Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

2 Gen, 2017
In ritardo i piani di azione del governo, fallimento dei trasporti pubblici, più rischi per la salute
Il Centre for science and environment dell’India ha avvertito che nella megalopoli di Delhi  l’inquinamento ha nuovamente raggiunto il livello di emergenza  e che se non verrà messo in atto il  piano d'azione graduale, che è in forte ritardo, come ha indicato la Corte suprema dell’India, questo peggiorerà l'emergenza sanitaria nella capitale indiana. Il Centre for science and environment spiega che «Compensando la breve tregua dopo l’episodio di smog post-Diwali il che è stato possibile solo grazie al miglioramento delle condizioni atmosferiche e all'azione più disciplinata su diverse fonti…

30 Dic, 2016
Dopo la presentazione pubblica dei risultati, l’Agenzia regionale di sanità pubblica la versione integrale dell’indagine condotta
Dopo l’incontro pubblico tenutosi alla fine di novembre alla presenza dell'assessore Fratoni per una prima presentazione dei risultati acquisiti, l’Agenzia regionale di sanità ha adesso pubblicato sul proprio sito la versione integrale dell’indagine sullo stato di salute della popolazione amiatina. Ars sottolinea come i risultati, nel loro complesso, «non hanno mostrato situazioni di particolare criticità, sia relativamente all'esposizione ai picchi di acido solfidrico, sia rispetto agli effetti dell'esposizione a arsenico e mercurio […] In ogni caso tutti questi aspetti sono oggetto della un…

30 Dic, 2016
Le milizie femminili Ypj svolgono ruolo essenziale nella battaglia multietnica per liberare Raqqa
Da quando le Syrian democratic forces (Sdf), le milizie progressiste multietniche siriane sostenute dagli Stati Uniti, hanno lanciato l'Euphrates Wrath Operation Eufrate,  per sloggiare lo Stato Islamico/Daesh dalla sua “capitale” Raqqa e tagliare definitivamente le rotte del contrabbando di petrolio siriano verso la Turchia, centinaia di donne si sono arruolate per combattere i miliziani neri del Daesh. La principale forza composta tutta da donne che partecipa all’offensiva di Raqqa sono le Yekîneyên Parastina Jin  (Ypj – Unità di protezione delle donne) del Rojava e Cihan Ehmed, una comanda…

29 Dic, 2016
Legambiente: «Qualche esperienza positiva c’è nelle città italiane, qui si è deciso di puntare sui tram»
Come già sul finire dell’anno scorso, la coda del 2016 torna a immergere l’agglomerato urbano di Firenze nell’emergenza smog. Negli ultimi 7 giorni sono stati rilevati 5 superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10, e da oggi fino al 2 gennaio rimarranno in vigore il blocco del traffico per i mezzi più inquinanti e altri provvedimenti, come le limitazioni per l’utilizzo del riscaldamento domestico. Si tratta di misure estemporanee, velleitarie e del tutto inefficaci nel rimuovere le cause dell’inquinamento, come ha ricordato da ultimo l’Ispra intervenendo in materia. Dietro…

29 Dic, 2016
Ancora un provvedimento emergenziale, in vigore da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017
Il Comune di Firenze e i Comuni dell' "Agglomerato urbano" (insieme a Firenze sono Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli) hanno emesso ordinanze perché sia osservato da giovedì 29 dicembre e fino al 2 gennaio 2017 il blocco dei mezzi più inquinanti e una serie di misure più sotto dettagliate, a tutela della salute dei cittadini. Arpat, infatti, ha comunicato che si sono verificate nell'area le condizioni per l'attribuzione del valore 2 all'Indice di Criticità per la Qualità dell'aria: sono stati rilevati 5 superamenti del valore limite p…

28 Dic, 2016
La ferrovia Shanghai-Kunming è lunga 2.298 km, velocità massima 330 km all’ora
Oggi in Cina è stata inaugurata una delle più lunghe linee ferroviarie del mondo, che collega la costa orientale del Paese – le regioni più ricche della Cina – al sud-ovest, dove ci sono le regioni meno sviluppate ed abitate da minoranze etniche. La China Railway Corporation spiega che si tratta della ferrovia  Shanghai-Kunming, lunga 2.252 km e che attraversa 5 province: Zhejiang,  Jiangxi,  Hunan,  Guizhou ee Yunnan, una linea ad alta velocità che riduce i tempi di viaggio tra Shanghai e Kunming ad 11 ore, prima ce ne volevano  34. La velocità massima raggiunta dai treni sarà di 330 km all’…

28 Dic, 2016
Il vero obiettivo della Turchia sono i Kurdi del Rojava e le forze democratiche siriane
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha compiuto l’ultima giravolta e ieri ha accusato l'Occidente di aver violato le sue promesse in Siria, sostenendo i gruppi terroristici, compresi i miliziani neri dello Stato Islamico/Daesh. Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente della Guinea Alpha Conde, Erdogan ha detto che «le forze della coalizione sfortunatamente non stanno mantenendo le loro promesse. Che lo facciano o no, noi continueremo su questa strada in maniera determinata. Non faremo marcia indietro dalla via che abbiamo scelto». In realtà Erdogan non ce l’ha affatto co…

23 Dic, 2016
Ora, per l’assessore « Zona 30 è sinonimo di sicurezza»
Legambiente Lucca ha scritto all’assessore comunale alla mobilità, Celestino Marchini, riguardo alle osservazioni al Piano generale del Traffico e parla di «presa d’atto della maturazione della coscienza amministrativa». In una lettera inviata a Marchini, il presidente del circolo del Cigno Verde lucchese, Michele Urbano, ricorda che la sua associazione  ’Associazione ha evidenziato con delle osservazioni «i punti di debolezza dell’atto adottato, affinché l’Amministrazione vi potesse porre rimedio, presentando altresì proposte integrative per rendere migliore questo fondamentale atto, in grad…