Skip to main content

Enel Green Power®, all’interno del Gruppo Enel, sviluppa e gestisce impianti di energia rinnovabile in tutto il mondo ed è presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nell’energia pulita, con una capacità totale di circa 50 GW e un mix di generazione che comprende eolico, solare, geotermico e idroelettrico, Enel Green Power è in prima linea nell’integrazione di tecnologie innovative negli impianti rinnovabili.

In Toscana Enel Green Power, oltre ad impianti idroelettrici sull’asta dell’Arno, del Serchio e del Lima, gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena.

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare circa il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10mila utenze, 26 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare e dell’artigianato. La geotermia ha un grande valore anche dal punto di vista culturale, storico e turistico con 60mila visite all’anno, attraverso itinerari inediti nel cuore caldo di una Toscana meno nota ma molto suggestiva, immersi nelle manifestazioni naturali come geyser, putizze e fumarole che si integrano con gli impianti di produzione ed i poli museali presenti sul territorio:


Ultime news da "Enel Green Power"

15 Feb, 2023
Enel Energia ha accolto con particolare soddisfazione la decisione del Tribunale Civile di Roma che, recependo integralmente i motivi di ricorso addotti dalla società, ha annullato il provvedimento con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali aveva irrogato ad Enel Energia la sanzione di circa 27 milioni di euro per asserite violazioni nell’ambito dell’attività di telemarketing. La decisione, le cui motivazioni saranno note fra qualche mese, conferma la correttezza dei comportamenti posti in essere dalla società e evidenzia l'impegno con cui la stessa opera quotidianamente per assi…

14 Feb, 2023
Enel Finance International N.V. (“EFI”), società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel S.p.A. (“Enel”)[1], ha lanciato sul mercato Eurobond un “Sustainability-Linked bond”in due tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 1,5miliardi di euro. La nuova emissione prevede per la prima volta l’utilizzo da parte di Enel di molteplici Key Performance Indicators (“KPI”) per tranche, rafforzando ulteriormente l’impegno di Enel per un’accelerazione nella transizione energetica. Per la prima volta in un collocamento pubblico di un prestito obbligazionario, una tranche…

13 Feb, 2023
Fornire ai giovani le competenze utili per abbracciare le nuove professioni della transizione energetica ed essere assunti nelle aziende della filiera elettrica subito dopo la conclusione del loro percorso di studi. Questo l’obiettivo di “Energie per la scuola”, programma formativo coordinato da Enel che promuove la collaborazione tra imprese e scuole, favorendo un efficace inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Il programma è stato presentato oggi a Roma nel corso di un evento a cui hanno partecipato: Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel, Vincenzo Ranieri, Amministratore deleg…

13 Feb, 2023
3SUN (società di Enel Green Power) UniCredit e SACE insieme per l’ampliamento della gigafactory di Catania, che diventerà la più grande fabbrica europea di moduli fotovoltaici ad alte prestazioni. 3SUN e UniCredit, che ha agito in qualità di Structuring Mandated Lead Arranger, Global Coordinator e Bookrunner, hanno firmato il contratto di project financing per un importo massimo di 560 milioni di euro, suddiviso tra 475 milioni di euro di senior term loan e 85 milioni di euro di VAT loan, per finanziare l'ampliamento dello stabilimento di pannelli solari 3Sun a Catania, in Sicilia. Il senior…

9 Feb, 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Michele Crisostomo, ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2022.   “I risultati preliminari del 2022 dimostrano la resilienza del Gruppo Enel, che, grazie alla robustezza del proprio modello di business integrato, ha raggiunto un EBITDA ordinario di 19,7 miliardi di euro, superando la guidance comunicata ai mercati finanziari, nonostante l’avverso contesto geopolitico, energetico ed economico e tutelando, al contempo, i nostri clienti finali dallo shock dei prezzi energetici der…

9 Feb, 2023
Una nuova “accelerata” verso la mobilità elettrica arriva da Bucine nel segno dell’innovazione e del turismo sostenibile: questa mattina, infatti, presso il parcheggio in via Antonio Gramsci (Levane), sono state inaugurate le nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici, un’iniziativa possibile grazie all’accordo tra Enel X Way, la società del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica, e l’Amministrazione Comunale di Bucine che alcuni mesi fa, con la firma di un protocollo d’intesa, hanno avviato il percorso per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettri…

8 Feb, 2023
Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e indotto, con 540.000 nuovi posti di lavoro nel settore elettrico e nella sua filiera industriale nel 2030, che si aggiungeranno ai circa 120.000 di oggi. E’ quanto emerge dai risultati finali dello studio “La filiera italiana delle tecnologie per le energie rinnovabili e smart verso il 2030” di Enel Foundation realizzato con Althesys ed Elettricità Futura che è stato presentato all’evento organizzato a Roma da Elettricità Fut…

7 Feb, 2023
E' stata presentata nella prestigiosa sede di Technogym, in centro a Milano, l'edizione 2023 della “Gran Fondo Strade Bianche Enel Green Power” che il prossimo 5 marzo aprirà le porte di Siena a tutti gli amatori che vorranno vivere una domenica da professionisti, percorrendo i tratti di sterrato che il giorno prima verranno percorsi dai grandi campioni del ciclismo mondiale. Anche nel 2023 la Gran Fondo Strade Bianche Enel Green Power presenta un percorso con panorami mozzafiato, che non ha eguali nel mondo, e che gli amatori sentono ormai loro e amano particolarmente. Oltre ai nuovi percors…