18 Mar, 2021
Le perdite agricole dovute alle calamità naturali crescono vertiginosamente, infliggendo danni economici e mettendo a rischio la nutrizione
Fao: i sistemi agroalimentari colpiti pesantemente dalle calamità naturali ed esposti anche a nuove minacce
Secondo il nuovo rapporto “The Impact of Disasters and Crises on Agriculture and Food Security”, pubblicato dalla Fao, «E’ l'agricoltura il settore su cui si riversa la maggior parte delle perdite economiche e dei danni causati dalle calamità, che sono aumentate per frequenza, intensità e complessità».
Il periodico rapporto Fao presenta le più recenti tendenze in termini di perdite di produzione agricola riconducibili ai disastri in tutti i settori agricoli. L'edizione del 2021 analizza 457 disastri in 109 Paesi in tutte le regioni e le categorie di reddito, compresi, per la prima volta, i Pa…