Skip to main content

È partito il treno ad alta velocità che attraversa la Cina da est ad ovest (FOTOGALLERY)

La ferrovia Shanghai-Kunming è lunga 2.298 km, velocità massima 330 km all’ora
 |  Nuove energie

Oggi in Cina è stata inaugurata una delle più lunghe linee ferroviarie del mondo, che collega la costa orientale del Paese – le regioni più ricche della Cina – al sud-ovest, dove ci sono le regioni meno sviluppate ed abitate da minoranze etniche.

La China Railway Corporation spiega che si tratta della ferrovia  Shanghai-Kunming, lunga 2.252 km e che attraversa 5 province: Zhejiang,  Jiangxi,  Hunan,  Guizhou ee Yunnan, una linea ad alta velocità che riduce i tempi di viaggio tra Shanghai e Kunming ad 11 ore, prima ce ne volevano  34. La velocità massima raggiunta dai treni sarà di 330 km all’ora.

La  Shanghai-Kunming divena così la linea ad alta velocità più lunga della Cina a collegare est ed ovest del Paese, ma non supera la linea Pechino - Guangzhou, lunga che  2.298 km, inaugurata nel 2012, che è anche le più lunga ferrovia nord-sud della Cina.

La Cina ha costruito più di 20.000 km di ferrovie per l’alta velocità e, secondo i piani del governo centrale cinese,  arriveranno a 45.000 km entro il 2030.

L’agenzia ufficiale cinese Xinua sottolinea che «L’avvio della linea Shanghai-Kunming significa che la rete ferroviaria ad alta velocità si sta ampliando, collegando quasi tute le province della parte continentale della Cina».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.