Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

4 Lug, 2017
Ma l’Ue e l’Italia puntano sul governo fantasma libico per gestire la crisi dei migranti
Lo studio “Mixed Migration Trends in Libya: Changing Dynamics and Protection Challenges” dell’ United Nations Refugee Agency (Unhacr) sui flussi di rifugiati e migranti, rivela che «Circa la metà di coloro che viaggiano verso la Libia lo fanno credendo di trovarvi opportunità di lavoro, e finiscono per fuggire in Europa a causa di insicurezza, instabilità, condizioni economiche difficili, sfruttamenti e abusi diffusi». Il problema è che l’Europa – a partire dall’Italia – vuole affidare proprio allo stato/i fantasma della Libia la gestione e la sorveglianza dei flussi di migranti e rifugiati…

3 Lug, 2017
Blitz di Goletta Verde e Legambiente: «No all’impianto di mitilicoltura»
Nella sua tappa a Minturno, l’ultimo comune laziale prima della Campania, Goletta verde ha detto  «No all’impianto di mitilicoltura di 305mila metri quadrati nello specchio d’acqua antistante la Baia di Monte d’Oro senza adeguati studi sulla compatibilità dell’impianto e sugli impatti che potrebbe avere sul paesaggio naturale e costiero di una delle aree più suggestive del Lazio»- Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, ha detto: «Siamo veramente molto soddisfatti nel vedere la Goletta Verde approdare per la prima volta a Scauri e per l’accoglienza riservatale dalle persone, perché…

29 Giu, 2017
Nuovo Codice Etico: principi e valori di legalità propri della cooperazione
Una delle più grandi imprese italiane dei servizi: più di 3.000 lavoratori, per la maggior parte donne «Fatturato in crescita (+ 4,50%) e 209 occupati in più rispetto all'anno precedente, con tassi di infortuni che si confermano sotto la media nazionale Inail». Sono questi alcuni dei dati del Bilancio 2016 di Cooplat, nel  70° compleanno della storica cooperativa fiorentina, nata grazie a un gruppo di ex partigiani impegnati nella pulizia dei treni alla stazione di Santa Maria Novella e oggi una tra le più grandi imprese italiane nel comparto dei servizi. 12 le regioni italiane in cui la coop…

28 Giu, 2017
La Carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale doveva essere stata consegnata alla cittadinanza due anni fa
Due anni fa, quando a dirigere il ministero per lo Sviluppo economico c’era ancora Federica Guidi, il dicastero – insieme a quello guidato dal ministro Gian Luca Galletti, che prosegue il suo lavoro all’Ambiente – s’impegnò ufficialmente a rendere pubblica la Cnapi - Carta delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti nucleari italiani, mai divulgata. Poche ore prime che un attacco hacker mettesse in crisi i sistemi che controllano l’aria contenuta all’interno del sarcofago della centrale di Chernobyl, l’attuale ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda…

21 Giu, 2017
Kim Jong-un prepara un nuovo test nucleare?
L’assurda morte del giovane statunitense  Otto Warmbier, morto dopo pochi giorni che era stato rilasciato dai nordcoreani dopo una reclusione durata 17 mesi e che probabilmente aveva trascorso in coma, potrebbe costare molto cara al regime nazional-stalinista della Repubblica popolare democratica di Corea (Rpdc). Il presidente Donald Trump sembra molto arrabbiato e ha  inviato due super-bombardieri a sorvolare la penisola coreana, violando lo spazio aereo nordcoreano. Una prova di forza con pochi precedenti. Il sorvolo, che  è avvenuto durante  un’esercitazione militare congiunta Usa - Corea…

21 Giu, 2017
Molti progetti per recuperare le scorie nucleari, ma l’unica speranza è la nave italiana Itarus
Gli scienziati russi hanno di nuovo avanzato la possibilità di recuperare un sottomarino nucleare che la Marina militare sovietica affondò di proposito quasi 40 anni fa. Ma non si tratta certo dell’unico caso di spazzatura radioattiva lasciata in eredità ai posteri sotto il mare dall’Armata Rossa, che per decenni ha usato l’ertico come discarica di scorie e armamenti radioattivi. Qualche giorno fa l’istituto statale di ricerca Krylov di San Pietroburgo ha annunciato che sta lavorando ai progetti per realizzare una grossa nave simile a un catamarano, un bacino galleggiante in grado di salpare…

7 Giu, 2017
A Raqqa asserragliati 3 – 4.000 miliziani neri. Gli Usa armano i kurdi, la Turchia li bombarda
Il comando generale delle Syrian Democratic Forces (Sdf), la coalizione dei kurdi del rojava e delle forze arabe progressiste siriane, ha annunciato il lancio della “Grande Battaglia” per la liberazione di Raqqa dall’ Stato Islamico/Daesh. Secondo l’agenzia ANF, «La storica dichiarazione storica è stata letta dal portavoce delle Syrian Democratic Forces (Sdf) Talal Silo nella città di Hezîma a nord di Raqqa. Erano presenti anche rappresentanti dei comandi Sdf, i rappresentanti del Consiglio Civile di Raqqa e la Co-Presidente Leyla Mustefa e le tribù locali». Silo ha detto: «Dopo una lunga lot…

6 Giu, 2017
I bambini vengono uccisi, feriti e utilizzati come scudi umani
L’assedio della coalizione internazionale e delle forze irakene e kurde a Mosul, ancora in parte occupata dallo Stato Islamico/Daesh, dura ormai da mesi e Peter Hawkins, rappresentante Unicef in Iraq, lancia un accorato allarme su quanto sta accadendo a causa di questa guerra dimenticata: «Stiamo ricevendo notizie allarmanti sull'uccisione di civili, tra cui anche diversi bambini, a Mosul Ovest. Secondo quanto riferito alcuni sarebbero stati uccisi mentre provavano disperatamente a fuggire dai combattimenti che si stanno intensificando di ora in ora. Le vite dei bambini sono a rischio. I bamb…