Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

9 Ott, 2017
I Pasdaran: se Trump ci mette nella lista nera, considereremo le truppe Usa come i terroristi del Daesh
Intervenendo oggi alla XX Conferenza Edoardo Amaldi a Roma, dedicata alla cooperazione internazionale per la sicurezza e la non proliferazione nucleare, .il direttore dell'International atomic energy agency (Iaea),  Yukiya Amano, ha detto: «Posso affermare che gli impegni presi dall'Iran relativamente al nucleare sotto il Jcpoa (Piano d'azione congiunto globale, ndr) vengono rispettati». Rispondendo neanche troppo indirettamente al presidente statunitense Donald Trump che si appresta ad uscire dall’accordo G5+1 (Usa, Cina, Russia, Francia, Gran Bretagna, Germania e Iran) sul nuclere iraniano…

5 Ott, 2017
Enea lanciare la rete italiana di Pelagos Blue Energy Cluster, il progetto europeo per promuovere lo sfruttamento delle fonti marine
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha riunito a Roma esperti e stakeholder nazionali nel campo dell’energia dal mare per lanciare l’hub italiano di Pelagos Blue Energy Cluster per il Mediterraneo, il progetto europeo che punta a promuovere lo sfruttamento di fonti marine attraverso una rete di piccole e medie imprese,  compagnie elettriche, istituti di ricerca, operatori finanziari, fornitori di servizi e utenti finali in 7 Paesi europei: Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. Enea spiega che «Il lancio dell…

4 Ott, 2017
Greenpeace: è interessato a conservare l’esistente. Verdi: posizione Fiat/FCA preistorica
Dopo oltre un secolo che vende veicoli che inquinano l'atmosfera, il gigante automobilistico General Motors ha annunciato che abbandonerà diesel e benzina per andare verso un futuro elettrico a Zero emissioni, iniziando con due modelli fully electric nel 2018 e  proseguendo rapidamente con almeno altri 18 entro il 2023. General Motors va così ad aggiungersi  alla  folla sempre più grande di case automobilistiche che hanno dichiarato aperta e inevitabile l'età dell'elettricità: negli ultimi mesi, anche Volvo, Aston Martin e Jaguar Land Rover hanno annunciato l loro rivoluzione elettrica. Ma la…

26 Set, 2017
Nel mondo ci sono ancora più di 15.000 ordigni atomici strategici e tattici
Mentre Donald Trump e Kim Jong-un si sfidano a colpi di minacce atomiche, di nucleare  si è parlato nel convegno “International security in the Trump era”, che si è tenuto dal  21 al 23 settembre a Castiglioncello, nel comune di Rosignano Marittimo (LI). Un simposio degli scienziati per il disarmo si tiene ogni due anni dal 1985 e che è organizzato dall'Unione degli scienziati per Il disarmo, dalle Pugwash Conferences on Science and World Affairs, Premio Nobel per la Pace 1995, insieme a J. Rotblat e in collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo e con il supporto di organismi scienti…

26 Set, 2017
Le persecuzioni del popolo kurdo e l’ipocrisia di Usa e Ue. Kirkuk e il petrolio i pomi della discordia
Nella Regione Autonoma del Kurdistan Irakeno, il 93,29% degli elettori ha votato per l’indipendenza da Baghdad e solo il 6,71% per rimanere irakeno.  Il referendum voluto dal governo del Presidente Masud Barzani per uno  Stato curdo indipendente era sostenuto  dal suo Partito Democratico del Kurdistan (Kdp) e dai suoi ex avversari e ora alleati di governo dell’Unione Patriottica del Kurdistan (Puk), mentre l’opposizione del Movimento per il cambiamento (Gorran) pur ritenendo sbagliato tenere  ora un referendum indipendentista, alla fine ha invitato i suoi elettori a partecipare, senza però da…

22 Set, 2017
Il leader supremo del Nord Corea, Kim Jong-un, ha promesso di farla «pagare molto cara» al presidente Usa Donald Trump che intervenendo all’Assemblea generale dell’Onu aveva detto che gli Usa erano pronti ad annientare la Corea del Nord in caso di minaccia per gli Stati Uniti. Tanto per gettare benzina sul fuoco, Trump ha subito risposto che metterà Kim Jong-un alla prova come mai prima». Ma ad alzare ulteriormente la tensione – se ce ne fosse bisogno -  è stato il ministro degli esteri nordcoreano Ri Yong-ho che, dopo aver paragonato le parole di Trump «all’abbaiare di un cane» ha annunciato…

22 Set, 2017
Centrali carbone e piccole miniere d’oro le cause principali
Secondo il nuovo studio “Mercury in Women of Child-bearing Age in 25 Countries”, pubblicato  da Ipen (un  global public health & environment network) e dal  Biodiversity research institute (Bri), «Il mercurio, un metal neurotossico è stato trovato  livelli elevati in diverse regioni del mondo nelle donne in età fertile». Dalo studio è emerso che   «Le donne delle isole del Pacifico e delle comunità vicine ai siti minerari di oro  in  Indonesia, Kenia e Myanmar, presentano un livello medio di mercurio molto più alto dei livelli considerati salubri dall’ Environmental protection agency Usa»…

20 Set, 2017
Dal 1985 l’Uspid organizza ogni due anni un convegno internazionale a Castiglioncello (LI) sui temi della pace e del disarmo
Si apre domani a Castiglioncello in Villa Celestina il 17° simposio dell'Unione degli scienziati per il disarmo (Uspid), un'associazione di scienziati e ricercatori costituita nel 1982 con l'obiettivo di fornire informazione e analisi sul controllo degli armamenti e il disarmo, incluse quelle relative all'impatto ambientale ed ai costi umani dellosviluppo e della diffusione degli armamenti: quest’anno l’appuntamento, che si tiene a Castiglioncello ogni anno due anni dal 1985, chiuderà il 23 settembre e sarà dedicato a “La sicurezza internazionale nell'era Trump”. Un tema di scottante attualit…