrontare e che richiede un'azione seria da parte di tutti non…

13 Dic, 2022
Enel X Way, la società del Gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica, e Volkswagen Group hanno annunciato oggi il lancio della joint venture paritetica Ewiva con l’obiettivo di accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia realizzando la più grande, affidabile e capillare rete di ricarica ad alta potenza (HPC) in tutto il Paese. L'annuncio odierno e l'inaugurazione a Roma della prima stazione di ricarica premium di Ewiva segnano il successo e la prosecuzione della solida collaborazione tra il Gruppo Enel e Volkswagen Group per la creazione di un ecosistema completo di mobilit…

7 Dic, 2022
Nei giorni in cui Enel, nata il 6 dicembre 1962, ha celebrato i 60 anni con eventi ed iniziative nazionali e locali, a Bagni di Lucca si è tenuto un evento nazionale di rafting sul torrente Lima: come previsto dal calendario della Federazione Nazionale Rafting, nel fine settimana appena trascorso del 3 e 4 dicembre, infatti, il territorio di Bagni di Lucca ha ospitato la Coppa Italia Rafting specialità Slalom e Discesa, Gara Nazionale di Rafting e Packraft. La manifestazione ha visto la partecipazione di 60 equipaggi con più di 100 atleti provenienti da tutta Italia, da nord a sud. I team pre…

7 Dic, 2022
Stefano Valori, nato a Fucecchio nel 1970 e tuttora residente nella cittadina del Valdarno inferiore, è un tecnico dell’elettricità un po’ eclettico: uomo di ottima competenza e professionalità, lavora dal 1992 in E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ma ha da sempre una grande passione per i viaggi e per la fotografia. Da queste sue attitudini che, come rivela lui stesso, sono intimamente legate perché “l’amore per la fotografia è un effetto collaterale di quello primordiale per i viaggi”, Stefano ha tratto dapprima un hobby e p…