Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

2 Dic, 2016
«Una terra devastata che non trova pace e brucia!»
L’incendio scoppiato il primo dicembre nella raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi" (Pavia) non è un fulmine a ciel sereno per gli ambientalisti: «L'impianto esploso, a quanto risulta, costituisce una sezione terminale della raffineria preposta alla lavorazione e alla pirolisi dei residui della raffinazione: una sezione che ha sempre avuto grossi problemi», spiega Legambiente Lombardia. Nel rapporto di Legambiente Morire piano piano! si legge: «per emissione di composti organici volatili e per l’arsenico il primo posto è assegnato in Lombardia, alla raffineria Sannazzaro de’ Burgondi». Il…

1 Dic, 2016
Il comunicato Arpa Lombardia. Eni: «Non si è verificata alcuna esplosione»
L’incendio si è sviluppato all’unità 90 dell’impianto EST a partire dalle 15.30 – 15.45; già alle 17.45 l’incendio era sotto controllo, le fiamme non più visibili e in funzione le torce d’emergenza; non risultano feriti. L’impianto EST è nato per la lavorazione delle sabbie bituminose, attualmente tratta principalmente residui della lavorazione ENI. E’ scattato il piano di emergenza esterno. ARPA è presente sul posto sia come Gruppo Base sia come gruppo specialistico emissioni atmosferiche (campionamento aria), in sede è presente il gruppo specialistico RIR ed è stata attivata la reperibilità…

30 Nov, 2016
«Invitalia prevede tempi lunghi per bonifiche e i 50 milioni sono ancora a Roma»
Non cessa la polemica tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico sul futuro  Piombino e due Consiglieri regionali M5S, Giacomo Giannarelli e Irene Galletti,  la rilanciano oggi con un’interpellanza al presidente della Regione Enrico Rossi: «Si smetta di prendere in giro i cittadini. Il destino di Aferpi  e Piombino presidente è legato a doppio filo alla bonifica degli 800 ettari di terreno in carico ad Invitalia. Il 9 novembre scorso il suo rappresentante è stato chiaro in Conferenza dei Servizi: ci vogliono almeno 18 mesi per le nuove indagini e solo dopo si potrà procedere con lo studio d…

30 Nov, 2016
“Antenne" per rilevare la presenza di anomalie nel sangue e per la diagnosi di varie malattie
Lo studio “On the thermodynamic path enabling a room-temperature, laser-assisted graphite to nanodiamond transformation” pubblicato su Scientific Reports da un team di ricercatori italiani, rivela che «In Trentino i diamanti si producono dentro un bicchier d'acqua e con un laser». Si tratta di una "ricetta" messa a punto da un team di ricercatori dell'università di Trento (Laboratorio IdEA del Dipartimento di fisica) e dal Centro di neuroscienze e sistemi cognitivi dell'Istituto Italiano di tecnologia (CNCS IIT di Rovereto) e dell’Istituto italiano di tecnologia, Center for nanotechnology inn…

30 Nov, 2016
A Kagoshima il governatore “antinucleare” riapre la centrale nucleare tradendo le promesse elettorali
Secondo il governo giapponese, il costo della bonifica del disastro nucleare di Fukushima Daiichi del 2011 e quelli sanitari per risarcire e decontaminare la popolazione e i “liquidatori” sono più che raddoppiati rispetto alle previsioni iniziali: l’ultima stima del ministero del commercio parla di un costo atteso di circa 20 trilioni di yen. (180 miliardi di dollari), la stima iniziale era di 50 miliardi di dollari, che già tre anni dopo erano saliti a 100 miliardi di dollari. Il terremoto/tsunami che ha innescato la seconda più grande tragedia del nucleare civile dopo quella di Chernobyl, o…

28 Nov, 2016
Le sue ultime riflessioni: «Non abbiamo bisogno che l’impero ci regali niente»
Con Fidel Castro se ne va, come hanno detto in molti, la storia tragica e esaltante del ‘900, ma anche un uomo contraddittorio che, anche da morto, fa discutere e divide e che ha trasformato Cuba in quella che Eduardo Galeano nel suo libro Specchi descriva così in un fulminante ritratto di Fidel: «considerando tutte le afflizioni, considerando le aggressioni esterne e l’arbitrarietà interna, questa isola rassegnata però testardamente allegra ha generato la società latino-americana meno ingiusta. Specchi». Come ha detto uno che lo ha conosciuto bene, l’ex presidente dell’Urugay, l’amatissimo…

25 Nov, 2016
Ma nessuno vuole davvero che in Siria vincano le forze democratiche
Ieri, con un comunicato ufficiale, l’esercito turco ha ammesso che le sue forze di stanza nel nord della Siria sono state bombardate dall'aviazione siriana, che avrebbe ucciso 3 soldati turchi ferendone altri 10. Secondo le forze di invasione turche, il bombardamento effettuato dal regime siriano sarebbe avvenuto alle 3,30 locali. I soldati feriti sono stati trasferiti in Turchia negli ospedali delle province di Kilis e Gaziantep. Il comunicato dello Stato maggior turco smentisce la Reuters che, sulla basi di fonti ospedaliere, aveva detto che i soldati turchi erano stati uccisi in un attacco…

24 Nov, 2016
Brutto colpo per Rosatom, per il consorzio giapponese Jatom.Ul e per il business globale nucleare
L’Assemblea Nazionale del Vietnam ha votato per abbandonare il progetto per la costruzione di due centrali nucleari da molti miliardi di dollari che russi e giapponesi avrebbero dovuto costruire nel Paese di Ho Ci Minh. Il governo di Hanoi ha fatto sapere che la rinuncia è dovuta alle previsioni di una domanda di energia inferiore a quella prevista, all’aumento dei costi e a problemi di sicurezza del nucleare. La rinuncia del governo comunista del Vietnam al nucleare è un bruttissimo colpo per il business globale del nucleare, soprattutto per l’industria nucleare del Giappone, che era riuscit…