9 Apr, 2025
Ogni anno, finisce in terreni e acque fluviali e marine l’equivalente di ben 7.300 camion carichi di questo materiale, che si colloca al terzo posto tra le fonti di tutti i rilasci non intenzionali di microplastica, dopo le vernici e gli pneumatici
Da Consiglio e Parlamento Ue nuove norme contro la dispersione dei pellet di plastica
Le microplastiche, si sa, inquinano terreni, acque, e sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che le collegano a problemi per la salute umana e anche alla minor efficacia di alcune fondamentali cure farmacologiche. Ogni anno però la presenza nell’ambiente di questi materiali aumenta. Si stima che nel 2019 una quantità compresa fra 52 140 e 184 290 tonnellate di pellet, ovvero le materie prime industriali utilizzate per la produzione di articoli in plastica, sia stata dispersa nell'ambiente all'interno dell'Ue. Le dispersioni di pellet possono verificarsi in varie…