Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

6 Giu, 2017
Il Qatar è stato costretto alla scelta: l'Iran o l'Arabia Saudita?
L’offensiva diplomatica ed economica lanciata dall’Arabia Saudita e i suoi alleati  (Bahrein, Egitto, Emirati Arabi  Uniti, Libia Maldive e Yemen)  che hanno isolato il piccolo, potente e ricchissimo Qatar accusato di finanziare il terrorismo (in Egitto e Libia), ha nel mirino soprattutto la Repubblica islamica dell’Iran e la sua politica di alleanze con i Paesi arabi che vogliono sottrarsi all’egemonia saudita/statunitense. Sullo sfondo ci sono  il sanguinoso conflitto siriano (nel quale Arabia Saudita e Qatar sono alleate contro l’Iran), l'appoggio del Qatar ai Fratelli Musulmani  e l’etern…

5 Giu, 2017
A rischio i mondiali di calcio 2022? Rivolta sciita contro Trump nel Bahrein
L’Arabia Saudita, l’Egitto, il Bahrein, gli Emirati Arabi Uniti, lo Yemen (il governo di Aden sostenuto dall’intervento militare saudita e dei Paesi sunniti)  e la Libia hanno annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar, accusando Doha di destabilizzare la regione e di sostenere il terrorismo. Diversi osservatori evidenziano che l’attacco concentrico verso il Qatar mette in dubbio la possibilità del Paese di organizzare la Coppa del mondo di calcio del 2022. Verrebbe da dire da che pulpito viene la predica, visto che si tratta di monarchie assolute petrolifere o di debolis…

26 Mag, 2017
Noleggio e car sharing protagonisti della smart mobility. Ma restano alcune rigidità
L’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici di Confindustria (Aniasa)  ha presentato il rapporto “Il Car Sharing in Italia: soluzione tattica o alternativa strategica?” dal quale emerge che «L’ininterrotta crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana dalla proprietà alla formula “on demand”. Nei primi mesi del 2017 quasi 1 auto su 4 è stata immatricolata a noleggio. Ogni giorno per ragioni di business e turismo 674.000 persone utilizzano i servizi del noleggio a lungo termine, 89.000 quelli del noleggio…

26 Mag, 2017
Girotto: «Italia faccia rispettare convenzione Espoo a Minsk»
In un’interrogazione urgente al ministro dell’ambiente, il portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto sottolinea che «In Europa ci sono settanta centrali nucleari prossime alla pensione, che potrebbero invece proseguire indisturbate la propria attività, con alti rischi per la sicurezza. Ventinove di queste sono situate a pochi chilometri dai confini italiani. Il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti deve chiedere con urgenza il rispetto della Convenzione di Espoo stipulata nel 1991 sulla Valutazione di impatto ambientale (Via) transfrontaliera, entrando a pieno titolo al ta…

24 Mag, 2017
Mini architetture modulari, prefabbricate, eco-friendly, capaci di rispondere alla crescente domanda di dislocazione e cambiamento
Nella società liquida di matrice baumaniana vive un individuo ubiquitario, appartenente alla nomadic generation e per il quale la transitorietà rappresenta un nuovo paradigma rispetto al quale sagomare la propria vita nei vai aspetti: lavoro, relazioni, abitazione. Cosicché l’abitare di questo nomade metropolitano richiede soluzioni provvisorie e mobili che il nomadic design riscrive in un inedito progetto domestico incarnato da mini architetture modulari, prefabbricate, eco-friendly, capaci di rispondere alla crescente domanda di dislocazione e cambiamento. La mobilità dell'architettura resi…

23 Mag, 2017
Il governo italiano a Bruxelles per il summit Nato si opponga al nuovo “surge” militare dell’Amministrazione Trump
Il 25 maggio a Bruxelles un meeting della Nato dovrebbe definire la nuova politica dell'Alleanza atlantica in Afghanistan dove da oltre sedici anni si combatte una guerra che ogni anno uccide migliaia di civili. Stando a indiscrezioni di stampa, gli Stati Uniti dovrebbero annunciare l'aumento del loro contingente militare che da 8500 soldati dovrebbe passare a oltre 11mila. Anche la Gran Bretagna avrebbe dato l'assenso a un aumento delle truppe e così altri Paesi Nato come la Danimarca. L'Italia è presente in Afghanistan con oltre mille soldati impiegati nella missione "Resolute Support" dove…

23 Mag, 2017
Finanziamenti Climate-Kick e Unione europea per la ricerca per il contrasto ai cambiamenti climatici
Modena è la prima città europea a sperimentare i Citytree, innovativi pannelli che mangiano lo smog filtrandolo e abbattendolo, realizzati dalla start up tedesca Green City Solutions. Il programma è finanziato dalla comunità per il contrasto ai cambiamenti climatici Climate-Kic, rappresentata in Italia da Climate-KIC Italy di Bologna che promuove l’iniziativa e ne coordina le attività sul territorio nazionale. Climate-Kic, la più grande comunità pubblico-privata a livello europeo nata nel 2010 per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favori…

22 Mag, 2017
Durissime accuse all’Iran che risponde: i mandanti del terrorismo sono i sauditi
Il primo viaggio del presidente Usa Donald Trump all’estero è stato surreale: ha tenuto un discorso su Islam e il terrorismo a Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita, il Paese più integralista del mondo e culla dl wahabismo, la corrente islamica alla quale si ispirano Al Qaeda e lo Stato Islamico/Daesh, implorando i musulmani di praticare la tolleranza, ma attaccando  - in una monarchia assolta teocratica - come intollerante l’Iran che aveva appena celebrato elezioni nelle quali Hassan Rohani aveva pesantemente sconfitto l’ala destra oscurantista del clero sciita, che sognava di riconquistar…